Vai al contenuto

problema


jhonnyweb

Messaggi raccomandati

Sono nuovo, e chiedevo se qualcuno mi puo aiutare? Ho una punto jtd 80cv rimappata, da un po di tempo non va piu. O fatto diagnosi con elm327 e cmpscan risultato errore P000A e P0006 . andando a verificare i codici significano : P0006 Controllo interrutt.A valvola carburante e P000A Albero a camme aspirazione A banco 1. in realtà qualcuno sa dirmi in parole povere cosa si e rotto, e cosa devo cambiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono nuovo, e chiedevo se qualcuno mi puo aiutare? Ho una punto jtd 80cv rimappata, da un po di tempo non va piu. O fatto diagnosi con elm327 e cmpscan risultato errore P000A e P0006 . andando a verificare i codici significano : P0006 Controllo interrutt.A valvola carburante e P000A Albero a camme aspirazione A banco 1. in realtà qualcuno sa dirmi in parole povere cosa si e rotto, e cosa devo cambiare?
in che senso non va piu' , non parte ? o non ha prestazioni ! comunque ti consiglio di farti fare una diagnosi giusta con uno strumento ufficiale o simile !
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Autronik_Fm

caro alfa mi sono fatto spedire ecu per riprogrammazione senza chiedere 1 euro rese perfettamente funzionanti... e questo lo possono testimoniare molti utenti!!

E poi che dici, il problema potrebbe essere la mod!! sopratutto se è simile a qualcuna delle TUE!! :lol::lol::lol:

e che discorsi sono "prima funzionava" le cose si possono guastare per un qualsiasi problema, che sa la mod o altro... a cosa servono i meccanici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho i file ori, ne mod la mod non la ho fatta io ma un officina nelle vicinanze ( per modo di dire) ed e stata fatta più di un anno fa, fin ora nessun problema. Quindi non e possibile conoscere la natura di quei due errori che mi segnala l’elm ? cosa consigliate per diagnosticare come si deve a prezzi accettabili?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Autronik_Fm

quì chi insiste sei solo tu! e ancora hai capito ben poco!!

tu invece per quella 166 sostenevi che con il 55% di gasolio in + non avrebbe fumato!!!!

il nostro amico mi ha confessato che ha provato anche la tua... ma la mia andava + forte con zero fumo; e la tua fumava da morire... chissà...

leggi bene i commenti nel mio topic nella sezione servizio rimappatura on-line.

tranquillo che le mie mappe sono fatte bene... le tue non si sa ancora... :lol::lol::lol:

anche la tua 156 gli avrai dato 60% di gasolio, tu stesso hai detto che fuma, e anche parecchio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l’imprecisione, non ha prestazioni. L’officina con una diagnosi ufficiale e un pò lontana da dove sto io, perciò ho preso l’interfaccio elm. Voi dite che non serve a nulla?
con elm non ci fai nulla ! scusa ma il motore al minimo gira bene ? o traballa un po' ?
Link al commento
Condividi su altri siti

A minimo e perfetta, e non traballa. Solo che quando accelero non va più come prima, sembra trattenuta, e non raggiunge più la velocità massima di prima, ma 30 kmh in meno circa.
prova staccare la spina al debimetro puliscilo e prova l'auto , se va' un poco meglio sostituiscilo con uno nuovo
Link al commento
Condividi su altri siti

Gia sostituito 5000 km fa, con uno originale bosch appena iniziato il problema ma senza nessun risultato.
purtroppo siamo lontani e non posso valutare il tutto , devi comunque farti fare una diagnosi accurata , se cancelli l'errore con elm , ti rispunta subito oppure non cancella ? il tuo problema potrebbe anche essere di origine meccanica , come ad esempio il catalizzatore otturato.......quanti km ha la tua punto ?
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia punto ha 148000 km di cui 54000 fatti con la mod, gli ultimi 5000 fatti con il problema. Si l’elm cancella gli errori mi sembra, ma va uguale e ritornano subito alla diagnosi successiva.
con la mod l'auto fa' fumo ? potrebbe aver otturato il catalizzatore , la mia comunque è una supposizione
Link al commento
Condividi su altri siti

No, con la mod non faceva tanto fumo, ne lo fa ora che non va. La egr e tappata da quando ho fatto la mod con una piastrina di acciaio, che ho gia verificato che sia ancora sana. Io pensavo che uno dei 2 errori possa essere la chiusura della egr, ma cene comunque un altro. Proverò a smontare il catalizzatore e faro sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

impossibile se no dava errore fase motore

al limite "sincronizzazione fase giri" sempre se fai la diagnosi con examiner smart ma non è questo il caso infatti con elm ha "P000A Albero a camme aspirazione A banco 1"....cmq non sempre lo da fidati invece di fare il professore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite P T motorsport

stacca lo scarico dai 3 perni del down-pipe di ghisa della turbina e prova la macchina a scarico libero....una prova molto semplice e efficace.

se ti dicessi di misurare la contropressione del kat e delllo scarico sarebbe arabo per te!

...anche perche serve un po' di attrazzatura e esperienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto la prova catalizzatore, o allentato le tre viti che uniscono il catalizzatore ai collettori, lasciando uno spazio di circa mezzo centimetro ma a parte il rumore va uguale.

Disperato sono andato ad un officina e ho fatto la diagnosi con uno strumento affidabile ( texa ) risultato i due errori sono uno la egr chiusa, e l’ altro una candeletta, Ora sono più disperato di prima l’officina dove ho fatto la diagnosi dice che e o la pompa, o il sensore ral, o i collettori incrostati. Voi cosa dite mi vuole spillare soldi? 15 euro per la sola diagnosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto la prova catalizzatore, o allentato le tre viti che uniscono il catalizzatore ai collettori, lasciando uno spazio di circa mezzo centimetro ma a parte il rumore va uguale.

Disperato sono andato ad un officina e ho fatto la diagnosi con uno strumento affidabile ( texa ) risultato i due errori sono uno la egr chiusa, e l’ altro una candeletta, Ora sono più disperato di prima l’officina dove ho fatto la diagnosi dice che e o la pompa, o il sensore ral, o i collettori incrostati. Voi cosa dite mi vuole spillare soldi? 15 euro per la sola diagnosi.

non credo sia la pompa , o il regolatore rail ( tu hai scritto sensore rail ) che è diverso ! dovrebbe darti in questo caso errore in diagnosi , e poi di solito queste auto quando anno problemi alla pompa o al regolatore rail si spengono non appena tiri di marcia o a volte anche stando solo in moto....tu hai detto di aver tappato l'egr da un bel po' di tempo ! quindi escludo che il collettore si sia sporcato.....comunque controlla la fase del motore , una volta mi è capitata una punto 1900jtd fuori fase che in diagnosi non mi dava nessun errore ( examiner) il rumore del motore quando è fuori fase cambia , rimbomba e si sente molto il depuratore...........
Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto secondo me è fuori fase.mi capito' con una bravo jtd 105,trovai un piccolo topo nella distribuzione,saltarono tre denti e la macchina non andava.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...