Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, volevo sapere se avevate avuto mai esperienze su BMW 330xd e39 del 2006 con cambio manuale, praticamente dopo leggera mod per defap ha iniziato a vibrare al posteriore. dai 1800 ai 2500 giri più o meno.. abbiamo fatto un sacco di prove, frizione e volano nuovi, cambio differenziale posteriore, cambiato anello paracolpi del giunto, ma niente! 

Se rimetto il file ori non fa più niente!

Puo essere che non regge proprio un minimo di coppia in più? 

Inviato
3 ore fa, lsdlsd88 ha scritto:

cosa intendi per "un minimo"? di quanto hai alzato il lim coppia?

Già con 4, 5% in più di coppia trema! Si sente il rumore sotto la panca posteriore, superati i 2500 giri non fa più niente!

Inviato

beh allora è probabile abbia qualche rogna a livello meccanico.

se cerchi online "e46 rear end vibration" ne trovi una montagna con quei problemi.

aspettiamo qualcuno che abbia più esperienza ;)

Inviato
Il 21/1/2017 at 16:24 , Antonys3 ha scritto:

Già con 4, 5% in più di coppia trema! Si sente il rumore sotto la panca posteriore, superati i 2500 giri non fa più niente!

Ciao ha me mi è  capitato alla mia vecchi bmw 320d e46 vibrava solo a certi giri. Dopo vari controlli albero crocere giunti supporti frizione e volano.

Il problema era che si era crepata la carrozzeria sotto il sinenbloc del supporto culla differenziale lato destro, risolto smontando tutto il retrotreno e con relative parti anafonizzanti denudato retrotreno , costruito e sagomato una piastra nuova ,saldata pitturata e anti rombo.....la crepa si notava anche nel vano baule dopo aver smontato tutta la moquette. 

Forse non sara il tuo caso ma uno sguardo lo darei.

Ciao

Inviato
1 ora fa, Antonys3 ha scritto:

Ragazzi si tratta di BMW e39!! Sulla e46 lo so che sfondano i supporti del ponte posteriore!! 

prova a vedere il primo supporto dell'albero di trasmissione.. probabile sia li il problema.. l'unica rogna è che devi smontare tutti i carter e lo trovi vicino il tubo della marmitta.. da quanto so molti hanno avuto rogne li..

Per capirci meglio.. quello tondo con staffa a ohm nella img

bmw.png

  • Like 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...