Ospite Inviato 21 Maggio 2008 Inviato 21 Maggio 2008 Salve a tutti! ho una bmw 530d e39 del 2003 con centralina rimappata. ho deciso di montare una pop off, chiaramente il kit che vorrei montare e uno dei piu' professionali (con elettrovalvola, centralina, raccorderia ecc) pero' come voi tutti sapere sul diesel la pop off e praticamente inutile. da solo effetto scenografico perche' non avendo il corpo farfallato ogni singola quantita di aria spinta dal turbo e utile al motore, quindi montando una pop off o si perde potenza o nel caso di un buon montaggio con un buon kit non si perde potenza. vorrei sapere qualcuno di voi ha gia montato una pop off su diesel? o meglio!!! su una bmw? vorrei sapere i risultati, o se avete riscontrato fastidi vari!!! io sinceramente voglio metterla perche sono innamorato dello sbuffo e se qualcuno di voi mi dice che montando la pop off non si perde potenza e non si riscontrano danni allora la monto, sono disposto a spendere soldi e non avere benefici sulle prestazioni pur di sentire il famoso sbuffo!!!!!! grazie in anticipo per i consigli e le opinioni. CIA CIA
Ospite Inviato 21 Maggio 2008 Inviato 21 Maggio 2008 Come ha già scritto nn ha nessun beneficio ma fa solo scena.
Ospite christian Inviato 22 Maggio 2008 Inviato 22 Maggio 2008 io oggi lo monto uno come dici tu( centralina, electrovalva etc), su un cdi ti faccio sapere , tempo fa ho montatao su un dci il cliente e molto contento
Ospite Inviato 22 Maggio 2008 Inviato 22 Maggio 2008 SALVE! SONO SICURO CHE MI SARAI MOLTO D'AIUTO!!! HO LA GUIDA DELLA D-GEAR CHE SPIEGA COME MONTARE LA POP OFF, FISSARE LA POP OFF E FACILE LA COSA DICIAMO DIFFICILE E COLLEGARE I FILI CHE ESCONO DALL'ELETTROVALVOLA. IL FILO BLU E BIANCO SI COLLEGANO ALL'ELETTROVALVOLA, IL FILO NERO E' UNA MASSA, IL FILO ROSSO SI FA PASSARE DAL VANO MOTORE ALL'INTERNO DELL'ABITACOLO SOTTO IL POSOTICO SOTTO CHIAVE, E FINO QUI CI SONO, UNA COSA NON HO CAPITO!!! IL FILO GIALLO SI COLLEGA O SUL POTENZIOMENTRO O SUL PETTINE DELLA CENTRALINA, LA CENTRALINA CHE INTENDE LA GUIDA, E' LA CENTRALINA ELETTRONICA CHE GESTISCE IL MOTORE???? LA MIA BMW 530D SOTTO IL PEDALE HA IL POTENZIOMENTRO, SE IL FILO SI PUO COLLEGARE LI ALLORA E' FACILE FARLO, BASTA FAR PASSARE IL FILO DENTRO L'ABITACOLO E' IL GIOCO E' FATTO, MA SE DEVO COLLEGARE IL FILO SULLA CENTRALINA ELETTRONICA ALLORA E' UAN COSA UN PO COMPLICATA!!!! MI POTRESTI AIUTARE???? TI RINGRAZIO DAVVERO DI CUORE PER LA TUA DISPONIBILITA
Ospite Inviato 22 Maggio 2008 Inviato 22 Maggio 2008 SALVE! MI DEVI SCUSARE, I FILE CHE INTENDO IO ESCONO DALLA CENTRALINA FORNITA INSIEME AL KIT!!!! LA POP OFF CHE HO ACQUISTATO E' QUESTA!!! TU CHE DICI E BUONA!!!http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=350053552288&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=022 GRAZIE IN ANTICIPO!
Ospite fracing_140 Inviato 22 Maggio 2008 Inviato 22 Maggio 2008 lasciate perdere questi kit e compratevi un benzina! fanno girare il motore piu' vuoto!!testato e garantito
Ospite Inviato 22 Maggio 2008 Inviato 22 Maggio 2008 SALVE!! PULTROPPO MANTENERE UN 3000 TURBO A BENZINA NON E' COSA FACILE!!!! LA POP OFF CHE HO COMPRATO HA UN PULSANTE DI COMANDO ON/OFF PER SPEGNERE LA POP OFF QUANDO VUOI. PER STRADA NON LA USERO', ATTIVERO LA POP OFF SOLO AI RADUNI! VORREI CHIEDERVI UN ALTRA COSA! VOI TUTTI SAPETE CHE LE AUTO NUOVE HANNO LA VALVOLA EGR! IL MIO AMICO MECCANICO HA DETTO CHE SE CHIUDO QUESTA VALVOLA LA MACCHINA AI BASSI REGIMI NON HA PIU' QUEI VUOTI! LA MACCHINA ANCHE SE E' RIMAPPATA HA SEMPRE QUESTI VUOTI IN ACCELERAZIONE FRA I 1800 E 2300 GIRI! VOI CHE DITE, SE CHIUDO QUESTA VALVOLA POSSO PRENDERE UN PO' DI SPRINT SENZA DANNEGGIARE IL MOTORE! IL MIO AMICO HA DETTO CHE IL MOTORE NON SUBISCE DANNI, AL CONTRARIO RIMANE PIU' PULITO IL MOTORE PERCHE ASSORBE SOLO ARIA PULITA DAL FILTRO E NON ARIA ESAUSTA DAL COLLETTORE DI SCARICO!!! PERO' IO SO CHE LA EGR SERVE ANCHE AD ABBASSARE LA TEMPERATURA AI BASSI REGIMI QUINDI, CHIDENDOLA NON SI RISCHIA DI SCALDARE IL MOTORE??? GRAZIE IN ANTICIPO. CIA CIA!!!!
Ospite Inviato 27 Maggio 2008 Inviato 27 Maggio 2008 ciao a tutti!!!! sono riuscito a trovare una guida della d-gear in pdf che spiega come montare la pop off su diesel! fissare la pop off nel manicotto e' una cavolata! collegare i fili blu e biano alla centralina di comendo e facile!! e il filo nero ''massa'' basta collegarlo alla carrozeria all'interno del vano motore! la difficolta sta nel collegare il filo rosso al positivo sotto chiave! e il filo giallo sul potenziometro! e fino qui ci sono!! l'elettrovalvola di comando a 3 vie, in una via si collega la pop off e questo e' semplicissimo! le cosa che non ho capito sono 2! le altre 2 vie che rimangono una si collega alla depressione, perche' l'elettrovalvola ha bisogno di una depressione costante, e diche ci collegarla o alla pompa del vuoto o al servo freno!! mi sapete dire dove si trovano questi 2 componenti, oppure si collega (PER ME E' PIU' FACILE) alla valvola ''egr'' ma voglio capire dove!! si collega in quel tubetto che sta collegato sulla egr quindi di conseguenza dovrei tappare la valvola??
Ospite Inviato 27 Maggio 2008 Inviato 27 Maggio 2008 e poi l'ultima via dice di collegarla allo scarico libero!!! in pratica dove si collega queste ultime 2 vie?? vi prego di aiutarmi!!! se volete vi invio via mail la guida o mi dite se posso metterla sul forum cosi vi e' piu facile aiutarmi!!chiedo gentilmente se qualcuno la montata o sa farlo di aiutarmi!!!! grazie in anticipo
Ospite Inviato 27 Maggio 2008 Inviato 27 Maggio 2008 Nel kit solitamente trovi la centralina di gestione la valvola e un relè ke va sotto il pedale dell'acceleratore in modo tale ke quando lasci il pedale senti il click del rele e lo sbuffo della valvola.
Ospite Inviato 27 Maggio 2008 Inviato 27 Maggio 2008 Insieme al kit c'e' un pulsante da collegare all'interno dell'abitacolo cosi quando voglio chiudere la pop off posso farlo, il mio kit non ha quel pulsante o rele' che va inserito sotto il pedale! ma si collega un filo nel potenziometro cosi quando rilaschio il pedale l'elettrovalvola si chiude automaticamente facendo chiudere la centralina! raga! il kit che ho preso mi sembra ottimo, il problema e solo montarla, io sinceramente preferisco portarla da un elaboratore e fermela montare il problema che tutti gli elaboratori si voglio trattenere la macchina per 2 o 3 giorni ed io davvero non posso stare senza auto per 2 o 3 giorni. ecco perche' sto pensando di montarla io! comunque! se qualcuno sa montarla chiedo gentilmente di aiutarmi!!! ciao
Ospite Inviato 27 Maggio 2008 Inviato 27 Maggio 2008 2 o 3 Giorni??? Ci vuole esagerando di molto un paio di ore.
Ospite Inviato 28 Maggio 2008 Inviato 28 Maggio 2008 Booooooooooooo!!!! lo dico anchio! cmq credo si vogliano tratennere la macchina per tutto questo tempo perche' hanno altri lavori da fare!! poi non so!!!! pero' che casino per montare una semplice valvola, non potevano fornire kit meno casinisti come i bolidini sbenza???
Ospite rialelettronic Inviato 28 Maggio 2008 Inviato 28 Maggio 2008 nel box della centralina dentro il cofano motore sotto il filtro abitacolo passeggero trovi: il posto all' asciutto , il filo dell' accelleratore, il 12+ e la massa. Per il vuoto vicino allo spinotto del debimetro passa un tubo coperto dalla calza che porta il vuoto alla geometria variabile puoi utilizzare quello tanto ha un serbatoio vuoto per la sovrapressione devi o creare una presa sul condotto o forare e filettare il raccordo metallico per fissare la valvola al manicotto. Controlla la derivazione per il vuoto che i fori passanti siano almeno di 3 mm
Ospite Inviato 28 Maggio 2008 Inviato 28 Maggio 2008 Non ho capito una cosa!!! vicino al debimetro passa un tubicino che va alla geometria variabile! (quidi al turbo?) il pratica devo collegare quel tubo alla depressione dell'eletrovalvola? i manicotto non devo forlo! ma devo tagliarlo e inserire una specie di raccordo di forma cilindrica, sopra questo raccordo trovi una filettatura per fissare bene la pop off, quindi non defo forare nulla.http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=022 QUESTA E LA POP OFF DA ME ACQUISTATA. se noti sul raccordo cilindrico c'e' un ugello e vicino all'ugello c'e' un ripartitore d'aria per il recupero aria in depressione, posso collegare questo ripartitore alla depressione dell'elettrovalvola cosi da avere una pressione costante? un ultima cosa! lo scarcio libero dell'eletrovalvola dove va collegato??? ti ringrazio mi sei molto d'aiuto!!!
Ospite Inviato 28 Maggio 2008 Inviato 28 Maggio 2008 Allora raga!!! o parlato con un meccanico e credo che mi abbia dato gli agganci gusti!! l'elettrovalvola a 3 vie! quella in basso e una via a scarico libero, e si collega al manicotto che mantiene la pop off! la 2 via quella rivolta in avanti si collega alla pop off! la terza via si collega al tubicino della valvola EGR, in pratica si mette un (ripartitore d'aria o una raccordo a T) e si collegano le 2 vie laterali del raccordo a T, la 3 via quella in alto si collega alla depressione della eletrovalvola!! questa presione e sempre costante quindi va bene per gestire l'elettrovalvola della pop off! i fili sono facili da collegare, come ho detto prima i fili blu e bianco si collegano alla elettrovalvola, il nero a una massa, il rosso al positivo sotto chiave, e il giallo ad un filo blu e bianco sotto il pedale, nel potenziomentro!! qualcuno di voi sa dirmi se il collegamento va bene??? perche' il meccanico che mi ha detto queste cose non e' un meccanico elaboratore pero' credo che qualcosa piu' di noi ne sa!! voi che dite????
Ospite rialelettronic Inviato 30 Maggio 2008 Inviato 30 Maggio 2008 vedi che nel collettore di aspirazione tu non hai il vuoto che serve per far alzare il pistone della valvola e farla sfiatare è per quello che i diesel montano una pompa del vuoto per il servofreno e la regolazione del turbo se tu monti intanto il manicotto e colleghi la presa d' aria sul supporto cilindrico della valvola al ciucciotto sopra la testa della stessa vedrai che la valvola anche accellerando a fondo non scarichera' all'esterno ma resterà chiusa se tu colleghi il tubo che ti fornisce il vuoto, come descritto in precedenza, alla valvola tre vie un tubo lo colleghi dall' uscita del manicotto alla valvola tre vie un tubo, che è quello che ti comanda la valvola, dalla valvola tre vie alla pop off. per i collegamenti elettrici conviene restare in cofano, comando pedale e corrente li trovi tutti nel box centralina all' asciutto e ben nascosti dopo il collegamento
Ospite Inviato 30 Maggio 2008 Inviato 30 Maggio 2008 Sai quale il filo dell'acceleratore che va alla centraliana su bmw 530d? magari il colore o altro? la guida dice che oscilla da 0 a 5 volt!! ma e sicuro che immezzo a tutti quei fili che entran nella centralina non ci sono altri con quel voltaggio? e poi la pompa del vuoto o il servofreno dove si trovano? i vuoto che hai detto tu si trova vicino al debimetro e fino qui ci sono! ma cose la calza? un altro tubicino che lo copre? o cosa? poi io per prendere questa depressione, devo tagliare il tubo, mettere un ripartitore o (raccordo a T) per ricoleggare il tubo e l'ultima via libera che rimane del raccordo a T la collego alla elettrovalvola! gusto? il filo nero della centralina che sarebbe un negativo dove va collegato? e il filo rosso dice la guida che va collegato al positovo sotto chiave! quidi il filo rosso devo farlo passare fin dove c'e' la chiave? ti ringrazio per la disponbilita sei davvero gentile!
Ospite rialelettronic Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 il tubo del vuoto vicino al debimetro è protetto da una calza e di diametro esterno sarà di 6mm +/- seguilo verso il collettore e non verso il turbo e vedrai che andrà a collegarsi ad un tubo più grosso 10/12 mm di diametro in materiale rigido insieme a lui c'è ne sono anche altri ma a te non interessano guardando verso i radiatori e' collegato alla pompa del vuoto seguilo verso l' abitacolo e' collegato al servofreno sotto il filtro antipolline guidatore. il filo nero del negativo lo puoi collegare dove vuoi al telaio della vettura dentro il box centralina c'è un bullone da 8mm saldato alla carrozzeria con dei capocorda nudi collegati tutti insieme puoi utilizzare quello. per il positivo controlla i fili rosso/bianco sempre nel box con un multimetro e vedrai che sono quasi tutti comandati dalla chiave di avviamento accendendo il quadro avrai il 12v spegnendo lo dopo un certo tempo vedrai che non ci sarà più tensione fai due trè prove e vedrai che lo trovi. Per il filo dell' accelleratore guardando la centralina dentro il suo alloggiamento contando dal parafango verso il motore dovrebbe essere sul 3° connettore ma non ricordo il colore ed il pin, comunque spostando la moquette sotto il pedale si vedono i colori dei fili te li segni e li cerchi, sempre con il multimetro controlli i voltaggi. vedrai che di fili del segnale dall' accelleratore ce ne sono due, tu usa quello con i voltaggio più alto
Ospite Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 Allora il tubo che passa vicino al debimetro mi sa di averlo individuato e finisce vicino al collettore di aspirazione in un tubicino che passa la nafta!!! il pratica finisce in un tubo di diametro abbastanza grosso trasparente e dentro ci passa nafta!! e quello il tubo che vuoto che cerco? quindi il filo ROSSO della centralina di comando della pop off volendo posso anche collegarla ad un filo (in questo caso un filo rosso/bianco) dentro il box dove si trova la centralina e non nel positivo sotto chiave? gusto? chiaramente il filo che il collegamento del filo rossod eve avere un voltaggio di 12V!!! e anche piu facile cosi non devo collegare nessun filo dentro l'abitacolo. per il filo giallo, quello del segnale acceleratore devo sempre collegarlo nel box della centralina! devo cercare questo filo che entra nella centralina elettronica che oscilla da o a 5 V! gusto? il resto dei fili sono facili da collegare!o detto bene??? posso cominciare a mettermi al lavoro? ti ringrazio per il tempo perso
Ospite Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 ciao a tutti quando monti la valvola aumenta la taratura della molla perchè potrebbe sfiatare e perdendo pressione aria ciao
MOTO! Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 CIAO....IO HO MONTATO UNA POP OFF SU D UN GOLF 5SERIE....SE FAI CASINO COL COLLEGARE I TUBICINI ALL'ELETTROVALVOLA T DARà UN SACCO D PROBLEMI...T RIMARRà ANCHE APERTA IN ACCELERAZIONE!!APPARTE IL TUBICINO CHE VA DALLA POP OFF ALL'ELETTROVALVOLA NE DEVI METTERE ALTRI 2...UNO è UN TUBICINO CHE DEVE DARE PRESSIONE AD ACCELLERATORE PREMUTO(QUINDI MANTIENE CHIUSA LA POP OFF)DOVRESTI PRENDERE QUELLO DELLA TURBINA è DI 3MM(CONTROLLA SE è D PRESSIONE O DEPRESSIONE XCHè NELLE ULTIME TURBINE A GEOMETRIA VARIABILE SONO A DEPRESSIONE E NN VA BENE CME NEL MIO CASOE HO DOVUTO CREARE UN RACCORDO SUL COLLETTORE D ASPIRAZIONE)L'ALTRO è D DEPRESSIONE CHE SERVE A FAR APRIRE LA POP OFF IN RILASCIO...TROVA IL TUBO CHE VA DAL DEPRESSORE AL POLMONE DEL SERVOFRENO RACCORDALO LI....X IL FILO GIALLO,COLLEGALO SOTTO IL PEDALE, AL FILO CHE T DA UNA D.D.P CHE VA DA O A 5V IN ACCELERAZIONE...QUELLO ROSSO LO PUOI COLLEGARE NELLA SCATOLA PORTAFUSIBILI...TROVERAI SICURAMENTE UN POSITIVO SOTTOQUADRO!!!SPERO D ESSERE STATO CHIARO
Ospite rialelettronic Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 no tu guarda bene che il tubo non và verso un tubo trasparente ma nero devi guardarlo dal davanti del motore di tubicini ce ne sono attaccati altri 3 o 4 sul tubo più grosso per trovarlo devi smontare il coperchio del motore piccolo che copre anche il tappo olio idroduida se riesco metto una foto più tardi
Ospite Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 Allora.... ho smontato il coperchio delle punterie e mi sa di aver trovato il tubo che dici tu! e coperto da una specie di fibra (una calza come dici tu) questo tubicino parte da una specie di polmone vicino al turbocompressore, passa vicino al debimetro e dal debimetro finisce in un tubo nero di 10 o 12 mm con 3 o 4 tubi vicino, quindi mi sa di aver trovato il tubo con la calza che intendevi tu! ho smontato il filto che va nel condotto dell'aria condizioneta (sicuramente sara il filtro antipolline che dici tu) e sotto c'e' il box della centralina apero il box c'e' la centralina e un casino di fili!! ci sono molti fili rossi/bianchi come hai detto tu! questi fili rossi/bianchi vanno nella centralina ed in altre relè (i fili rossi/bianchi sono tanti), con il multimetro o controllato il voltaggio e oscilla da 9 a 10 e ogni tanto tocca i 12V, posso collegare il filo rosso a uno di questi fili rossi/bianchi? quando ho spento il quandro non c'era piu' voltaggio qundi mi sa di aver tovato il filo che mi serve. ho alzato la moquette e ci sono i fili che escono dal potenziometro, in tutto i fili sono 6 e sono coperti da un tubicino di 5 o 6 mm di plastica, questo tubo lateralmente e aperto, ho aperto il tubicino e dentro ci sono i 6 fili che ho detto prima, il colore di questi fili e': 1 BIANCO VERDE 1 BIANCO 1 MARRONE 1 MARRONE VERDE 1 GIALLO 1 GIALLO VERDE in tutto i fili sono 6. questi fili finiscono tutti nel box della centralina? e si trovano tutti in uno dei connettori della centraliana? sono ritornato nel box centralina e ho trovato piu fili di questo colore (questi fili sono molto delicati e sopratutto sottili) ora devo solo controllare il voltaggio, e se uno di questi fili oscilla da 0 5 volt quando premo affondo il pedale significa che ho trovato il filo a dell'acceleratore? gusto? mi basta sapere se sono sulla strada gusta e comincio a montare la pop off!!! TI RINGRAZIO rialelettronic PER I TUI CONSIGLI SE NON FOSSE PER TE NON AVREI CAPITO NULLA! GRAZIE!!!
Ospite Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 Mi sono scordato una cosa! nel kit che ho comprato c'e' anche un ripartitore d'aria (raccordo a T) che serve appunto per prendere aria in depressione della vuoto o dal servofreno, questo raccordo a T devo collegarlo aL tubo da 5/6 mm con la calza? o devo collegarlo al tubo da 10/12 mm? per quello che ho capito questo tubo da 10 mm e il tubo del servo freno, e se non ho capito male questo tubo da 10/12 mm finisce sotto il filtro abitacolo (o antipolline) in pratica io devo tagliare questo tubo da 10/12 mm inserire il raccordo a T (che sarebbe il tubo del servofreno) e collegare la terva via del raccordo a T alla elettrovalvola! e cosi? posso andare tranquillo? oppure devo tagliare il tubicino da 5/6 mm con la calza e inserire il reccordo a T in questo tubicino?? oppre vanno bene tutti e due??? ti prego di rispondermi!! se mi dai la conferma che quello che dico e gusto domani avro una valvola pop off montata sulla mia bmw!! FAMMI SAPERE CIAO. GARZIE IN ANTICIPO
Ospite Inviato 5 Giugno 2008 Inviato 5 Giugno 2008 SCUSAMI, QUANDO HO DETTO (in pratica io devo tagliare questo tubo da 10/12 mm inserire il raccordo a T (che sarebbe il tubo del servofreno) e collegare la terva via del raccordo a T alla elettrovalvola) NON VOLEVO RIRE IL RACCORDO A T DELL'ELETROVALVOLA MA COLEGO IL TUBBO DIRETTAMENTE SULL'ELETTROVALVOLA! scusa l'errore! ciao
Ospite rialelettronic Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 ti conviene tagliare il tubicino sottile e inserire un t di comune reperibilità in autoricambi, 1 o 2 mt di quel tubo di solito lo regalano domani non si sa mai, collegalo alla valvola tre vie sul ciucio chiuso su quello aperto o comunicante con un altro devi mettere: su uno il tubo che va alla pop off e nell' altro la pressione dal collettore così che a riposo non mandi il vuoto alla pop off per i fili il metodo è giusto domani, ops, oggi ti mando il disegno morsettiera della centralina cosi li trovi più facilmente
Ospite rialelettronic Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 I pin dei due segnali pedale accelleratore sono il n° 8 e il n° 13 del connettore centrale: togli tutti i connettori dalla centralina e guardali da sotto oppure guarda dentro i vari alloggiamenti in piccolo sono scritti in rilievo su tutti i connettori sugli spigoli degli stessi, in corrispondenza dei fori di connesione dei pin, il primo e l' ultimo numero della riga sotto e di quella sopra, controlla che in corrispondenza dei pin ci siano il colore pulito e lo stesso con la riga. monta di nuovo i connettori, tutti mi raccomando, usa lo spillo e controlla il voltaggio usa quello più alto se vuoi trovi i dokumenti kwp dove c'è lo skemino edc15 dell x5 per farla al banco puoi usarlo come riferimento
Ospite Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 OK TI RINGRAZIO! Q uindi taglio il tubicino da 5/6mm con la calza e infilo un raccordo a T, collego il raccordo a T all'elettrovalvola, le altre 2 vie della elettrovalvola una serve per la pop off, una per lo scarico libero! poi.... il filo rosso al filo rosso/nero nella scatola sterzo? ed il filo giallo come abbiamo detto prima devo trrovare il segnale dell'acceleratore e collegare il filo giallo! il nero è una massa ed il blu e bianco si collegano all'eletrovalvola! ok ho capito! e sopratutto se non fosse per te non sarei davvero riuscito a montarla! sei davvero un grande. GRAZIE
Ospite Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 SCUSAMI IL FILO ROSSO DEVO COLLEGARLO NEL BOX CENTRALINA NON NELLA SCATOLA STERZO! CHIEDO SCUSA PER I MIEI RIPETUI ERRORI MI IMBROGLIO MENTRE SCRIVO
Ospite P T motorsport Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 .....visto tutto sto casino per3 tubicini,e 2 fili,perche' non dai 20 euro a una officina competente e te la fai collegare senza fare danni?
Ospite Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 Darei anche 200 euro per montarla il problema non sono i 20 euro che ti chiede l'officina o l'elettrauto, il problema che si sono tutti rifiutati di farlo! e chi poteva montarmela mi ha chiesto la macchina per 2 o 3 giorni, io non rimango a piedi per 3 giorni per una cosa semplice da montare. un ultima cosa!!!! non è meglio mettere un fusibile da 7,5 sul filo rosso cosi da evitare danni vari alla centralina di comando della pop off? che fisibile puo andar bene?
Ospite P T motorsport Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 non assorbe tanto,anche con uno da 5A dovresti essere ok.
Ospite Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 OK il fusibile da 5 A lo comprato completo di fast di qualita per non rischiare di staccarsi il filo!! e in effetti anche l'elettrauto mi ha consigliato di mettere sempre un fusibile! RAGA! voglio ricapitolare il montaggio della valvola cosi se qualcuno legge il forum gli puo essere da aiuto! allora.... il filo blu e bianco completo da fstom si collegano alla elettrovalvola, il filo nero e' una massa e si collega in un punto sicuro del telaio nel vano motore, il filo giallo si collega ad un filo ( il segnale dell'acceleratore che si trova particamente sul pettine della centralina (il segnale oscilla da 0 a 5 volt aschiacciano il pedale da 0 al massimo), il filo rosso non serve collegarlo fono dentro l'abitacolo nel positivo sotto chiave ma si collega benissimoad un filo nel box della centralina che appena si accende il quadro a una tensione di 12V circa (di solito questi fili sono di cololre rossi/bianchi) appena si spegnera il quadro il voltaggio ritornera a 0 facendo spegnere la centralina di comando pop off ( in peratica e come se lo collegaste al positivo sotto chiave)........ il collegamento dei fili ora e concluso ora dobbiamo collegare i vari tubi! un tubo va dalla eletrovalvola alla pop off, l'altro (sarebbe lo SCARICO LIBERO) si collega all'ugello che si trova sul manicotto cilindrico della pop off, e in fine la famosa depressione si collega ad un tubicino di 5/6 mm coperto da una calza, questo tubo passa vicino ad debimetro, del debimetro si avvicina al collettore di aspirazione ed infine finisce in un tubo di materiale rigido, vicno a questo tubo c'è ne saranno altri 3 o 4 ma a non non interessano questi tubi, il tubo di dimensioni 10/12mm che finisce sotto il filto antippoline e il famoso SERVOFRENO ma non con un raccordo a T tagliano il tubo coperto da calza infialiato il raccordo a T e infine collegniamo un tubicino dal raccordo a T alla depressione dell'elettrovalvola! questo tubicino coperto da calza è il famoso VUOTO desritto dalle guide SPERO DI ESSERE STAO CHIARO E SOPRATUTTO DICHIARO CHE TUTTO QUELLO CHE HO DETTO E CHE SO LO DEVO A rialelettronic SE NON FOSSE PER LUI NON SAREI RIUSCITO A MONTARE E A CAPIRE QUELLO CHE DEVO FARE! GRAZIE! rialelettronic quello che ho appena detto è gusto? o non ho ancora capito bene qualcosa? posso cominciare il montaggio? grazie ancora ciao
Ospite rialelettronic Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 vai monta e fai le prove del caso ricordati di tenerti le chiavi delle macchina in tasca quando stacchi, attacchi o saldi fili non si sa mai niente e nessuno ripaga la soddisfazione di aver fatto funzionare qualcosa con le proprie mani sulla propria macchina tanto meno 20€
Ospite Inviato 6 Giugno 2008 Inviato 6 Giugno 2008 Ok domani mi metto all'opera!! comunque non credo ci sia bisogno di staccare per forza il connettore per capire il colore del filo! credo mi basta collegare lo spillo del tester ai fili di colore uguali e quelli sotto il potenziometro e quelli che oscileranno da 0 a 5V saranno i contatti dell'acceleratore!!!la penso anchi cosi, la centralina lo rimappata io, la mappatura l'abbiamo fatta io ed un mio amico meccanico e la macchina ora cammina secondo le mie esigenze e prestazioni desiderate. RAGA! L'ESPERIENZA FA MOLTO MA SE SI HA DAVVERO PASSIONE PER QUAL'COSA LE COSE SI FANNO BENE E CON FACILITA. un ultimo consiglio, insieme al kit ho avuto anche un pulzante on/off da collegare nell'abitacolo, il filo mi andrebbe bene anche se lo collego nascosto (per es nel cruscotto), per far passare questo filo volendo posso usare il condotto da dove passano tutti i fili che vanno nel box centralina? se infilo il filo in questi condotti dove sfocia il pulsante?? ti chiedo scusa se sono ripetitivo ma devo ancora ringraziarti, oggi di persone che si prestano come te c'e' ne sono poche, invece tu hai risposto con pazienza a tutte le mie domande. GRAZIE
Ospite rialelettronic Inviato 7 Giugno 2008 Inviato 7 Giugno 2008 non conosco i condotti vano motore/abitacolo comunque quando sei dentro lo porti dove vuoi un ottimo posto è vicino al pulsante del controllo stabilità pulsante piccolo economico e funzionale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora