Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

salve a tutti ragazzi, praticamente ho fatto sostituire il kit frizione alla mia auto grande punto 1.3 90cv 6 marce sostituendolo con il kit monomassa della valeo (835073), ora sembra che non ho piu quella "spinta" di prima sento la coppia un po debole, sembra quasi come si comporta un aspirato, poi ho notato che ha molto meno freno motore, e sale rapidamente di giri, ora la mia domanda è, dato che ho montato questo volano monomassa ho perso davvero qualcosa in termini di coppia rispetto al volano bimassa originale? ho effettuato anche delle diagnosi ma non mi risultano anomalie, a qualcuno di voi è capitato?

Modificato da Domenicantonio
Inviato
38 minuti fa, Domenicantonio ha scritto:

salve a tutti ragazzi, praticamente ho fatto sostituire il kit frizione alla mia auto grande punto 1.3 90cv 6 marce sostituendolo con il kit monomassa della valeo (835073), ora sembra che non ho piu quella "spinta" di prima sento la coppia un po debole, sembra quasi come si comporta un aspirato, poi ho notato che ha molto meno freno motore, e sale rapidamente di giri, ora la mia domanda è, dato che ho montato questo volano monomassa ho perso davvero qualcosa in termini di coppia rispetto al volano bimassa originale? ho effettuato anche delle diagnosi ma non mi risultano anomalie, a qualcuno di voi è capitato?

sbaglio o ti mancano nozioni di meccanica?

L'unica differenza reale, oltre la questione sonora, è che il bimassa dissipa vibrazioni, mentre il monomassa è diretto al cambio quindi più vibroso.. Se la massa dell'uno è corrispettivo dell'altro, non ci può essere assolutamente differenza di potenza, anzi il monomassa sale più rapidamente del bimassa che dissipa un parziale di potenza tra i due dischi.. spero di essere stato chiaro

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Non ci sono nessi con la potenza, dipenderà da altro o da tue sensazioni /aspettative 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...