Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

nessuno ha mai lavorato su questo trattore? si lavorerà dalla presa diagnosi(sicuramente servirà un adattatore introvabile :?)

oppure solo attraverso BDM

Inviato

Sicuramente avrai una edc7cxx. Farla in bdm e un problema perché la porta bdm non è sotto il coperchio ma dal lato opposto. Fai una foto alla presa di diagnosi vediamo se ti posso aiutare

Inviato (modificato)
Il ‎05‎/‎05‎/‎2019 at 22:16 , Cassifork ha scritto:

ciao a tutti

nessuno ha mai lavorato su questo trattore? si lavorerà dalla presa diagnosi(sicuramente servirà un adattatore introvabile :?)

oppure solo attraverso BDM

La prima serie TM, portavano una presa diagnostica rudimentale rettangolare nella zona cruscotto, erano pochi fili e permetteva solo degli azzeramenti/tarature, dalla quale sicuramente non si riescono a fare programmazioni, con strumenti come i nostri

Le ultime serie invece si possono programmare tranquillamente via seriale, se non erro dovrebbero montare la classica presa a 9 poli tonda classica dei NewHolland/John Deere/McCromick/Valtra.

Se hai la fortuna che sia una delle ultime serie se hai a disposizione un KESS V2 o un NewGenius sicuramente lo puoi fare.

Queste ultime montano a differenza di altri modelli New Holland, ECU BOSCH MS6.4, e non le solite EDC7UC31 o EDC17C49/CV41/CV54

Modificato da ETP Staff
Inviato

La presa e proprio quella tonda classica NH, da li puoi eseguire le procedure le lettura e scrittura, per la posizione centralina dovrebbe essere montata, come nei vecchi Case e Steyr, sul lato sx del motore, spesso al interno di una scatola.

Pero anche se trovi la ECU non viene modo di farla a banco la MS6.2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...