Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Egr off EDC17 dannoso per dpf? come si comporta Maf? pareri e discussione


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti quanti!

Ho aperto questo post nella speranza che tutti noi possa condividere la propria esperienza.

Quando si esclude solamente egr il dpf ne risente?

Il dpf continua a rigenerare correttamente?

Nel caso in cui alcune esclusioni di egr off facciamo uscire alcune dtc riguardanti maf (teoricamente sente un'aumento di portata di aria e da avaria) le rigenerazioni continuano?

Sento dire che nelle edc17 quando togli egr c'è da escludere anche dpf.

Alcuni software infatti hanno la soluzione egr close che chiude l'egr durante il normale funzionamento della vettura e durante le rigenerazioni l'egr lavora per poter far alzare le temperature.

Cosa ne pensate?

Sono ben accette esperienze e punti di vista.

 

Grazie a tutti!

Inviato

Se posso dire la mia la sola esclusione della EGR mantenendo il FAP è in relazione unicamente sul tipo di gestione del veicolo.

A controprova di quanto dico, ci sono mezzi al quale si può fare senza noie, altre invece no.

La relazione di quali si e quali no, ovviamente, sta nella gestione in ECU dell'allestimento classe euro, per cui basare una discussione unicamente sulla ECU motore omettendo la struttura fisica del motore stesso, equivale a dire di voler fare ma mai operare per adempiere.

Non è una critica assolutamente.. l'idea è buona ma le sfaccettature non sono solamente in relazione alla ECU da quanto ne so..

Inviato
Il 28/11/2023 at 19:03 , Tky ha scritto:

Se posso dire la mia la sola esclusione della EGR mantenendo il FAP è in relazione unicamente sul tipo di gestione del veicolo.

A controprova di quanto dico, ci sono mezzi al quale si può fare senza noie, altre invece no.

La relazione di quali si e quali no, ovviamente, sta nella gestione in ECU dell'allestimento classe euro, per cui basare una discussione unicamente sulla ECU motore omettendo la struttura fisica del motore stesso, equivale a dire di voler fare ma mai operare per adempiere.

Non è una critica assolutamente.. l'idea è buona ma le sfaccettature non sono solamente in relazione alla ECU da quanto ne so..

Grazie per la risposta, sono d'accordo con il tuo pensiero. Ad ogni modo ho voluto aprire il post appunto per far uscire più opinioni possibili senza andare nel dettaglio di ogni allestimento.

Visto che siamo in tema era giusto per capire se in particolare quali motorizzazioni escludendo la sola egr tralasciando fap possono in futuro creare problemi

  • Like 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...