cerco di spiegartelo facilmente.....
al sensore differenza gas di scarico arrivano 3 fili
+5v
massa
segnale verso ecu motore
il sensore in base alla contro pressione del dpf invia un segnale in tensione alla ecu
condizione di quadro on e motore off quindi contropressione 0 se metti il multimetro con un puntale a massa e uno sul filo del segnale in uscita verso la ecu devi trovare valore nominale 0,3 0,5 (il valore varia in base alla contropressione sul dpf )
se lo leggi dalla diagnosi puoi trovare sia il valore in tensione che quello espresso direttamente in mbar
per testare il corretto funzionamento del sensore differenza pressione gas di scarico puoi usare una mitivac