stefanopot Inviato 9 Marzo 2019 Inviato 9 Marzo 2019 Buongiorno ragazzi, mi è capitato un problema stranissimo su una EDC1U1 vag. L'auto in questione è una Seat Altea 1.9 tdi 105 cv, in pratica dove aver scritto la mappa che vi riporto anche in allegato, l'auto va bene, ma percorsi 60 km a moto, nel momento in cui la spegni non riparte più. Dopo vari tentativi per farla ripartire mi sono accorto che in realtà si rovina l'eprom. L'ho riscritta in bdm e l'auto è ripartita, ma poi ripercorsi 60 km dopo averla spenta non riparte più. L'unica cosa che succede a volte è che si accende x un attimo la spia candelette e stacca un attimo l'acceleratore mentre si cammina. Altri difetti non ne da. Sto uscendo matto, ma è capitato a qualcuno di voi già x caso? Seat Altea.rar
stefanopot Inviato 9 Marzo 2019 Autore Inviato 9 Marzo 2019 25 minuti fa, PaoloT ha scritto: Quando vai a elaborate un auto c e una regola enpirica che dice di non farlo dopo tanti km o anni . Ciò l elaborazione andrebbe fatta su mezzo e elettronica efgucente 100%. Puo essere che propio toccando sia emerso il difetto EEPROM . Che poi e l unica che viene riscritta di continuò ad ogni esercizio auto Prova a mettere una EEPROM nuova ovviamente clonando scod.. Ecc.. O al limite cambiare ECU Gia fatto, ho preso una nuova centralina e l'ho clonata e fa lo stesso identico difetto uff, una cosa mai capitata giuro
stefanopot Inviato 9 Marzo 2019 Autore Inviato 9 Marzo 2019 4 minuti fa, PaoloT ha scritto: Se non si tratta di scritture corrotte l unica che potrebbe essere e che tu si e aperta una strategia commerciale vag. Purtroppo esistono puoi provare a mettere la seconda ECU riverginata . Ma non credo, l'auto è del 2005 e sono due centraline di due auto differenti, cioè centraline identiche in tutto e x tutto ovviamente. Senti una domanda, ma x fare la scodifica nel caso fosse colpa dell'immobilizer, quale procedura dovrei seguire?
ecuofflimits Inviato 9 Marzo 2019 Inviato 9 Marzo 2019 11 ore fa, stefanopot ha scritto: Buongiorno ragazzi, mi è capitato un problema stranissimo su una EDC1U1 vag. L'auto in questione è una Seat Altea 1.9 tdi 105 cv, in pratica dove aver scritto la mappa che vi riporto anche in allegato, l'auto va bene, ma percorsi 60 km a moto, nel momento in cui la spegni non riparte più. Dopo vari tentativi per farla ripartire mi sono accorto che in realtà si rovina l'eprom. L'ho riscritta in bdm e l'auto è ripartita, ma poi ripercorsi 60 km dopo averla spenta non riparte più. L'unica cosa che succede a volte è che si accende x un attimo la spia candelette e stacca un attimo l'acceleratore mentre si cammina. Altri difetti non ne da. Sto uscendo matto, ma è capitato a qualcuno di voi già x caso? Seat Altea.rar 500 kB · 1 download Con quale strumento leggi e scrivi ?
turbocompressore Inviato 10 Marzo 2019 Inviato 10 Marzo 2019 Queste ecu sono molte fastidiose, direi di inserire un backup full pulito e magari provi...
stefanopot Inviato 12 Marzo 2019 Autore Inviato 12 Marzo 2019 Leggo e scrivo con ktag, inserito backup originale, la macchina va a moto dopo 40 km x un attimo accende spia candelette e se la spegni nn c'è più verso di farla ripartire. Nn so piu come risolvere sto uscendo matto ragazzi.
paoletto Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 8 minuti fa, stefanopot ha scritto: Leggo e scrivo con ktag, inserito backup originale, la macchina va a moto dopo 40 km x un attimo accende spia candelette e se la spegni nn c'è più verso di farla ripartire. Nn so piu come risolvere sto uscendo matto ragazzi. se come dici si e rovinata la eepron devi provare a caricare solo la eepron di una altra centralina ma uguale alla tua e scodificarla parziale e poi caricare la tua mod solo la flasch non tutto il back ma se si e corrotto la tua eepron divi cambiare anche il tool di lettura e scrittura il tuo tool ormai da quello che dici a corrotto la eepron e dunque tutte le volte che la carichi e corrotta prova a cambiare tool
paoletto Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 ciao apri un altro post con la ricerca di un back di flasch ed eepron completo con i dati della tua centralina e forse qualcuno in banca dati ce l' ha poi prima di scriverlo processi la eepron scodifica parziale e poi carichi la flasch ma usa un tool diverso forse in fase di scrittura il tool sbaglia qualcosa o corrompe la eepron o calcola male il cks prova o prova a scrivere la eepron che hai e la flasch separatamente ma come ti dico con un altro strumento tentare non nuoce prima di fre tutto cio' con un altro tool leggi e confronta i file letti con i tuoi e poi prova a riscrivere la eepron e la flasch
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora