Ragazzi ritorno su questa mia discussione dopo mesi, vi ricordo che ho una FIAT BRAVO SPORT 150CV NO DPF con downpipe.
Vi spiego, feci fare da uno che fa rimappature, una mappa per la mia auto, venne caricò la mappa sulla mia auto e appena caricata la mappa provammo la macchina e alla prima accelerata profonda in 4a marcia, andò in avaria motore, con fiat ecu scan ci diede errore sulla pompa alta pressione (P0091), allora il mappatore mi alzo di un pochino il limitatore del rail da 4% a 5%, la riprovammo e non ci diede più l'errore, quindi ho pagato e lui è andato via.
Ecco dopo appena un mese si è ripresentato, in accelerazione mi da avaria motore, andavo sui 120Km/h in sesta marcia sui 2100rpm circa, ho iniziato ad accelerare profondamente per fare un sorpasso e bhammm errore e la macchina si pianta non spingendo più come dovrebbe e andando in avaria....mi fermo qualche minuto e poi riparto e va di nuovo bene....
L'errore è il P0091 - Pressione carburante (regolatore Ingresso pompa alta pressione).
Dopo un po' lo ricontattai e mi reimpostò la pressione del rail originale quindi a 1600, provai di nuovo la macchina e in terza marcia affondai l'acceleratore e appena iniziò a spingere ecco ripresentarsi l'avaria motore.
Ecco il preparatore mi disse che poteva dipendere dalla pompa, dal sensore alta pressione sulla pompa o dal sensore rail, allora armato di santa pazienza ho comprato il sensore rail originale e il sensore alta pressione sulla pompa e li ho cambiati entrambi, ma indovinate un po'....si è ripresentato lo stesso l'errore.
Ho contattato un mio caro amico e lui mi fece una mappa che ho caricato ma si è ripresentato l'errore nuovamente.
Premetto che al preparatore chiesi poco, cioè massimo 20 o 25Cv e che l'auto mi consumasse meno ad andatura tranquilla.
Ecco ora vorrei capire da voi cosa potrebbe essere in realtà una questione di mappa o meccanica?
Vi allego alcune mappe (oltre all'originale) che ho caricato e che tutte mi presentano l'avaria. Proprio oggi il mio amico mi ha fatto un ennesima mappa (la 6 che trovate nell'archivio che allego) con la sezione rail impostata originale e mi ha detto di provarla.
Per chi volesse visionare le mappe mi mandasse un pm che vi do la password dell'archivio.
__________________________________________________________________________________________________
Ragazzi finalmente oggi sono riuscito a fare la diagnosi attiva, mi sono armato di notebook e sono riuscito a far comparire l'avaria, come vedete nel grafico, in corrispondenza di ogni picco della quantità di gasolio richiesta (grafico in basso), l'apertura del regolatore di pressione si abbassa (grafico sopra), vi ho contornato di rosso dove si è verificata l'avaria, infatti come vedete il regolatore di pressione è andato a zero....nei casi precedenti come vi ho detto si abbassava ma non è arrivato a zero.
Ho anche notato che l'apertura del regolatore di pressione non supera mai il 48,92%, ma secondo voi è normale? Cioè quel regolatore dovrebbe arrivare al 100% oppure massimo arriva al 50%?
Che cavolo può essere secondo voi....mi sta facendo impazzire questa cosa. E' come se quando richiede più gasolio o pressione o come la si vuol definire, il regolatore abbassa fino ad arrivare a zero in alcuni casi e farmi andare la macchina in recovery!
Altra cosa che ho notato è che la pressione gasolio misurata supera sempre quella obbiettivo impostata da mappa, cioè se da mappa la pressione massima dovrebbe essere 1664bar ho visto che quella misurata arrivava anche a 1687bar, così come potete vedere nei valori massimi e minimi sulla sinistra dell'immagine. Il limitatore in questa mappa però è stato impostato anch'esso a 1664bar così come la pressione massima, ma in realtà non succedeva nulla....Se però notate nel punto dove ho avuto l'avaria, la pressione del gasolio misurata è rimasta più bassa di quella obbiettivo....
Cosa potrebbe essere secondo voi e cosa dovrei fare....portarla da un pompista?
mappe.zip