Vai al contenuto

Ethilene

Gratuito
  • Numero contenuti

    466
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ethilene

  1. Grazie dj_piex, ad ogni modo ho tolto la centralina, lo smontata e una volta messa a banco, con tanta luce e lenti di ingrandimento, sono riuscito a recuperare il pin con una saldatura bella solida. Rimontato tutto ho provato a scrivere con MPPS e tutto è andato a buon fine. Grazie mille a tutti... per la disponibilità e per i consigli. Grazie Grazie Grazie
  2. Dopo aver tagliato il ponticello elettrico tra il piedino 23 e 43 mi sono accorto che il piedino 23 non esiste proprio più, è stato tagliato alla base del chip, quindi si vede appena il pin che entra del chip ma non è possibile riprenderlo con saldature perchè proprio non c'è "carne"! E' il pin 23 che comanda lascrittura oppure il 43? ...non ho il datasheet purtroppo! C'è qualche altro modo per sbloccare la scrittura? ...spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so proprio come fare... Grazie.
  3. Grazie dj_piex, provo a ripulire il chip dalla pasta rossa e poi verifico se manca il collegamento del pin 43. Grazie mille....
  4. Ti ringrazio... ...attendo le tue considerazioni
  5. Anche se a distanza di tempo ecco postata la foto della centralina edc15 Alfa 156 2.4 jtd di cui l'oggetto. C'è qualcuno che sa darmi qualche delucidazione sul cosa può essere stato fatto a questa centralina? Come si vede c'è un ponticello e poi della pasta rossa per coprire i 4 angoli del chip. Ero tento di togliere il ponticello e provare a scrivere per vedere cosa succedeva, ...ma preferisco attendere vostre considerazioni. Grazie.
  6. Ho notato che hai dato incrementi fissi in modo un pò casuale su alcune mappe e altre non le hai nemmeno toccate. Hai toccato il rail ma con i limitatori proprio non ha senso, alcuni non li hai toccati e altri fatti in modo completamente inatteso rispetto a quanto fatto a monte. Perchè non usi incrementi % che danno una dimensione più reale di quanto stai incrementando?
  7. Non sono un'esperto di mappatura ma devo dire che in effetti gli incrementi sono un pò poco chiari: valori molto bassi di incrementi sia su turbo che su coppia. Tante mappe mancanti, molte importanti. Se vai a vedere i commenti fatti dagli esperti su mie mappe troverai aiuti utili per capire almeno cosa NON fare!
  8. Commenti e suggerimenti sempre ben accetti! Non ho toccato la pressione rail e l'egr. Alfa 147 1.9jtd 115cv 488-060.zip
  9. Grazie Fidodido, avevo controllato la mappa in 2D come mi avevi consigliato di fare ed avevo cercato valori simili alla mappa acceleratore con bp simili e questa è una di quelle che avevo notato ...ma credev avesse un profilo molto più simile a quella del pedale. ,,,comunque alla fine sono le 6 creste da gestire con e come il pedale, corretto?
  10. ...ormai sono demoralizzato! Grazie Fidodido per tutto l'aiuto e la pazienza ...
  11. Errore, ...intendevo questa!
  12. è questa la mappa mancante?
  13. Mannaggia!... la cercherò quanto prima! Intanto ti ringrazio davvero per la disponibilità e la pazienza!
  14. E' per caso questa la mappa?
  15. Grazie Fidodido per le info e le dritte, come dici tu cercherò anche in 2D per capire meglio.
  16. Grazie a tutti, ed in particolare a Nikolas per le spiegazioni più specifiche. ...ma non mi è ancora chiara la mappa "mancante" di cui parla Fidodido! Se ho capito bene alzando il gasolio lo si controlla con l'arricchimento e lo si limita con il limitatore... ...è corretto?
  17. Nel 2° limitatore rail ho dato solo il 6% perchè come valore assoluto i valori già mi sembravano sufficienti. ...perchè dici che potrebbe andare in avaria pressione turbo? Per quanto riguarda il limitatore di coppia ho cercato di abbassarli dopo i commenti ed i consigli sopra di Pisciang relativi alla prima mappa postata.
  18. L'unica mappa che ho trovato è "arricchimento in accelerazione" e l'ho madificata... ...forse tu intendi altre mappe che non ho toccato?
  19. Riposto il file modificato... ho verificato il limitatore rail in 2D, non so come va modificato ma a rigor di logica mi sembra migliore della prima versione postata. Iniezione e limitatore coppia sono stati abbassati, per il turbo ho ancora qualche dubbio con la mappa (f.temp) e l'iniezione parzializzata... Attendo vostre repliche... ...e grazie ancora per i consigli. Affa 147 1.9jtd 115cv 488-060-2.MOD
  20. Grazie dei commenti, riposterò a breve. ...uniche 2 cose su cui proprio non ho idea sono il limitatore rail e la mappa drive wish, potete darmi qualche dritta?
  21. Salve a tutti, a distanza di tempo, dopo aver studiato un pochino e grazie a questo forum, ripropongo mia modifica di Alfa 147 1.9jtd 115cv. Il primo tentativo fu commentato in modo negativo ma costruttivo per me. Spero che qualche esperto abbia la possibilità di controllare quanto allegato e trovi il tempo di commentare in modo sincero per darmi la possibilità di capire e migliorare un pò alla volta questa passione coltivata anchee a questo forum. Per quanto allegato ho cercato di fare una mappa orientata alla coerenza degli incrementi... ad ogni modo mi rimetto ai vostri importanti commenti e suggerimenti. Grazie in anticipo. Alfa 147 1.9jtd 115cv.ori Affa 147 1.9jtd 115cv 488-060.MOD
  22. Salve a tutti, come posso leggere la ecu di una Lancia Ypsilon 1.4 8V del 2006 con MPPS V5.0.1.10 - 6.01 ? Non trovo nulla in lista che possa andare bene nemmeno nel gruppo Fiat o Alfa... ...c'è qualcuno che sa aiutarmi?
  23. Molto bene! hai trasmesso l'entusiasmo e la soddisfazione che hai provato! Complimenti a te per il commento ed allo staff per quanto elaborato.
  24. Grazie carriuolotuning
  25. Salve a tutti, chiedo file ori per Alfa 159 2.4jtd 200cv come sotto specificato: 0281012146 - 1037507414 edc16c39 bosch Fiat Hawdware Number 51883485 Bosch Hardware Number 0281012146 Bosch Hardware Id 00 Bosch Software Number 1037507414 Bosch Sofware Id 3841 Fiat Identifacation Number 93952 Fiat Iso Code FD86BF049B Fiat Tester Number ATEX021239 Grazie in anticipo.
×
×
  • Crea Nuovo...