Rimappatura centralina auto per AUDI A8 (D4/4H) 3.0L V6 24V TDI 190kW/255HP AL55X
Sblocca il vero potenziale e migliora il piacere di guida della tua AUDI A8 (D4/4H). In questa pagina troverai tutte le informazioni per raggiungere questo obiettivo, scegliendo tra una rimappatura su misura della centralina o l'installazione di moduli aggiuntivi plug-and-play.
Siamo un'azienda svizzera con oltre 20 anni di esperienza e un unico, preciso obiettivo: fornirti le migliori soluzioni software per massimizzare le prestazioni del tuo veicolo ed eliminare in modo definitivo qualsiasi errore segnalato dalla spia motore.
La nostra profonda specializzazione è la tua garanzia: ci occupiamo solo di questo e lo facciamo al meglio, sia per i professionisti del settore che per gli appassionati.
Questa motorizzazione è con una potenza di 258 CV (190 KW) e una cilindrata di 3000cc. La gestione elettronica è affidata a una centralina ZF modello AL55X.
Scegli la soluzione adatta a te:
Per privati
Soluzioni disponibili per il tuo veicolo.
Per aziende
I nostri servizi di rimappatura per la tua officina.
Trovate 37 mappe da ottimizzare:
- Tempo innesto frizione *
* Tempo impiegato dal pistone della frizione per passare dalla posizione di rilascio a quella di innesto. Le affinità corrispondono al numero delle frizioni adottate dal sistema. - Correzione tempi di cambiata in salita di marcia - launch control mode ^
^ Correzione del tempo impiegato per salire di marcia in modalità launch control. Le affinità rappresentano il passaggio da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Correzione tempi di cambiata in salita di marcia - manual mode *
* Correzione del tempo impiegato per salire di marcia in modalità manual. Le affinità rappresentano il passaggio da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Correzione tempi di cambiata in salita di marcia - normal mode ^
^ Correzione del tempo impiegato per salire di marcia in modalità normal. Le affinità rappresentano il passaggio da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Correzione tempi di cambiata in salita di marcia - sport mode *
* Correzione del tempo impiegato per salire di marcia, le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - OSS - spostamento limite cambiata marcia inferiore ^
^ Output Shaft Speed - limite di giri/velocità della trasmissione per evitare la cambiata alla marcia inferiore.Per calcolare il valore di giri motore corrispondente è necessario moltiplicare il valore OSS per il rapporto di trasmissione di ciascuna marcia del proprio veicolo. - Ritardo inserimento di marcia *
* Il ritardo che si verifica dal momento in cui la marcia viene inserita al momento in cui l'auto inizia a muoversi. - Limitatore di coppia al cambio ^
^ Limite massimo di coppia della trasmissione. - Limitatore di coppia al cambio per marcia selezionata *
* Valore limite di coppia supportato dal cambio per marcia selezionata. - Limitatore di coppia al cambio - slip attivo ^
^ Valore limite di coppia supportato dal cambio durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation) - Limitatore di giri *
* Numero massimo di giri motore impostati - Coppia massima consentita al cambio in salita di marcia ^
^ Valore massimo di coppia supportato dal cambio durante le fasi di salita di marcia. - Limiti di temperatura olio cambio *
* Limiti minimi e massimi per attivazione e soglie di funzionamento della modalità launch control. Possono intervenire anche durante un lancio. - Limitatore di coppia al cambio - recovery 2 ^
- OSS - soglia superiore trasmissione *
* Output Shaft Speed - soglia massima di giri/velocità della trasmissione per garantire una corretta cambiata. Per calcolare il valore di giri motore corrispondente è necessario moltiplicare il valore OSS per il rapporto di trasmissione di ciascuna marcia del proprio veicolo. - OSS - modello cambiata ^
^ Output Shaft Speed - target di giri/velocità della trasmissione per la cambiata. Per calcolare il valore di giri motore corrispondente è necessario moltiplicare il valore OSS per il rapporto di trasmissione di ciascuna marcia del proprio veicolo. - OSS - soglia inferiore trasmissione *
* Output Shaft Speed - soglia minima di giri/velocità della trasmissione per garantire una corretta cambiata.Per calcolare il valore di giri motore corrispondente è necessario moltiplicare il valore OSS per il rapporto di trasmissione di ciascuna marcia del proprio veicolo. - Tempi di cambiata in salita di marcia - launch control mode ^
^ Tempo impiegato per salire di marcia in modalità launch control. Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in salita di marcia - launch control mode - slip attivo *
* Tempo impiegato per salire di marcia in modalità launch control e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in salita di marcia - manual mode ^
^ Tempo impiegato per salire di marcia in modalità manual. Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in salita di marcia - manual mode - slip attivo *
* Tempo impiegato per salire di marcia in modalità manual e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in scalata di marcia - manual mode - slip attivo ^
^ Tempo impiegato per scalare di marcia in modalità manual e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano il passaggio da una marcia all’altra 2->1 /3->2 / 4->3 /5->4 /6->5 /7->6 /8->7 /3->1 /4->2 / 5->1 /5->3 /6->3 /6->4 /7->1 /7->5 /8->2 /8->4 /8->6 - Tempi di cambiata in salita di marcia - normal mode *
* Tempo impiegato per salire di marcia in modalità normal. Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in salita di marcia - normal mode - slip attivo ^
^ Tempo impiegato per salire di marcia in modalità normal e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in scalata di marcia - normal mode - slip attivo *
* Tempo impiegato per scalare di marcia in modalità normal e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 2->1 /3->2 / 4->3 /5->4 /6->5 /7->6 /8->7 - Tempi di cambiata in salita di marcia - sport mode ^
^ Tempo impiegato per salire di marcia in modalità sport. Le affinità rappresentano il passaggio da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in salita di marcia - sport mode - slip attivo *
* Tempo impiegato per salire di marcia in modalità sport e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano il passaggio da una marcia all’altra 1->2 /2->3 / 3->4 /4->5 /5->6 /6->7 /7->8 - Tempi di cambiata in scalata di marcia - sport mode - slip attivo ^
^ Tempo impiegato per scalare di marcia in modalità sport e durante la fase di intervento del sistema ASR. (Anti-Slip Regulation o Anti-Spin Regulation). Le affinità rappresentano i passaggi da una marcia all’altra 2->1 /3->2 / 4->3 /5->4 /6->5 /7->6 /8->7 /3->1 /4->2 / 5->1 /5->3 /6->3 /6->4 /7->1 /7->5 /8->2 /8->4 /8->6 - OSS - spostamento limite cambiata marcia superiore *
* Output Shaft Speed - limite di giri/velocità della trasmissione per evitare la cambiata alla marcia superiore. Per calcolare il valore di giri motore corrispondente è necessario moltiplicare il valore OSS per il rapporto di trasmissione di ciascuna marcia del proprio veicolo. - Tempo disinnesto frizione ^
^ Tempo impiegato dal pistone della frizione per passare dalla posizione di innesto a quella di rilascio. Le affinità corrispondono al numero delle frizioni adottate dal sistema. - Coppia massima consentita al cambio in scalata di marcia *
* Valore massimo di coppia supportato dal cambio durante le fasi di scalata di marcia. - Limitatore di coppia al cambio - recovery ^
^ Valore limite di coppia supportato dal cambio in modalità di recovery. - Tempo riattivazione ^
^ Tempo minimo necessario prima di poter riattivare la modalità launch control dopo un lancio. - Marcia massima consentita *
* Marcia massima consentita per abilitare la modalità launch control. Qualsiasi marcia più alta disabiliterà il launch control. - OSS - limite massimo consentito prima della disattivazione ^
^ Output Shaft Speed - limite massimo di giri/velocità della trasmissione per impedire la disattivazione della modalità launch control. Per calcolare il valore di giri motore corrispondente è necessario moltiplicare il valore OSS per il rapporto di trasmissione di ciascuna marcia del proprio veicolo. - Limite minimo consentito per l''attivazione *
* Limite minimo di giri motore per consentire l'attivazione della modalità launch control. - Coppia minima turbina per l''attivazione ^
^ Valore minimo di coppia della turbina per permettere l'attivazione del launch control.
Compra un file tuning
Versioni firmware disponibili
Seleziona una versione firmware per ottenere un file originale o modificato specifico.
AUDI A8 (D4/4H) 3.0L V6 24V TDI 190kW/255HP AL55X Marca ECU: ZF Modello ECU: AL55X |
Numero hardware: 0BK927156L Numero software: 001013 Versione software: ZFS-00523.07.1151060084 Versione hardware: H08 Versione agg. software: 4H1927158AA 0002 Maggiori informazioni |
AUDI A8 (D4/4H) 3.0L V6 24V TDI 190kW/255HP AL55X Marca ECU: ZF Modello ECU: AL55X |
Versione agg. software: 4H1927158CL 1010 Maggiori informazioni |