ciao
quando guardi la mappa in 2 D es.mappa rail all'indirizzo 07A668 vedrai alla tua sinistra in verticale dei valori se guardi il dec nella ori ti dice che li hai 13500 bar se mod vedi che aumenta ok.
questo vale su altre mappe ma i valori li devi convertire es. per il gasolio(la mappa la fai benissimo senza driver se usi i dati di conversione)poi con l'esperienza saprai riconoscere le mappe.
prova a fare come ti ho scritto
mappa pedale che ecm chaiama arricchimento in accelerazione.
La mappa fumi che ECM chiama iniezione parzializzato anch'essa come la mappa pedale visualizza mm3 iniettati.
E' strettamente correlata alla mappa pedale e al limitatore di coppia
Ha valore di conversione x 0.01, quindi valore reale moltiplicato per 0.01 si otterrà la quantità di gasolio iniettata in mm3
il valore tabellare corrispondente a quello decimale che si legge in 2d,ovvero il valore di "z"nel piano cartesiano, é gasolio espresso, per mezzo del suo coefficente di conversione,in mm3.
Questa mappa esprime la quantità richiesta di gasolio in base al carico subito dal motore.
E' una mappa di calcolo che,entro certi limiti impostati nei brack point(sono le curve che precedono la mappa ),indica all'ecu il valore richiesto da inniettare nel motore attraverso tempi e rail.
Come già scritto da altri utenti in altri topic é il massimo della semplificazione per fare una mappa tranquilla.
15% di arricchimento in accelerazione sulle punte
20% sul limitatore di coppia
120 punti sulle mappe turbo