Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

badtime

Gratuito
  • Numero contenuti

    661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di badtime

  1. badtime

    Esperienza Strana

    il BDM legge l' intera flash da 2MB, mentre i programmatori seriali leggono solo l'area inerente alle mappe, quindi anche se i 2 file ti sembrano identici perché presentano dimensioni uguali se apri quello che ti hanno inviato noterai che quasi tutta la prima parte è "vuota", ovvero scritto con FF o 00. Quindi, se leggi in bdm, devi riscrivere il file letto in BDM, se leggi in seriale, riscrivi in seriale. Poi....ci sta la questione checksum, ma una cosa alla volta...
  2. Non hai specificato manco i Cv della vettura, è difficilissimo aiutarti, mi rendo conto che per molti un motore monta sempre lo stesso sistema di iniezione, ma non è così.......le 68Cv possono essere siemens o bosch, le 90 anche delphi, quindi parlare di scodifica iniettori in modo così astratto mi pare inutile, per prima cosa dicci che iniezione monta e quanti cv è.....
  3. Io di professionali.....senza dubbio LEONARDO della ACCINNI!
  4. Solo con bluetooth su pocket pc, ma ti ripeto.......mai provato se funziona.....anche perchè funzionerebbe con wince 5, difficile da trovare....
  5. Non è un errore di MPPS, di fatto el 150Cv sono EDC16C8, le 170Cv sono EDC16C39.....il fatto che lagga e scriva quella EDC16C39 con protocollo EDC16C8 non implica che sia un errore.....magari sono della stessa famiglia e si leggono/scrivono allo stesso modo.
  6. Come ho scritto in un altro post....queste ecu non hanno una correzione algoritmica del checksum, ma una semplice correzione lineare......in pratica anche se non illumina una famiglia....lo corregge in modo lineare......quindi prima di dire "NON MI CORREGGE IL CHECKSUM", bisogna sapere dove sta la zona checksum e vedere se è stata variata correttamente....
  7. Direi AUTOCOM, è completo, plurimarche, ah il bluetooth ed entra in diagnosi di diverse centraline del veicolo, e ha una versione installabile su windows CE, ma onestamente non l'ho mai provata......
  8. Madò....si vede che ho principi di influenza......credevo la CITROEN C3 in seriale Comunque si...in bdm si fanno entrambe, ma la C34 non riesco a leggere e scrivere il micro.
  9. Fatta uno 10 giorni fa...protocollo peugeot 206 edc16c34, nessun problema.
  10. E ti pareva che qualcuno si presentava bene ma nella sezione sbagliata! Una cosa Fabio, è possibile fare una mod al forum.....chi ha 0 messaggi può accedere solo alla sezione PRESENTAZIONI? così evitiamo un sacco di problemi!
  11. eh, allora la risposta è che non esiste una procedura standard........non è che esiste un solo tipo di ECU al mondo! Non tutte vanno in boot, il boot non ti tira anche l'eeprom, in BDM du EDC16 è più o meno fattibile, ma dipende anche li se riesci a leggere e scrivere il micro......
  12. Ciao, lo stato dell'abbonamento? E' la versione FULL? Come mai lo vendi?
  13. badtime

    Lexia Alcuni Chiarimenti...

    E' solo il promemoria dell'intervento, per capire a che chilometraggio è stata fatta l'ultima cancellazione, resta nei log del software, non scrive un bel niente ne nella bsi ne altrove sul veicolo! Puoi anche lasciare 0
  14. La correzione su queste ECU è di tipo lineare, non prevede algoritmi, per questo non vedi una famiglia checksum illuminarsi, e quindi il checksum deve avvicinarsi il più possibile all'originale, e questo ECM lo fa, se poi verifichi in 2d, la zona checksum viene modificata.
  15. Matteo, virtual read e boot sono identici, devi sono portare a 0000 un'area che invece è FFFF, per il resto sono identici....
  16. Beh, non è solo questione di turbina....... comunque questa elaborata bene prende 25Cv a occhi chiusi e in sicurezza....
  17. boot e vr hanno differenze fra 8000 e 18000 uno e 0000 e l'altro FFFF, quindi se vuoi confrontare un file letto in VR con uno in boot, devi riportare i valori del file vr come quelli del file letto in boot....confronti i checksum e vedi se sono identici.
  18. comunqie, hai fatto un macello, bastava leggere la flash corrotta in bdm e unirla con quella letta in seriale che, come dice giustamente teoturo è da solo 1MB solo area mappe, e tiravi il file da 2MB originale! facevi correggere il checksum al gallo 2 in scrittura in bdm e la macchina partiva senza fare tutte quelle operazioni folli! Non fate cose senza sapere neppure l'abc però!
  19. o riscrivi quella esistente o riprogrammi una nuova 95160
  20. Questa è la parziale... 95160_parz.rar
  21. EDC16C3 si fa parziale su eeprom, già fatte sia edc16C3, funziona, ma è ovvio che devi avere l'immo perfettamente funzionante (trasponder, BSI, ecc.ecc.) In ogni caso, ti garantisco che con gallo 2 la leggi completa, io uso il gallo 2 clone e su questa leggi tutto, micro, flash ed eeprom. sbaglierai qualcosa, o il galletto non è buono.
  22. Credo che si riferisse a qualcosa che trovasse mappe anche senza driver.....diciamo che winols lo fa, ma senza damos è complesso capire di che si parla, e anche map3d
  23. Io uso il GQ-4X un bel prodotto, fa le flash, non costa un esagerazione, funziona da usb.
  24. ottimo allora
  25. Scusa, non avevo letto il veicolo. Il problema è prettamente del display, è come se il calore facesse espandere il liquido fra i vari strati rendendolo scuro/illeggibile. Non credere che il compatibile sia per forza migliore, ma se ti va puoi provare.
×
×
  • Crea Nuovo...