Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, ho il seguente problema, ho letto e scritto con ktag ufficiale una Sid807evo di una Peugeot 308 , mi sono accorto che come al solito ecm fa delle stronzate e verificando col damos ho modificato il mio file e volevo scriverlo da obd col kess vecchio ma si blocca su "preparazione scrittura.." la macchina parte poiché non ha fatto nulla lo strumento.. qualcuno ha mai scritto questa ecu con tale strumento?

Inviato
8 ore fa, PaoloT ha scritto:

Occhio alle dimensioni Dei file non sempre sono compatibili tra  k tag e Kess.?hanno balcuni righe di byte alla iniziò alla fine in piu 

Ho fatto il confronto tra il file da db alien e quello letto con ktag e ci sono 4/5 bit di differenza all'inizio perciò dato che il kess non le legge ma le scrive solo ho usato l'ori preso da db e non quello letto ma non parte, ti posto i 2 file ori

(ktag)308 1.6 120cv.rar 308_939B.zip

Inviato (modificato)
Il 10/4/2020 at 13:45 , psim ha scritto:

Salve ragazzi, ho il seguente problema, ho letto e scritto con ktag ufficiale una Sid807evo di una Peugeot 308 , mi sono accorto che come al solito ecm fa delle stronzate e verificando col damos ho modificato il mio file e volevo scriverlo da obd col kess vecchio ma si blocca su "preparazione scrittura.." la macchina parte poiché non ha fatto nulla lo strumento.. qualcuno ha mai scritto questa ecu con tale strumento?

Ciao io ne ho fatta qualcuna letta col Ktag e scritta sia col Ktag che col Kess e ad oggi mai avuto nessun problema!!!! Ricordo solo di aver abilitato la scrittura in seriale

Modificato da TEAM ELETTRONICA
Inviato
Il 15/4/2020 at 09:58 , TEAM ELETTRONICA ha scritto:

Ciao io ne ho fatta qualcuna letta col Ktag e scritta sia col Ktag che col Kess e ad oggi mai avuto nessun problema!!!! Ricordo solo di aver abilitato la scrittura in seriale

Come si abilita la scrittura in seriale? ricordo che uso un kess 5.017

Inviato
12 ore fa, TEAM ELETTRONICA ha scritto:

Ciao, Si abilita col ktag con la voce patch se non erro… Solo che con lo strumento che hai non la puoi scrivere in seriale… 

Ok, quindi mi tocca aprirla e farla col ktag ori.. hai qualche metodo per non diventare scemi ad aprire queste sid? ci ho perso 1 ora ed ho rovinato abbastanza il coperchio con l'ultima..

Inviato (modificato)

Ciao no no, nessun metodo purtroppo devi fare pian piano perché sono di facile deformazione , puoi aiutarti riscaldandola e con un taglierino, purtroppo ancora queste ecu non si possono fare con il Service Mode

Modificato da TEAM ELETTRONICA
Inviato
9 ore fa, TEAM ELETTRONICA ha scritto:

Ciao no no, nessun metodo purtroppo devi fare pian piano perché sono di facile deformazione , puoi aiutarti riscaldandola e con un taglierino, purtroppo ancora queste ecu non si possono fare con il Service Mode

Eh infatti spero che facciano al più presto la continental service mode

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...