Vai al contenuto

Ethilene

Gratuito
  • Numero contenuti

    466
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ethilene

  1. Ciao, non hai cambiato molto riferito a quanto ti avevo suggerito. Hai controllato in tabellare cosa hai incrementato? Sembra che tu lavori in 2d anche per le mappe di driver! Guarda cosa hai combinato anche nella mappa pedale, ti è scappato qualcosa....
  2. Si certo, i miei appunti riguardano la mappa della 147. Se riesco stasera guardo la mappa che hai allegato relativa alla 159.
  3. Ciao, la mappa, a mio parere personale, non è fatta proprio bene. I tempi li hai modificati tenendo percentuale costante e non va bene, se guardi che andamento hanno i valori in tabellare te ne rendi conto anche di come andrebbero modificati. Lo stesso per la mappa turbo, non puoi partire e dare 100 punti su tutta la mappa, parti basso in basso e poi sali salire, anche qui controlla come sono i valori in mappa tabellare e seguili con incrementi progressivi. Il rail ...ok la logica, solo non capisco l'andamento sx-dx dei valori ....fai un rettangolo di modifica!! Al di là che non credo ci arrivino a quelli incrementi, può andare. La mappa Iniezione parzializzata x boost 1 e 2, sono gli anticipi, rimettila ori che è meglio per il momento. Fuori driver ho visto che hai toccato delle curve che io lascerei ori. Limitatore di coppia, puoi partire prima e dare molto di più. Poi se vuoi puoi anche provarla, danni non ne fai.
  4. Ciao, la cosa più rapida e completa è attaccare la diagnosi direttamente alla presa seriale e leggere i dati ECU.
  5. Ciao, non ho visto incrementi negativi e già va bene nel senso che finalmente hai deciso di non depotenziare! Scherzo naturalmente... Le logiche di tempi, rail, turbo e pedale più tanti limitatori ...non ce ne sono molte di sensate, ma in caso ti andasse di provarla non fai danno ma è probabile un recovery rail. Se hai piacere di vedere una mappa fatta bene e funzionante prova a chiedere al servizio on-line del forum così avrai anche uno schiarimento delle idee su tutto il resto.
  6. Allora... non ho capito se è colpa del mouse ma l'andamento degli incrementi rail non li ho capiti, perché li hai fatti in quel modo? Stessa cosa per la mappa pedale, occhio agli incrementi in negativo anche qui! Poi l'indirizzo 1E1592 lascialo ori (...e anche qui avevi incrementi negativi), non badare a cosa dice ECM, la metà delle volte ti manda fuori strada. ...insomma intanto togli i negativi.... che ce ne sono ovunque, anche nei limitatori di coppia!
  7. Direi proprio di si! bastano i panettoni per chiudere l'EGR! Per eventuale dubbi dai un'occhiata alla guida che trovi anche qui nel forum.
  8. Ciao, già vedere come hai toccato l'EGR non va bene, il resto è anche un pò peggio: ci sono incrementi a caso e anche negativi. Ci sono molti esempi utili nel forum, ti consiglio di darci un'occhiata per capire le logiche corrette. Poi prova rifare la mappa e ripostala.
  9. Ciao, io ho usato spesso il gallo 1260 quando non avevo scelta, es.: BMW 320d E46 e Nissan Terrano 2, altrimenti uso tranquillamente MPPS V5, è stabile, non costa molto ed affidabile, e con la funzione recovery una volta mi ha tolto pensieri con una EDC15 che si era bloccata in scrittura, ...ma per errore mio non del seriale.
  10. Ciao a tutti, cerco backup completo BDM per Alfa 159 2.4mjet 200cv come sotto: Fiat Hawdware Number 51883485 Bosch Hardware Number 0281012146 Bosch Hardware Id 00 Bosch Software Number 1037507414 Bosch Sofware Id 3841 Fiat Identifacation Number 93952 Fiat Iso Code FD86BF049B Fiat Tester Number ATEX021239 Grazie.
  11. Quoto!
  12. Ethilene

    Parere Mappa Edc15

    Ciao, su queste ecu c'è di tutto nel forum, molte informazioni utili per chi alle prime armi vuole avere le prime indicazioni base studiando dalle esperienze altrui. Chiaramente c'è di tutto, spesso cosa da non guardare nemmeno, ma le indicazioni che danno comunque gli esperti del forum sono come oro colato. Se vuoi investire chiedi pure un preventivo al servizio on-line e vedrai che ti si chiariranno molti dubbi.
  13. Ciao, ti giro il file ori già tagliato a 1MB. L'egr, ....è una scelta, io personalmente se posso la chiudo sempre. Almeno mantiene più pulito il collettore d'aspirazione. Per il driver non posso aiutarti, non ce l'ho per ECM2001. gpunto_90cv_MJD6F3HW03P _3441PB66.zip
  14. Ethilene

    X3 2.0D Esclusione Egr

    ok, prova e dovrebbero spegnersi le spie di avaria EGR.
  15. Ethilene

    Parere Mappetta Idea 1.3 70Cv

    Ciao, non vorrei essere insistente ma proprio è fuori di logica ovunque. Ti riconsiglio di fare una ricerca sul forum di mappe già postate su questa motorizzazione, che con i dovuti commenti può darti un gran aiuto! Poi cerca di prendere spunto e riposta qualcosa di almeno decente: ci sono ancora incrementi negativi e altri senza senso. Se invece vuoi saltare e vedere una gran bella mappa chiedi al servizio on-line e ti fanno un preventivo veloce! Io questo motore lo uso tutti i giorni e può fare davvero molto, con poche cose ma fatte bene e mirate! Buono studio.
  16. Ethilene

    Parere Mappetta Idea 1.3 70Cv

    Al contrario perchè cambiano gli assi e non il senso degli incrementi! Sui limitatori trovo incrementi dell'800%!!
  17. Ethilene

    Parere Mappetta Idea 1.3 70Cv

    Ciao, a mio parere la mappa ha proprio delle cose fuori logica, es. la mappa gasolio è fatta a metà, limitatori con incrementi sballati. Ci sono nel forum diverse discussioni su questo motore, magari di panda o ypsilon, che ti possono dare delle dritte non da poco. Su questi motori con poco vanno bene, e se fai una buona mappa + ritocco wg allora vanno davvero molto molto bene! Fidati, ...ho avuto anch'io una grande punto 70cv!!!
  18. Ciao, la centralina non è uguale se ha n°SW diverso!
  19. Hai Ragione scusami, ...intendevo a banco!!!!
  20. Ciao, si il Galletto 2 fa anche vari camion! ...se cerchi in giro trovi la lista dei truck con i quali si interfaccia! Ma il tuo riferimento ai 24V non l'ho capito... le ECU sono comunque sempre alimentate a 12V anche se i camion utilizzano tutti i servizi a 24V!
  21. Quoto ...se riesci a leggere allora riesci anche a scrivere! Vai tranquillo.
  22. Ho verificato ma in uno del 2004: 120E24, non c'è la presa a fianco dei fusibili sotto il portaoggetti lato passeggero! C'è solo il foro di predisposizione sopra il tasto "test edc", ma non la presa! Ho guardato anche sotto ai piedi del passeggero ma non c'è la presa Iveco. Se hai qualche altra idea di dove può essere...
  23. Ciao, ho controllato ma non ho trovato niente! Alcuni eurocargo non hanno nemmeno la presa diagnosi, c'è solo la predisposizione ma non c'è la presa!!!! Forse i modelli prima del 2005/2006 non ce l'hanno!?
  24. Ti ringrazio per le informazioni, vedo se ho qualche mezzo con la tua stessa ecu ma dubito perchè ho le serie 120E220 in su.... Verifico! Grazie.
  25. Ciao, dov'è la presa obd e la centralina nell'Iveco Eurocargo?
×
×
  • Crea Nuovo...