Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

nikolas

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di nikolas

  1. ciao in officina e arrivata una bravo t jet che a dirsi del proprietario non va cioè la spinta della turbina si sente ma la velocità di punta non supera i 180 invece prima arrivava oltre i 220. avete un consiglio da darmi grazie
  2. nikolas

    Limitatori Di Coppia

    il limitatore di coppia come dice la parola limita la torsione che si crea tra albero motore e gli altri organi in movimento
  3. nikolas

    Parere Mappa Rexton 2.7

    indirizzo rail ?
  4. come da titolo cerco pinout di codesta centralina. grazie
  5. cerco tester per provare al banco i nuovi alternatori con comunicazione computer di bordo (com) il problema sussiste alla revisione dell'alternatore se per esempio si sostituisce la piastra a diodi non lo si può provare a banco a causa che non e possibile eccitarlo con una classica lampadina spia questo e quello che fanno Wiring Diagram System WDS Interfaccia BSD dell'alternatore L'alternatore con interfaccia BSD può comunicare attivamente con la centralina motore. L'alternatore non è collegato con la spia della batteria, bensì soltanto con la centralina motore. L'alternatore è in grado di riconoscere diversi errori. Funzione Per l'alternatore con interfaccia BSD sono state realizzate nella centralina motore le seguenti funzioni: -inserimento/disinserimento dell'alternatore sulla base di parametri applicabili -prescrizione del grado massimo di utilizzazione dell'alternatore -gestione della reazione dell'alternatore alle variazioni brusche di carico (Load Response) -calcolo della coppia dell'alternatore a partire dal grado di utilizzazione -diagnosi della linea di trasmissione dati tra alternatore e centralina motore -registrazione degli errori dell'alternatore nella memoria errori -attivazione mediante CAN della spia della batteria sullo strumento combinato Con l'impiego dell'alternatore con interfaccia BSD la strategia di segnalazione della spia della batteria non cambia rispetto agli alternatori finora utilizzati. Il funzionamento basilare dell'alternatore è garantito anche in caso di interruzione della comunicazione tra alternatore e centralina motore. Errori possibili Si distinguono i seguenti tipi di errore: -Riduzione per surriscaldamento: L'alternatore è sovraccarico; per sicurezza la tensione dell'alternatore viene ridotta fino al raffreddamento dell'alternatore. La spia della batteria non si accende. -Errore meccanico: blocco meccanico dell'alternatore o guasto della cinghia. -Errore elettrico: difetto del diodo eccitatore, interruzione dell'eccitazione, sovratensione dovuta a un difetto del regolatore. -Interruzione della comunicazione: difetto della linea tra centralina motore e alternatore. Non è possibile riconoscere: Interruzione o cortocircuito dell'avvolgimento Spia della batteria Il segnale per l'accensione della spia della batteria viene trasmesso allo strumento combinato sul CAN. La spia della batteria si accende in presenza di un errore meccanico o elettrico (vedere sopra). Codice Il calcolo sopra citato della coppia e del grado di utilizzazione dell'alternatore dipende fortemente dal tipo di alternatore (potenza) e dal suo costruttore. Per tale motivo l'alternatore comunica questi dati alla centralina motore. La centralina motore adegua i propri calcoli e i valori prescritti al tipo di alternatore. Scopo Il calcolo esatto della coppia dell'alternatore e la regolazione della funzione Load Response rendono possibile un buon funzionamento del motore al minimo. La regolazione della tensione dell'alternatore sulla base dei valori nominali prescritti dalla centralina motore consente un bilancio di carica equilibrato della batteria. alternatore.htm
  6. meno male che non hai incrementato di brutto non caricarla seno arai dei problemi tutta da rifare. non puoi fare incrementi cosi esagerati ci sono dei calcoli da fare e poi devi fare i conti con la resistenza meccanica dei componenti.
  7. Ciao facevo il modo sbagliato ok tutto risolto grazie.
  8. chiedo ad un amministratore il perchè devo pagare per mandare un mp ad un utente che invece prima potevo contattarlo? ho per lo meno mettete un tetto massimo di mp al mese per utente che sia possibile utilizzare. gradisco una risposta
  9. vi aggiorno problema risolto era il relays nel vano motore che comanda pompa e iniezione
  10. ciao qualcuno sa che codice debimetro montato su audi sia possibile montarlo su bmw per ovviare il problema della riprogrammazzione obbligatori se si sostiuisce il debimetro bmw? codice originale 13627788744 (0928400529)
  11. si il difetto e quello alfonso
  12. nulla
  13. nikolas

    Problema Citroen Saxo Vts

    come da titolo ho un problema su saxo vts ,la vettura parte ma quando sale di giri non supera i 3500 giri.
  14. ciao fidodido allora vieni su a biella ?
  15. immaginavo era troppo semplice
  16. nikolas

    Quesito Su Odometro Fiat

    ciao secondo voi se portiamo es: a 999999 l'odometro di un fiat doblò percorrendo il 1 km successivo il contachilometri riparte da 0 oppure si blocca?
  17. nikolas

    Mappa Leon Cupra 240Cv

    se chi te la fatta e un preparatore allora io sono
  18. segui i consigli per il turbo ,per i valori ci sono delle conversioni da fare per calcolare quello che stai facendo nel forum ci sono già di queste discussioni cerca nel forum
  19. ciao la golf a il cambio automatico?
  20. ciao ragazzi ho risolto il problema facendo questi passaggi. ho preso il file mod e ho salvato il blocco dati(ho preso l'indirizzo prima e dopo dove comprendevano tutte le mappe)cosi facendo il blocco dati erano i mod ,poi ho aperto il file ori caricato il blocco dati e creato il file mod per il confronto.
  21. nikolas

    Parere Mappa Rexton 2.7

    ciao ragazzi ho visto che non a toccato le mappe rail forse e anche per quello che il cliente non sente molta differenza . comunque quando mi a dato queste mappe non riuscivo a leggerle con ecm a causa delle due lunghezze del file differenti ,poi sono riuscito a portarle alla stessa dimensione facendo dei passaggi con ecm. la mappa per me non va bene i limitatori sono fatti male e troppo e anche il resto,ma con questa mappa secondo me dovrebbe fumare ma invece la vettura non fa fumo e come dice il cliente va meno del modulo che aveva prima
  22. nikolas

    Parere Mappa Rexton 2.7

    chiedo un parere su questa mappa fatta da un altro preparatore. il cliente prima di farsi fare questa mappa montava un modulo aggiuntivo,e venuto da me dicendomi se fosse possibile che andasse di più col modulo che con la mappa. vi posto la mappa ori e mod per qualche parere (il mappatore gli assicurava un incremento di 45 cv) Nuova cartella.rar
  23. niente non riesco a confrontarle praticamente devo confrontare questi 2 file ma non avendo la stessa dimensione ecm non me li accetta. qualcuno cortesemente se si può fare riesce a portarli alla stesse dimensioni oppure qualcuno che riesca a confrontarli e dirmi che cosa anno fatto per capire il motivo del perchè non va? grazie Nuova cartella.rar
  24. non ho ecm titanium. e ho bisogno di vederlo visivamente
×
×
  • Crea Nuovo...