LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno a esperienza su questa macchina comincio col chiedere 28f010 con 27c010 che cambia?
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 28f010 è compatibile con 29f010 la 29f010 è utilizzabile al posto di 27c010 27c1000 e 27c1001 in definitiva usa una delle sopra elencate. Occhio alle velocità però che in moltissimi casi è importante
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 28f010 è compatibile con 29f010 la 29f010 è utilizzabile al posto di 27c010 27c1000 e 27c1001 in definitiva usa una delle sopra elencate. Occhio alle velocità però che in moltissimi casi è importante La 28f010 come la 29f010 sono riscrivibili Le puoi sostituire...certo ma la 27c010 non è riscrivibile!
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 La 28f010 come la 29f010 sono riscrivibili Le puoi sostituire...certo ma la 27c010 non è riscrivibile! le 29f010 e le 28f010 non tutte sono rescrivibili
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 etd alfae le 27c010? sono riscrivibili?
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 ci sono una valanga di memorie immesse sul mercato dello stesso tipo, ci sono quelle riscrivibili, quelle non rescrivibili, quelle cancellabili con UV, quelle con lo stessa sigla ma con velocità differenti, quindi bisogna vedere la tua a quale razza appartiene e la marca.
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 allora una e atmel at27c010 12jc 9938 l'altra am28f010 -120jc 9707dxa v 1991 amd
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 ma poi mi spiegate una cosa il gq4 la supporta questa memoria ma mi dice di collegarla cosi (che c'entra se queste sono quadrate?) buuuuuuuu
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 am28f010 non ricordo se sia o meno rescrivibile ma penso di si. la at27c010 è OTP ......una riprogrammabile.
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 scusami alfa io non capisco una cosa questa eprom 28f010 la monta la bmw 136cv quindi sel col gallo si puo leggere e scrivere e riprogrammabile giusto?
Ospite rialelettronic Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 si e' riscrivibile quasi tutte quelle che cominciano x 28 o 29 sono riscrivibili di qualsiasi tipo siano p-sop plcc32 plcc28 plcc44 e dill (x queste mi sembra ma non ci giurerei)
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 raga andiamo a un'altro quesito perche il programma mi dice di collegarla cosi? quando la eprom e quadrata?
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 perchè gli devi mettere l'adattatore plcc che lo trasforma tipo la Dil (rettangolare con pin su due lati)
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 sarebbe questo? http://www.mcumall.com/comersus/store/c ... oduct=3104 pero la cosa strana che il programma non lo dice che ci vuole l'adattatore.. guarda ad esempio questo ti fa vedere che ci vuole l'adattatore
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 ok non voglio contraddirti lo so che hai ragione tu e logico era solo per capire cmq l'adattatore e quello che ti ho fatto vedere?
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 onestamente lo devo comprare quale compro dei due? guardando le eprom supportate del dip 32 mi dice questo Device supported 27,28,29,39,49 EPROM, EEPROM,Flash devices invece del dip 28 27C128 27C256 27C512A 27C64 27LV256 27LV512A 27LV64 28F256A AM27256 AM27C64 AM27C128 AM27C256 AM27C512 AT27BV256 AT27BV512 AT27C256R AT27C512R AT27LV256A AT27LV512A AT28C256 AT29C256 AT29LV256 CAT28C256 CY7C274 D27128 D27128A D27256 D27512 D27513 D2764 D2764A D27C128A D27C256 D27C512 D27C513 D27C64A D87C64 EN27C512 FM27C256 FM27C512 HN27128G HN27128P HN27256G HN27512G HN2764G HN2764P HN27C256AG HN27C256G HN27C256HG HN27C512G HN27C64G HT27C512 HT27LC512 HT27PC256 HT27PC512 IS27C256 IS27C512 IS27HC256 IS27HC512 M27128A M27256 M27512 M2764A M27C256B M27C512 M27C64A M27V256 M27V512 M27W256 M27W512M28C256 M28C64 M28C64C M28C64X M28F256 M28F256A M5L27128K M5L27128P M5L27256K M5L27256P M5L27512K M5L27512P M5L2764K M5L2764P M5M27C128K M5M27C128P M5M27C256K M5M27C256P M5M27C512K M5M27C512P MBM27128 MBM27256 MBM2764 MBM27C128 MBM27C256 MBM27C256A MBM27C512 MBM27C64 MX26C512A MX27C256 MX27C512 MX27L256 MX27L512 NMC27C128B NMC27C256 NMC27C256BN NMC27C512 NMC27C512AN NMC27C64 NMC27C64B SST27SF256 SST27SF512 TC54256AP TC54512AP TC57256AD TC57512AD TMS27C128 TMS27C256 TMS27C512 TMS27PC128 TMS27PC256 TMS27PC512 UPD27128 UPD27256 UPD2764 UPD27C256 UPD27C256A UPD27C512 UPD27C64 W27C512 W27E512 X28C256 X28C64 X28HC256 XLS28C64B X28VC256 XL28C256 XL28C64 quale prendo? forse il 32 e piu indicato che dici alfa? grazie per la pazienza di avermi sopportato
Ospite Inviato 11 Luglio 2009 Inviato 11 Luglio 2009 prendili entrambi, ma puoi acquistarli anche qui in italia......tanto costano poco http://cgi.ebay.it/Adattatore-DIP28-PLC ... 7C294%3A50 http://cgi.ebay.it/Adattatore-DIP32-PLC ... 7C294%3A50 cmq anche se sbagli a mettere adattatore non succede nulla, ti restituirà l'errore.
LUISALACASCIA Inviato 11 Luglio 2009 Autore Inviato 11 Luglio 2009 si hai ragione li prendo entrambi grazie etd sei stato davvero gentilissimo.. ma mi togli una curiosita se la sai!!! leggendo col gallo questa macchina il file da 256 kb quale delle 2 eproom leggo? lo sai le 2 eproom contengono lo stesso file non posso capire questo se io blocco l'ecu e ho il file originale in quale delle 2 eprom devo caricarlo?
LUISALACASCIA Inviato 13 Luglio 2009 Autore Inviato 13 Luglio 2009 raga adesso ho capito il file che si legge in seriale e quello di entrambi le eproom vorrei solo sapere come si fa a dividerlo per programmarlo direttamente nelle eproom a banco? qualcuno puo darmi una dritta? grazie mille ptmotorsport un tuo consiglio e molto gradito visto che secondo me sei uno dei piu preparati su questo campo..... grazie mille
Ospite Inviato 13 Luglio 2009 Inviato 13 Luglio 2009 dividi un file da 16bit, ti crea due file da 8 bit, poi se vuoi nuovamente unirlo per modificarlo allora unisci due file da 8bit e ti crea un file 16b
LUISALACASCIA Inviato 13 Luglio 2009 Autore Inviato 13 Luglio 2009 grazie mille etd alfa esatto adesso mi quadra tutto ma proprio tutto grazie mille... non sapevo come si dividessero i file perche nn mi era capitato mai una cosa del genere grazie davvero
LUISALACASCIA Inviato 30 Luglio 2009 Autore Inviato 30 Luglio 2009 etd alfa sei stato gentilissimo ho capito tutto ho letto un file via seriale poi ho staccato le 2 eprom ho diviso il file in 8 bit e lo programmate col gq-4x l-h tutto ok.... cmq per la cronaca l'adattatore giusto e plcc 32 to dip 32 col dip 28 non funziona ok.... ciao e grazie
LUISALACASCIA Inviato 30 Luglio 2009 Autore Inviato 30 Luglio 2009 raga qualcuno ha questo file ori 445-510 bwm 320d 136 cv grazie in anticipo
LUISALACASCIA Inviato 31 Luglio 2009 Autore Inviato 31 Luglio 2009 raga nessuno ha questo file neanche per aprire un'altro topic ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora