andrea4487 Inviato 21 Settembre 2008 Inviato 21 Settembre 2008 Ciao a tutti, Avrei un problema su un bmw 136cv del '00 il sw 445-098 . Praticamente appena pigio a fondo l'acceleratore vedo tramide manometro che la prex turbo sale lentamente. Adesso ho provato una 150cv che gli ha eliminato la geometria variabile e messa fissa, l'auto non ha piu quel vuoto tipico di queste auto ovvero quando acceleri la car risponde immediatamente. A questo punto io voglio fare la stessa cosa , ma tramide mappatura, quindi ho fatto le mie prove e con questo file ho notato dei cambiamenti interessanti. voi che ne pensate secondo me c'è qualcosa che mi impedesce di scatenare tutti i cv bruscamente. Con questa mappa va meglio ma mi va in recovery, devo lavorarci su o sto sbagliando? Avete qualche altra soluzione per togliere quel problema?Mappe ori.rar
Ospite Autronik_Fm Inviato 22 Settembre 2008 Inviato 22 Settembre 2008 Ciao, se cerchi una risposta pronta e brutale, dovresti fare un buon lavoro sul potenziometro acceleratore, e limitatori di coppia, stando attento a non esagerare per le vibrazioni
andrea4487 Inviato 22 Settembre 2008 Autore Inviato 22 Settembre 2008 innanzi tutto grazie della risposta, secondo te in che modo posso modificare la mappa potenziometro acceleratore per eliminare quel problema ? modificando la mappa a partire da basso carico con incrementi sostanziosi riesco ad ottenere miglioramenti? o sono fuori strada? Grazie ancora
Ospite Autronik_Fm Inviato 22 Settembre 2008 Inviato 22 Settembre 2008 beh per cominciare dovresti iniziare a lavorare su iniezione principale e mappe turbo senza esagerare, nel turbo non aumentare la pressione oltre 0,15 bar e nella mappa iniezione principale inizia ad incrementare da carchi medi e aumentala del 10%, poi passiamo a potenziometro e limit coppia! prepara la mappa e postala modofica solo iniezione principale e mappe turbo!
andrea4487 Inviato 22 Settembre 2008 Autore Inviato 22 Settembre 2008 Questa è la mappa con iniezione principale e turbo modificate, per il turbo ho utilizzato le due mappe pressione obiettivo (credo) e il limitatore pressione turbo. come sono andato?Mappe ori.rar
andrea4487 Inviato 22 Settembre 2008 Autore Inviato 22 Settembre 2008 limitatore pressione turbo in funzione della temperatura intendevo, dico giusto? è quello a 3ccc2
Ospite numeridacirco Inviato 22 Settembre 2008 Inviato 22 Settembre 2008 faccio riferimento ai primi 2 file: la geometria variabile segue la mappa turbo tramite cio' che gli hai detto di fare tramite la mappa del duty -cicle.... cerca di afferrare. non puoi creare discrepanze eccessive tra queste 2 gestioni!
andrea4487 Inviato 28 Settembre 2008 Autore Inviato 28 Settembre 2008 ciao numeridacirco, per duty-cicle intendi la mappa che regola la pierburg westgate (quella a +40% a 3cf9a e 3ce1e) ? hai perfettamente ragione però ho creato questa discrepanza per cercare di eliminare quel problema ,ma, ho notato subito ( con manometro) che la pressione turbo sale e scende , che tu sappia come posso fare per risolvere quel problemino? Ho pensato che alzando la pressione turbo in modo che guidando a velocità costante rimane a 0.5 e aumentando il gasolio anche su carichi bassi appena accelero l'auto prende immediatamente , ho provato ed è così. Però se io sto rallentando o sono in cambiata di marcia, la pressione è a 0 , quindi accelerando a fondo noto che la pressione ,soprattutto sotto lo 0.5, è lenta a salire e di conseguenza si crea un vuoto che arriva a durare anche più di 5 secondi. Io sto provando a risolvere questo problema da mesi, se qualcuno può consigliarmi qualcosa , la mettero in pratica subito
andrea4487 Inviato 28 Settembre 2008 Autore Inviato 28 Settembre 2008 c'ho provato a dare qasolio ma non va
andrea4487 Inviato 28 Settembre 2008 Autore Inviato 28 Settembre 2008 ho provato a dare un 20 % su tutta la scala
tdd Inviato 28 Settembre 2008 Inviato 28 Settembre 2008 scusa, ma sei certo che non ci siano problemi di fondo? se c è qualcosa che non va, come sempre detto è inutile tentare di sistemare con la rimappa.... Fossi in te farei per prima cosa una diagnosi (con mappa ori) tenendo d occhio la prex turbo CALCOLATA (sarebbe quella che vedi in mappa), con la prex turbo reale. Se c è troppa discordanza...qualche problema c è!!
Ospite karletto66 Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 scusa, ma sei certo che non ci siano problemi di fondo? se c è qualcosa che non va, come sempre detto è inutile tentare di sistemare con la rimappa.... Fossi in te farei per prima cosa una diagnosi (con mappa ori) tenendo d occhio la prex turbo CALCOLATA (sarebbe quella che vedi in mappa), con la prex turbo reale. Se c è troppa discordanza...qualche problema c è!! Quotone... NON si agigusta un problema di fondo mappando... Prima si sitema la vettura a livello originale, poi si spinge di più...
Ospite P T motorsport Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 +che logico,e la strada giusta!
andrea4487 Inviato 29 Settembre 2008 Autore Inviato 29 Settembre 2008 ho provato a fare la diagnosi ( controllando se ci sono errori) , ho provato a cambiare debimetro, ho provato a scambiare la pierburg westgate che comanda la geometria variabile prima con quella dell'egr , poi l'ho sostituita. non ho provato a confrontare la prex turbo calcolata , posso farlo con elm327 ? sapete se funge su questa vettura e che programma mi consigliate? Ancora non ho avuto modo di provare un'altra 136cv ma penso non sia un prob. di fondo perchè ho provato una 150cv e originale ha lo stesso problema soltanto che ha un tempo di risposta minore. Non so !! aiutatemi voi .
tdd Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 ho provato a fare la diagnosi ( controllando se ci sono errori) , ho provato a cambiare debimetro, ho provato a scambiare la pierburg westgate che comanda la geometria variabile prima con quella dell'egr , poi l'ho sostituita. non ho provato a confrontare la prex turbo calcolata , posso farlo con elm327 ? sapete se funge su questa vettura e che programma mi consigliate? Ancora non ho avuto modo di provare un'altra 136cv ma penso non sia un prob. di fondo perchè ho provato una 150cv e originale ha lo stesso problema soltanto che ha un tempo di risposta minore. Non so !! aiutatemi voi . guarda, secondo me ti stai incasinando la vita senza che ce ne sia bisogno... Con tutti i soldi spesi, a st ora una buona diagnosi l avresti già comprata! L elm non ti serve...vai da un meccanico o elettrauto e digli della questione! TUTTO QUI!!!!
Ospite karletto66 Inviato 29 Settembre 2008 Inviato 29 Settembre 2008 Sopra parla di un ritardo di 5 CINQUE secondi nella risposta del turbo!!! O leggo male o non penso sia normale su una simile auto... Altrimenti meglio stare alla larga da simili polmoni...
andrea4487 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Inviato 30 Settembre 2008 tdd ho esposto il problema a parecchi meccanici , ma per loro è dovuto al fatto che essendo trazione posteriore e senza controllo esp ( infatti ha solo il controllo di trazione per non farla pattinare) è normale che sia lenta , altrimenti ,come succedeva sui vecchi modelli, si va in testacoda sul bagnato. cmq la diagnosi me l'ha fatta un meccanico, e non ha trovato nessun errore , poi mi ha consigliato di provare con un debimetro nuovo e valvola pierburg nuova. Io mi sono convinto che forse hanno ragione , quindi ho pensato che gli ingegneri bmw abbiano creato un ritardo su mappa propio per prevenire quel problema, infatti su alti giri il problema quasi sparisce , però non posso tirare le marce a 5000 giri per avere una buona cambiata senza vuoti Karletto be ma 5 sec se sono basso di giri, infatti a 3000 giri il problema svanisce , però per cambiare in modo da non avere quel problema devo tirare a 4500 giri quasi 5000, non credo sia salutare per un diesel cmq hai ragione sono dei polmoni , possono andare bene negli allunghi (e consumare poco) ma per zone di montagna sono dei polmoni
andrea4487 Inviato 30 Settembre 2008 Autore Inviato 30 Settembre 2008 Oggi ho provato un auto dello stesso modello della mia (136cv) e indovinate un pò!!! ha lo stesso problema della mia . Finalmente ho avuto modo di capire che è non è un difetto della mia auto , ma è voluto dagli ingegneri bmw. e pensare che lo hanno fatto per la sicurezza in curva. ma al sorpasso non ci pensano questi ingegneri!!!! Nessuno ha qualche consiglio su come eliminare questo "problemino"??? Se qualcuno anche non esperto volesse dire la sua , mi farebbe piacere. Ringrazio chi ha partecipato e chi vorra partecipare ancora
Ospite karletto66 Inviato 1 Ottobre 2008 Inviato 1 Ottobre 2008 Oggi ho provato un auto dello stesso modello della mia (136cv) e indovinate un pò!!! ha lo stesso problema della mia . Finalmente ho avuto modo di capire che è non è un difetto della mia auto , ma è voluto dagli ingegneri bmw. e pensare che lo hanno fatto per la sicurezza in curva. ma al sorpasso non ci pensano questi ingegneri!!!! Nessuno ha qualche consiglio su come eliminare questo "problemino"??? Se qualcuno anche non esperto volesse dire la sua , mi farebbe piacere. Ringrazio chi ha partecipato e chi vorra partecipare ancora Cambiare auto è un consiglio eccessivo???
andrea4487 Inviato 2 Ottobre 2008 Autore Inviato 2 Ottobre 2008 chi mi può illuminare sulla curva 3b8d0 potrebbe essere tempo apertura iniettori ? In un altro topic mod_my_ecu mi consiglio di toccare 3a158 e seguenti affini, ma tuttora non ho capito cosa sia quella mappa, qualcuno lo sa? nel complesso come vi sembra la mappa? ovviamente senza tener conto di turbo: limite, obbiettivo , e le due curve a seguere (pierburg westgate turbo) è passabile?
andrea4487 Inviato 4 Ottobre 2008 Autore Inviato 4 Ottobre 2008 nessuno può darmi info su quella mappa???
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora