Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Spiegazione di base


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi allora ho letto molte discussioni e ho potuto osservare che parlate di lettura in esadecimale e in 2d delle mappe!in pratica in esadecimale riesci a "vedere" tutto giusto?da un numero esadecimale ad un altro si estende una mappa se non ho capito male ma le successioni delle mappe non hanno una logica di successione? Altra cosa il 2d di una mappa può essere creato solo dai driver che la estrapolano dall esadecimale e te la buttano sullo schermo in forma semplice o puoi modificare tutto in 2d?scusate son nuovo in un pò di confusione

Inviato

ho recuperato winOLS per poter leggere alcune delle vostre mappe postate a vedere se qualcosa almeno un cenno si capiva....il programma individua certe mappe,guardandole in 2D col programma non riesco a capire una cosa!

ci sono dei picchi in successione con ampiezze di cresta diverse su tutte le mappe ok che dovranno essere variate presumo ma sull asse x delle ordinate quando guardo la mappa cosa devo mettere come unità di misura per capirla??in pratica dal primo nemero esagesimale della mappa all ultimo c'è un tempo,è un modo per interpretare i giri motore o cos altro ?

per piacere una risp sarebbe gradita grazie mille

Ospite numeridacirco
Inviato

in esadecimale non modifica nessuno, forse i veri precursori dell'ambiente hanno cominciato con le iaw in esadecmale, ma ormai è tutto accantonato.

i "grafici" che vedi in 2d, non hanno un'unita' di misura fissa sugli assi.

giri, carico, potenziometro, massa aria pressione rail pressione aria , percentuale.... dipende dazona in zona e da ecu ad ecu.

non si puo' riassumere.

per cominciare le stessa mappe in 2d veditela in tabellare (la prima cresta è la prima riga ecc ecc) e immaginatele carico sulle asisse e giri sulle ordinate . non è corretto ma puo' essere un inizio!

Inviato

mi hai gia dato un grande aiuto dicendomi che ogni picco rappresenta una colonna della tabella!pensavo in 2d che ogni picco avesse una sua tabella e non riuscivo a rapportare il tutto alla realtà!grazie ancora

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...