Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

badtime

Gratuito
  • Numero contenuti

    661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di badtime

  1. Ma continui a insistere......non centra se sia protocollo CITROEN o PEUGEOT.....ma che ECU montano......se si tratta di MARELLI IAW 6LPA, che usi citroen o peugeot cambia poco, ma tu hai una 1AP.40, e la marelli non ha previsto proprio la lettura da porta seriale a differenza della 6LPA!!!!!!!!!
  2. Scusa, abbi pazienza.......ma MPPS V12 ha in elenco MARELLI IAW 6LPA............ora..............cosa ti fa pensare che possa leggere anche la tua MARELLI IAW 1AP.40??????
  3. Sei di coccio!!! Questa cetralina NON PUO' ESSERE SCRITTA IN SERIALE CON NESSUN PROGRAMMATORE CHE USI AL PORTA OBD O I PIN DELLA CENTRALINA! Devi smontarla, dissaldare la memoria 28F512 che è in formato PLCC e non DIL (quindi quadrata) inserirla in un porgrammatore di eeprom a banco, leggerla, riscriverla e risaldarla, o al massimo risaldi uno zoccoletto PLCC in modo da rendere la eeprom rimuovibile in futuro senza saldare/dissaldare. Chiaro?
  4. Forse non ci siamo capiti........ti ho scritto che va smontata, e tu mi parli di cablaggio OBD........non si può leggere da seriale!
  5. Dubito si possa collegare al galletto!!! Monta una eeprom in formato PLCC 28F512, credo sia da aprire e leggere con programmatore a banco!
  6. Salve, volevo chiedere se qualcuno aveva già rimappato questa vecchia toyota, che ecu monta ecc.ecc. Grazie
  7. badtime

    Aiuto Bdm Fgtech 2 V50

    Se usi gli schedini CMD, usi anche il convertitore da CMD a GALLO2?
  8. badtime

    Aiuto Bdm Fgtech 2 V50

    Usi una dima o saldi direttamente?
  9. badtime

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    1CA56A? 1D1F34? 1E9164? 1EDFEC? Non ne trovo altri coerenti, deve essere uno di questi....
  10. badtime

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    Beh, tolto il fatto che non sono certo al 100% che sia quello il bit da portare a 0, in ogni caso è solo questione di esperienza e di saper interpretare quello che ha scritto Davide...
  11. badtime

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    Io uso titanium......
  12. badtime

    Dpf Off Su Wv Edc16 Manualmente

    Guarda.....io non l'ho mai fatto il dpf off su queste car con switch off, ma le info di Davide_ma sono chiarissime......e il risultato è questo.... GOLF 5_nodpf.zip
  13. Troppa fiducia.....un'operazione delicata come la scrittura di una ecu, fatta da una macchina virtuale è come andarsi a creare un problema in più, e neppure piccolo.....
  14. Monta una 27C512, da dissaldare e leggere a banco
  15. badtime

    Differenza Tra Tra Obd E Bdm

    Papa, partendo dal presupposto che non voglio essere affatto polemico, ma a prescindere se uno è un professionista, hobbysta, o semplice appassionato, e a prescindere da quanto si prende per fare un lavoro del genere, non mi farei mai mettere le mani sulla ECU della mia vettura da qualcuno che non sa la differenza trà Background Debugging Module e On Bard Diagnostics, che è più o meno come la differenza tra una ciliegia e un cocomero. Io sono un appassionato..........ma anche se messo alle strette...non andrò mai a fare rimappature al parcheggio dell'autogrill, perché resto una persona professionale a prescindere dal prezzo, e sono cose che faccio nel mio laboratorio di elettronica....un posto consono, un posto dove, se inchiodo una edc16, so come ricostruirmi da un file letto in seriale un ori per bdm....e risolvere la cosa..... La domanda è: TU, COSA VUOI ESSERE?
  16. badtime

    Differenza Tra Tra Obd E Bdm

    Ovviamente non sono ufficiali quelli del sito...gli ufficiali li prendi da canali ufficiali non ti pare? Contrari al fai da te, ma solo se vuoi comperarti un gallo2 cinese da 100 euro e fare le mappe nei parcheggi dell'autogrill, si, si è contrari, ma viceversa, se sei un appassionato, che vuole capire, studiare, attrezzarsi ed effettuare rimappature in modo professionale senza inflazionare un mercato già satollo e pieno di incompetenti, sei sempre il benvenuto, tu come chiunque altro si avvicini a questo mondo affascinante, non è detto che tu debba farlo per mestiere, ma devi comunque farlo nel modo giusto......è questione di professionalità..... Contrari ai cloni da 100 euro che funzionano a giorni alterni, anche i cloni, se presi da canali buoni si possono rivelare ottimi parenti degli originali, lo store è uno di questi canali. Comprendi bene come funziona una community.....qui non si fanno corsi gratuiti da rimappatore, quelli si pagano, non si entra in un forum con: "spiegatemi come funziona tutto dalla A alla Z", ma ci si confronta su argomenti specifici, o su lavori realizzati cercando di migliorarsi.....quindi, usa il tasto cerca del forum e inizia a capire da solo come funzionano le cose, di info il forum ne è saturo.....poi discutiamo su argomenti specifici.
  17. Credo che da mappa diventi qualcosa di simile a quella che fa ora la mia megane 3........se sto di prima inserita e accellero a tavoletta la macchina si fissa a 3000 giri....poi mollo al frizione e si disinserisce.........ma credo che renault l'abbia fatto per altre ragioni, non certo come launch control!
  18. Si, scusate, volevo dire più alta e ho scritto più bassa. Dunque, il filtro è stato cambiato tra le tante prove, ma non mi sa dire come era messo. Una cosa mi ha detto.....quando la macchina entra in riserva, dopo poco l'avaria sparisce!
  19. Ciao a tutti, ho un problema con questa C3, in pratica la macchina va in recovery con errori in ecu: P1198 Regolazione di pressione carburante "Erogazione" P1113 Regolazione di pressione del carburante "Coerenza pressione" Il ragazzo ha iniziato con il sostituire il sensore di pressione sul rail, ma senza risultati, si è quindi rivolto ad un pompista ha quindi smontato gli iniettori e portati dal pompista il quale diagnostica che i diffusori sono ostruiti e li sostituisce. Rimonta gli iniettori e ancora stessa avaria stessi errori, la porta da un ennesimo pompista, che fa una diagnosi(ignoro di che tipo) dicendo che la pompa è ok, e che quindi va visto il cablaggio, e che comunque è una questione elettronica/elettrica. Oggi gli do un occhiata io, e in diagnosi mi da gli stessi errori, ma misurando i parametri vedo già a minimo vedo qualcosa che sembrano problematiche: La pressione richiesta del carburante inferiore a quella misurata, e correzioni niettori prossime al 100% o anche oltre. Secondo voi cosa potrebbe essere?
  20. Il KESSV2 la porta in elenco, ma non l'ho mai fatta personalmente!
  21. Non è una cosa stranissima, come ti ha detto turbobit, se si leva il DPF con i piedi, e si fa una pessima mappa, ece un avaria e la macchina non la segna perché hanno rimosso tutti i DTC.
  22. Ecco a te... 1800cc - M 1.5.5 Total.zip
  23. Riesumo questo post dopo qualche anno Volevo solo concluderlo e dare una mano a chi ha lo stesso problema. Come ho scritto in altri post P1600 non è una semplice scodifica iniettori, ma una sconfigurazione della centralina. Questa cosa non so ancora perché accade, capita dopo aver effettuato più di qualche scrittura da seriale (inutile dire che l'attesa di 5 minuti dopo la scrittura è stata fatta) Per risolvere in casa, senza avere un backup BDM, avete bisogno di un LEXIA3 anche clone funzionante, andare nel menù di telecodifica e configurazione, e selezionare PROVA GLOBALE, a quel punto vi controllerà tutte le centraline in cerca di errori, al termine selezionate la ECU e andate su CONFIGURAZIONE e poi TELECODIFICA (non fate telecodifica automatica con il clone, perchè si collegherà ai server peugeot, e con un software non originale non è il caso!), a quel punto vi dirà che la ecu è vergine e che va riconfigurata, andate avanti e vi chiederà l'allestimento (che dovete conoscere), le info sono il tipo di cambio, se avete il clima installato, se è montato esp, cruise o solo abs ecc.ecc. a quel punto lanciate la telecodifica e vi darà conferma, solo dopo potete procedere al secondo menù per ricodificare anche gli iniettori. Fatti questi due passaggi la ecu è tornata perfettamente funzionante senza errori, spero che qualcuno nelle mie stesse condizioni tragga beneficio da questo post.
  24. Ciao a tutti, ho riscontrato delle grosse differenze fra le dimensioni della eeprom letta con BDM CMD CLONE e BDM GALLO2 CLONE. Ho provato su EDC16C3 ed EDC16C34, in pratica montano entrambe una 95160 come eeprom, quindi 16Kbit (2Kbytes), solo che il BDM CMD legge sulla EDC16C3 un file da 4K e sulla EDC16C34 un file da 4K, entrambi sbagliati, solo il gallo2 mi legge 2K correttamente.......ovviamente uso la stessa dima senza muovere la ecu, scollegando solo il bdm cmd e mettendo l'adattatore del gallo e il gallo2. A qualcuno di voi è capitato?
  25. badtime

    Problema Me7.9.10

    In linea di massima, per far riconoscere tutto ad ecm, si dovrebbero tagliare i primi 64K, vale a dire i primo 10000 in HEX, basta usare l'utility di ecm. Puoi modificarla e riscriverla con uno strumento che scrive file da 832K come l'mpps il magpro ecc., non so se reincollandolo e scrivendolo con il GALLO 2 a 896K hai poi problemi di checksum, dato che non ricordo se il gallo2 lo calcola in scrittura....in ogni caso, io lo scriverei con un mpps o con un mag2/kess1, e ti levi il pensiero.
×
×
  • Crea Nuovo...