Vai al contenuto

ghironfa

Gratuito
  • Numero contenuti

    865
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di ghironfa

  1. cerco di spiegartelo facilmente..... al sensore differenza gas di scarico arrivano 3 fili +5v massa segnale verso ecu motore il sensore in base alla contro pressione del dpf invia un segnale in tensione alla ecu condizione di quadro on e motore off quindi contropressione 0 se metti il multimetro con un puntale a massa e uno sul filo del segnale in uscita verso la ecu devi trovare valore nominale 0,3 0,5 (il valore varia in base alla contropressione sul dpf ) se lo leggi dalla diagnosi puoi trovare sia il valore in tensione che quello espresso direttamente in mbar per testare il corretto funzionamento del sensore differenza pressione gas di scarico puoi usare una mitivac
  2. non ho trovato niente cercando quello da te suggerito.....ma ho scoperto il multimetro con il display wireless cmq secondo me per utilizzo automotive pico scope sta un passo avanti.....consiglio di provare la demo del software
  3. ci sono molte discussioni a riguardo......basta usare il tasto cerca...
  4. ghironfa

    Hi Friends

    You are welcome
  5. ghironfa

    Guida - Installazione Winols

    grande jon!!!!!adesso bisogna imparare ad usarlo!!!
  6. sti cazzo de blocchetti ehhh!!! bravo Fz
  7. per fiat che le fanno tutti le diagnosi più comuni..... kts bb autocom reflex non ho provato con multiecuscan.... ford le faccio con ids ma devi avere almeno due chiavi a disposizione del tmpro gia l ho visto.....sembra un buon prodotto
  8. l emulatore ce l ho....solo che ho letto che poi c'è bisogno dello star diagnosi per allineamento... non c'è nessuno che l ha fatta personalment?......
  9. scusate se riapro questa discussione....ma mi sembra inutile riaprirne un altra.... c'è una solozione per la totale su queste ecu? la mia è una VDO MSM saluti
  10. ghironfa

    Problema Classe A W169

    Influisce perché è una centralina e i comandi come quadro on e avviamento del motorino sono segnali digitali.....che passano sulla linea can Nn so se mi sono spiegato.....scusa ma sto con il cell
  11. ghironfa

    Problema Classe A W169

    si in effetti sta su linea can anche quello..... se mi capiterà mai lo verifico se sulla linea can porta disturbo...... grazie Fazer
  12. ghironfa

    Problema Classe A W169

    allora guardando lo schema su esi tronic la diagnosi avviene in linea can... infatti guardando lo schema dalla presa diagnosi parte e arriva al getaway ecco perchè non entri in diagnosi....se c'è un disturbo potrebbe influire mo se riesco a capire come estrapolare lo schema da esi te lo posto certo uno schema ufficiale sarebbe il top..... anche perchè esi riporta due tipi di ecu...che cmq non differiscono + di tanto ma il controllo della linea can????con oscilloscopio???l hai fatto?
  13. salve ragazzi, se qualcuno come me ha riscontrato problemi con la connessione in bluetooth con autocom in questo caso la mia versione è quella con scatola oro e oki chip io ho risolto installando il software della toshiba vi allego il link dove trovare il software per le varie versioni di OS sono cmq i due primi in alto http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/?page=download-toshiba il programma a me ha funzionato solo con pennetta bluetooth.....perchè quello incorporato al portatile non lo vedeva un altra cosa...ho visto che dopo tot tempo il progrmma vi richieda un attivazione....ma io disinstallando e reinstallando il tutto mi ha ripreso a funzionare spero vi sia d aiuto Alessio
  14. ghironfa

    Problema Classe A W169

    se hai oscilloscopio a due canali la provi..... ripeto se metti i dati vedo lo schema elettrico e ti posso aiutare meglio.....anche domani tanto ora sono a casa e non ti posso aiutare
  15. ghironfa

    Problema Classe A W169

    posta più dati tipo codice motore etc... cosi a primo acchitto......me fa pensa ad un problema di linea can o cmq qualcosa che la disturba ma proprio cosi a primo acchitto oppure problema di masse..... poi se elenchi le prove che hai fatto tu magari aggiungiamo qualcosa che da fare noi.....
  16. non è corretta.....su renault capitato pure a me....è perchè si sbaglia driver....prova un altro drive la lettura dura un po di +
  17. ghironfa

    Dubbio Pcr 2.1

    ok perfetto.....anche il clone? si è vero....l ha detto infinity......cmq non era riferito direttamente a te.....ma pare che molti di prove alle spalle ce ne hanno poche e riportano spesso quello che leggono in giro...niente di personale
  18. ghironfa

    Dubbio Pcr 2.1

    Poi cerchiamo di parlare per esperienze personali .....non per sentito diro Io so per certo che a leggerle le leggi sempre senza fare danni....provato personalmente. ...
  19. ghironfa

    Dubbio Pcr 2.1

    Il problema nn è sbloccarle.....ma capire se è bloccata o no....cosi da procedere tranquillamente. ...
  20. ghironfa

    Dubbio Pcr 2.1

  21. ghironfa

    C'è Posto A Tavola ?

    Sei il benvenuto.......ma nn ho capito una cosa....hai un officina ora?
  22. ghironfa

    Dubbio Pcr 2.1

    con il kessv2 cloxx non lo vede facendo id?
  23. ma na diagnosi????cosi boom togliere il fap????il fumo a caldo a freddo????troppe poche info per fare una corretta valutazione
  24. ghironfa

    Mpps+Volta

    manco a rispondergli ragazzi......
×
×
  • Crea Nuovo...