Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi per favore un aiuto :!:

allora il mezzo in questione è un mitsubishi L200 anno 2004 2500cc con pompa elettronica

ogni tanto rimane accelerato come se facesse autocombustione,e non è possibile spegnerlo con la chiave,si spegne solo con la marcia

gli interventi che sono stati fatti sono:

aperto motore controllo pistoni,fasce,testa eccc.

sostituzione pompa elettronica

sostituzione potenziometro acceleratore

dopo questi interventi il difetto è ancora rimasto :cry:

in diagnosi non da nessun errore :shock:

grazie

Ospite Pierre R&D
Inviato

non ha una una sorta di elettrovalvola?

Inviato

contollata anche la turbina :shock:

non è un aspirazione di olio,quando rimane accelerato il fumo è nero di sicuro gasolio

pierre a quale elettrovalvola ti riferisci?

grazie ragazzi

Inviato
contollata anche la turbina :shock:

non è un aspirazione di olio,quando rimane accelerato il fumo è nero di sicuro gasolio

pierre a quale elettrovalvola ti riferisci?

grazie ragazzi

hai controllato il depressore ?
Ospite Pierre R&D
Inviato

tieni presente ke nn ho mai visto il mezzo in questione.

hai presente i vecchi motori diesel che avevano quella normalissima elettrovalvola che quando chiudevi il quadro si chiudeva e bloccava il flusso del gasolio...

allora innanzi tutto "rimane accellerato" vuol dire che sale di giri o solo che nn si spegne il motore?

2: il motore diesel come sappiamo funziona appunto per autocombustione.

ora io suppongo senza potere vedere che il motivo che non si spegne e che il gasolio continua a fluire in camera di scoppio

in alcuni diesel e la elettrovalvola che chiude il flusso non conosco il motore ma credo che anche qui valga lo stesso discorso

non puo ne essere olio (nn farebbe combustione se nn unito a gasolio)

non puo centrare la turbina nn si blocca il flusso d aria quando si spegne il motore, o meglio si blocca ma se si bloccasse la farfalla dell aspirazione nn decelerebbe neanche col motore in moto..

per me e questa elettrovalvola..

fammi sapere qualcosa in piu...ho avuto un problema cosi un po di tempo fa ed era l elettrovalvola

Inviato
tieni presente ke nn ho mai visto il mezzo in questione.

hai presente i vecchi motori diesel che avevano quella normalissima elettrovalvola che quando chiudevi il quadro si chiudeva e bloccava il flusso del gasolio...

allora innanzi tutto "rimane accellerato" vuol dire che sale di giri o solo che nn si spegne il motore?

2: il motore diesel come sappiamo funziona appunto per autocombustione.

ora io suppongo senza potere vedere che il motivo che non si spegne e che il gasolio continua a fluire in camera di scoppio

in alcuni diesel e la elettrovalvola che chiude il flusso non conosco il motore ma credo che anche qui valga lo stesso discorso

non puo ne essere olio (nn farebbe combustione se nn unito a gasolio)

non puo centrare la turbina nn si blocca il flusso d aria quando si spegne il motore, o meglio si blocca ma se si bloccasse la farfalla dell aspirazione nn decelerebbe neanche col motore in moto..

per me e questa elettrovalvola..

fammi sapere qualcosa in piu...ho avuto un problema cosi un po di tempo fa ed era l elettrovalvola

è stata sostituita tutta la pompa compresa l elettrovalvola

rimane accelerato vuol dire che sale di giri e se non lo spegni subito con la marcia va fuori giri spaccando tutto :wink:

dove posso trovare uno schema elettrico di qesto l200,un mio amico elettrauto ha autodata 2006 ma non lo riporta

Inviato

Guido,secondo me sta sicuramente bruciando olio!

Come son usciti i componenti smontati? Controlla depressore e i vari sfiati\recuperi di vapori.

Inviato

carlo i compoenti smontati rientravano tutti nella loro tolleranza,senza segni di usura avanzata

comunque è sicuramente gasolio fuma nero di brutto,se è olio è azzurrognolo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...