Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ragazzi, prima di aprire il post ho provato a cercare qualche info, sono alla ricerca del data sheet di questo sensore di pressione Rail avente codice 0281006117, ho provato a cercare in rete ma in quello che ho trovato non trovo le tensioni minima e massima di esercizio del sensore. Grazie mille a tutti per l'aiuto

Inviato

In questo file a pagina 77 ci sono i dati tecnici del tuo sensore, per poter calcolare le tensioni. Usa questi dati per il calcolo delle tensioni minima massima e dei punti di tuo interesse.

In questo file non ce la formula per il calcolo. Te allego altri file per aiutarti.

sensors_i-business.pdf

Inviato

in questo file a pag 10 e 11 trovi la formula e tutte le spiegazioni per applicare la formula e fare i calcoli dei punti min max e di qualunque punto di tuo interesse.

la formula è:

UA = (0.8 · p / pNom. + 0.1)UV

Nel file sono spiegati i vari parametri della formula.

Per la‚ pNom (spesso indicata come nel file specifico del tuo sensore come Pn  ) prendi il valore dal datasheet specifico del tuo sensore che poi è quella che gia conosci.

Sensors bosch.pdf

Inviato

ti allego anche questo file che è specifico di un solo sensore .

Ti è utile per capire meglio i vari parametri della formula e la loro unità di misura.Conta che a volte anche nello stesso file cambiano leggermente nome i dati della formula:

es Pn che diventa pNom.

la formula e i valori delle condizioni di errore per quel che ho potuto vedere sono sempre le stesse per tutti i sensori di pressione bosch di quel tipo.

Ciao

High25_0265005303.pdf

Inviato

Ciao piu di tanto non so come aiutarti. Non posso inviarteli tramite pm che non ho un numero di mess sufficenti.

Ammesso ci si riesca.

Cmq di base la formula te la ho scritta. È  abbastanza semplice e intuitiva.

I parametri sono:

UA la tenzione di uscita del sensore

UV : la ttenzione di alimentazione.5v

pNom:la pressione nominale del tuo sensore. 2400

p la pressione misurata

Per altro è una interpolazione lineare all'interno delle zone di errore.

0.1 x UV la soglia minore. 0.5v

0.9 x UV la soglia maggiore. 4.5v

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...