Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

badtime

Gratuito
  • Numero contenuti

    661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di badtime

  1. E' un difetto comune alle VW con i due display separati, anche se lo cambi e lo metti nuovo, il problema tornerà, non so darti una data, ma succederà ancora. Ammesso che tu riesca a trovare solo il display, non aspettarti che costi poco, e in ogni caso è una riparazione non definitiva. L'unico modo è prendere tutto il quadro strumenti da una vettura compatibile (dipende dall'anno e da che vettura hai, visto che fino ad ora non l'hai mensionata) che ha il display centrale unito, che a mio avviso è anche molto più bello, oltre al fatto che non si rompe nel tempo.
  2. Si può sostituire il cruscotto intero con quello della touran ad esempio, con il display intero e non separato, dato che quelli separati a lungo andare fanno tutti la fine del tuo! Unica cosa...va ricodificato sulla vettura e non mi sono mai cimentato, che funziona lo so per certo, un amico l'ha sostituito da un elettrauto, ma so che ha avuto molte difficoltà per ricodificarlo.
  3. badtime

    Cerco Ori Clio 1.5 Dci 68Cv

    Ma....la 68 sarebbe la 65 con il mini intercooler se non erro, si potrebbe leggere con mpps 256K e non con gallo 128K
  4. Sono di Potenza anche io.......chissà, forse ci conosciamo anche...... EDIT: non sei proprio di PZ, ma di vicino PZ......cmq siamo vicini
  5. dovrebbe essere una EDC16C34, si riprende in BDM smontandola (se non ricordo male sta sotto la scatola filtro la ecu) va letta a flash in bdm e ricostruita unendo il file letto in seriale (che è diverso, solo area dati).
  6. Beh, il V5 che ho usato io era la prima volta che si bloccava, l'ho usato su diverse vetture con ecu più svariate, mai un problema. I mie 2 blocchi sono stati causati dal file tagliato male e quindi corrotto, credo che con il file tagliato bene e con il checksum corretto non dovrebbe fallire il V5
  7. badtime

    Significato Mappe In Ecm 2001

    Ma specialmente, correva l'anno 2011!!! Penso e spero che qualcosa l'abbia capita oramai!
  8. Però se tento di scrivere in boot mi fa la domanda, mi chiede se voglio correggere il checksum.
  9. Ok, per curiosità, gallo ori o clone? Perché Fabio in un'altra discussione diceva che il gallo2 non correggeva il checksum.....
  10. 500 1.4Tjet 135Cv 0261201756 1037400825 BOOT 500_1.4Tjet_135Cv_0261201756_1037400825.rar
  11. Dici bene, in oltre il file in virtual read e quello che leggi in boot sono pressoché identici se si inverte da 8000 a 18000, quindi credo non sia neppure necessario farsi un backup prima di scriverla, basta avere il file in virtual read corretto e in pratica hai il file letto in boot..basta vedere l'esempio dei 2 file postati sopra di tjet 500.zip, se prendete quello letto in vr e invertite quella sequenza, anche il checksum dei 2 file diventa lo stesso, e nel caso poi si smonta per ripristinarla, senza farlo a priori. Si, se leggi e scrivi con gallo 2 non ci sono problemi, ma titanium non lo riconosce come file valido, Unica cosa...parli di lettura/scrittura in boot o in seriale? Perché in boot ti chiede la correzione del checksum, ma in seriale mi sa di no....
  12. Esiste il clock, e qui ancora ci si scervella x fare scodifiche su ste ecu vetuste sul micro!
  13. Col gallo si legge e scrive solo in quel modo...non ci sono speranze, la discussione è nata per capire che strumenti scrivono che file, e come fare per ricavarseli, per fare un po di ordine su queste letture virtuali e letture in boot (che a quanto ho capito sono la stessa cosa ma hanno valori invertiti solo da 008000 a 018000) e sulle differenze fra le diverse dimensioni. Con MPPS V5 molti le scrivono queste ECU senza problemi, il V12 dicono che ne blocchi una su 2, e in ogni caso resta valida la soluzione MAGPRO/KESS1.che scrive sempre da 832. Io molto probabilmente l'ho bloccata perchè l'ho scritta con un file tagliato male e non come ha detto LucaGT, e ho fato saltare tutta una parte iniziale che invece doveva rimanere, quindi il V5 dovrebbe scriverle senza difficoltà.
  14. Non serve ingrandirlo Fabio, MPPS e MAGPRO/KESS scrivono solo file da 832, e titanium corregge già il checksum.
  15. Ho provato a tagliare il file come detto da LucaGT e questo è il risultato....la procedura usata è la seguente: Aprire ECM Titanium (ma anche il 2001 è lo stesso) Aprire il file letto in boot (ovviamente non vi troverà il driver) Aprire in menù STRUMENTI->CONVERSIONI->TAGLIA/INCOLLA FILE Selezionare DEFINITO DALL'UTENTE e mettete come inizio 000000 e fine 007FFF e cliccare su SALVA, chiamatelo pure primo.cnk o come vi pare Selezionare ora come inizio 008000 e fine 0DFFFF cliccate su SALVA e chiamatelo ad esempio secondo.cnk Chiudete la finestra e andate su STRUMENTI->CONVERSIONI->CONCATENA DUE FILE Selezionate primo.cnk e date ok, poi secondo.cnk e date ok e alla fine vi chiederà dove salvare il file .ECM date il nome che volete e salvate Ora aprite con ecm il file appena creato con estensione ecm, e dovrebbe rilevarvi il driver con correzione checksum e dovrebbe essere scrivibile con mpps ecc.ecc. LucaGT mi darà conferma se è il risultato aspettato. 500.zip
  16. Ok, tutto più chiaro.....da 8000 a 18000 in effetti ho notato anche differenza tra ORI letto da gallo2 in boot e in virtual read, in quella zona in boot è tutto 0000 e in virtual read tutto FFFF, e riportando la zona del virtual read a 0000 si ha un file identico a quello che esce in boot, anche come checksum. Mi domandavo quindi.......è possibile ricavare il file di boot dal virtual read in questo modo, e poi riscriverla eventualmente in boot in caso di blocco modificando quello in virtual read evitando di aprire la ecu a prescindere? alelgo i 2 file uno letto in boot e uno scaricato in virtual read sempre dal gallo. tjet 500.zip
  17. Ciao Fabio, grazie della risposta! Il punto è che io i 64K non li ho mai più aggiunti, perché mi aspetto che strumenti come MPPS o MAGPRO2/KESS1 mi scrivano file di tale dimensione; anche la ecu che ti portai, io la scrissi 2 volte prima di bloccarla con magpro2, ed era un file da 832K. Credo che dal file letto in boot con gallov2 non sia possibile ricavare un file da 832K da scrivere in seriale semplicemente tagliando i primi 64K, perché sono proprio diversi, appena riesco posto un po di esempi per capirci meglio.
  18. Ciao a tutti, oggi ho fatto alcuni esperimenti su una 7.9.10 di una fiat 500 Abarth, e non sono venuto a capo su alcune cose. Intanto l'ho messa in boot e l'ho letta con il gallo2 e successivamente l'ho letta in seriale virtual read con gallo 2 sempre, avendo così 2 file da 896KB La prima analisi dei 2 file, porta solamente a una differenza in un blocco di dati dove nel file letto in boot è 0000 e in quello in virtual read sono tutte FFFF,e portandoli uguali, non vedo altre differenze fra i due file, tornano ad avere anche lo stesso checksum. La seconda prova che ho fatto è stata quella di troncare i primi 10000 in hex dal file letto in boot per farlo tornare a 832K e far si che ECM TITANIUM lo riconosca e carichi il driver associato, e fin qui tutto ok. Finisco la modifica del file, salvo, titanium mi calcola il checksum, e vado a scriverla tramite mpps v5 in seriale (832K), la scrittura parte, ma si interrompe al 100% quando da "attesa messaggio blocco di sicurezza", la macchina non parte più. Rimetto in boot la ecu, riscrivo l'originale, tutto ripristinato, ma pensando che fosse un calo di alimentazione, ci riprovo con mpps v5.....nulla, stesso blocco, alchè dovevo ridare la vettura, e la riporto originale in attesa di chiarimenti e lo faccio andare. Ora......le domande sono: Il blocco di scrittura, può essere legato al fatto che ho troncato il file letto in boot con quella sezione tutte 0000 e non dal file in virtual read con FFFF? E' giusto tagliare il file a 832K per farlo leggere a ecm titanium, se si, andrebbe troncato dal file letto in boot o da quello letto in virtual read? Ho letto in un post che l'unico modo per avere il file corretto è leggerlo con KTAG o con PIASINI, che suppongo caccino un file da 832KB, ma alla fine non è lo stesso di prendere un file da 896 (identificando se quello in boot o in vr) e tagliargli i primi 64KB? Ovviamente inutile rispondere con: modificala in 2d da 896 e riscrivila in boot, perché questo post non serve a risolvere nulla ma solo a comprendere i file di queste ecu. Grazie a chiunque posterà il suo parere/esperienza
  19. Con gallo2 china sotto la V53 ho letto molte euro5 come giulietta 170Cv, con MPPS può scordarselo invece....
  20. Uhm....domani dovrei fare una 500 abarth....mi stai facendo venire i complessi! Sai che brutto rapporto ho con l'apertura delle 7.9.10! Saldarci resistenze non mi spaventa....aprirla invece
  21. Uhm....domani dovrei fare una 500 abarth....mi stai facendo venire i complessi! Sai che brutto rapporto ho con l'apertura delle 7.9.10! Saldarci resistenze non mi spaventa....aprirla invece
  22. Per backup intendi una lettura in boot con il gallo2 ad esempio?
  23. Credo che dalle tue parti ci sia Fabioleo, puoi contattare lui, magari ne approfitti e ti fai caricare già una bella mappa ben fatta da lui. http://www.ecu-tuning.it/home/topic/17601-elaborazioni-elettroniche-fabioleo/
  24. Beh, il V12 le blocca una volta si e una no, ma il V5 non mi risulta che le blocca....anzi, io preferisco il v5 al magpro2 clone...come ben ricordi Fabio
  25. La spia airbag di solito si accende quando stacchi il fuse 11 x poter leggere/scrivere la macchina, e va resettato con una buona diagnosi o con vag. La spia delle candelette a queste macchine l'ho vista accendersi per ogni cosa....comunque fai una diagnosi, così è impossibile. In ogni caso...sta mappa è da buttare, è allucinante su tutto, specialmente su turbo e limitatori di coppia, altro che fuma un po......qui rischi di spaccarla in due! E comuqnue mancano mappe importanti come la mappa pedale!
×
×
  • Crea Nuovo...