roby71 Inviato 16 Settembre 2019 Inviato 16 Settembre 2019 (modificato) salve, mi sono imbattuto su una mrelli 6f3 che non avevo mai visto, in pratica dovevo fare il dpf off, ma ho notato subito che la struttura era totalmente diversa da tutte le 6f3 che ho visto fino ad ora. Mi chiedo se a qualcuno e mai capitata una ecu del genere.... comunque ho provato a fare il dpf off, ma se non scollego i sensori di temperatura e presssione differenziale la macchina appena si accende va come in rigenerazione forzata e il motore si porta a 3500 giri, ma senza fumo bianco.... Qualcuno puo' aiutarmi a capire dove sbaglio? Vi allego ori e mod file Inoltre ho notato che il bit egr e gia a 47506 da file ori.... come si chiude in questo caso??? Mistero.... Spero tanto che qualcuno possa illuminarmi su questa marelli stranissima.... 3457Y392.rar Modificato 16 Settembre 2019 da roby71
ecuofflimits Inviato 18 Settembre 2019 Inviato 18 Settembre 2019 (modificato) Il 16/9/2019 at 22:51 , roby71 ha scritto: salve, mi sono imbattuto su una mrelli 6f3 che non avevo mai visto, in pratica dovevo fare il dpf off, ma ho notato subito che la struttura era totalmente diversa da tutte le 6f3 che ho visto fino ad ora. Mi chiedo se a qualcuno e mai capitata una ecu del genere.... comunque ho provato a fare il dpf off, ma se non scollego i sensori di temperatura e presssione differenziale la macchina appena si accende va come in rigenerazione forzata e il motore si porta a 3500 giri, ma senza fumo bianco.... Qualcuno puo' aiutarmi a capire dove sbaglio? Vi allego ori e mod file Inoltre ho notato che il bit egr e gia a 47506 da file ori.... come si chiude in questo caso??? Mistero.... Spero tanto che qualcuno possa illuminarmi su questa marelli stranissima.... 3457Y392.rar 513 kB · 0 downloads Ciao il file che hai letto non e' originale in quanto c'e' stata fatta egr e dpf per il resto la mappa come incrementi non ne ha fatti, tra l'altro hai adoperato un fgtech galletto master che ti ha fatto una lettura da 2,5 MB (Quindi per intenderci Flash + Micro insieme in un unico file) che dovresti se sai come fare, tagliarlo e quindi dividere la flash dalla micro avendo cosi' il file della flash da 2mb separato, in modo da poter appurare se eventualemnte ci sono modifiche fatte o meno e dopo di cio' una volta eseguiti i lavori che devi fare reincollarlo portandolo nuovamente a 2,5 mb per la scrittura. Come consiglio che ti posso dare e' che se non hai esperienza non provare mai ad eseguire scritture e modifiche su file la quale potresti avere dei dubbi in quanto rischieresti di fare danni come ad esempio un blocco in scrittura che poi se non hai attrezzi adeguati non puoi riprenderla e rimani con la macchina che non si avvia piu' e quindi affidati a persone con esperienza in campo in modo che se lo fai per passione piacere lavoro ne fai anche tu vedendo la situazione e di conseguenza al prossimo lavoro non ripeti lo stesso errore. Modificato 18 Settembre 2019 da ecuofflimits
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora