Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono Cesare, ho 27 anni e scrivo dalla provincia di Catanzaro. Sono laureato in Ingegneria Meccanica e in attesa di trovare lavoro come ingegnere, ho pensato di applicare quanto appreso durante gli studi partecipando alla formula ATA con la mia università.Nella fattispecie mi sono occupato della caratterizzazione al banco prova stazionario del propulsore Aprilia SXV 550 montato sulla monoposto realizzata dal Team. Montavamo un'elettronica Marelli(SRA - E per chi la conoscesse) completamente aperta e gestibile tramite software Vision realizzato e fornito da Marelli insieme alla ECU. la cosa mi ha appassionato parecchio,quindi pensavo di ricavare nell'officina di mio padre uno spazio mio,dove poter iniziare a fare esperienza anche con ECU per veicoli commerciali. Ho avuto questa idea dopo aver speso un po' di soldini presso un elettrauto (molto competente tra l'altro) per disattivare valvola EGR e rigenerazione DPF alla mia lancia Y che dopo 70000 Km ha iniziato ad avere i problemi a voi tutti ben noti. Dopo aver realizzato di dover pagare un tizio per far disattivare una valvola e delle post-iniezioni che inoltre mi ha anche chiesto altri soldi qualora volessi "qualche cavallo in più" (quando io in lab al freno creavo mappe DA ZERO su ECU VERGINE) non ci ho visto più e mi sono detto...ATTREZZATI PER FARLO ANCHE TU !!!!

Ora mi rivolgo a voi per qualche parere riguardo all'attrezzatura base da acquistare (e relativa spesa) per iniziare a far parte di questo mondo. Ho letto molti post a riguardo ma sono tutti molto vaghi...vorrei il consiglio di qualcuno davvero competente che mi indichi i migliori prodotti per rapporto qualità/prezzo e mi aiuti a realizzare un piccolo laboratorio in officina...poi chissà..magari dopo aver mosso i primi passi potrei anche coinvolgere papà ed investire ampliando l'attività di famiglia :) :):) grazie per l'attenzione

Cesare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...