Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, un caro amico mi chiesto di tirar fuori qualche cv in più dalla sua auto, conosco bene i limiti che comporta la lavorazione di un aspirato tuttavia volevo provare a dilettarmi con il vostro aiuto.

 

Intanto vi premetto che utilizzo ECM Titanium 1.61 e winols , anche se il primo lo trovo ben più intuitivo ma più limitato.

 

Per leggere la ECU ho utilizzato un Kess Clone v2 da linea CAN operazione apparentemente riuscita, anche se mi sorge un dubbio sulla consistenza del file dato che ECM titanium non ha associato autonomamente il driver della me 7.6.2 

 

2qs3y86.jpg

 

forzato con la seguente:

 

xpn0xz.jpg

 

A questo punto il driver rileva le mappe seguenti:

 

qstj0k.jpg

 

è corretto? 

 

Da buon novizio utilizzo la nomea di ECM titanium , di seguito vi elenco rispettivamente le mappe rilevate dal driver:

 

Iniezione parzializzato 

 

Iniezione correzione

 

Iniezione a pieno carico

 

Farfalla elettronica

 

Iniezione parzializzato (Map 1)

 

Iniezione parzializzato (Map 2)

 

Anticipo parzializzato 

 

Anticipo correzione

 

Limitatore coppia

 

 

Ora le domande che vi pongo:

 

Pensate che le mappe siano state rilevate correttamente dal driver?

 

Ho letto che il protocollo di scrittura è instabile in questa centralina, è vero? 

 

Qualcuno ha mai scritto questa la me7.6.2 con Kess Clone v2? 

 

Potreste darmi uno spunto per effettuare le variazioni sotto riportate, e nel caso aiutarmi ad interpretare i consigli che seguono?

 

2q8vmlu.jpg

 

 

Intanto vi allego ID centralina e il file che ho letto con il kess clone v2

 

HW 0261208941 SW 1037396389

 

 

Potreste darmi una mano?

z14xep m7.6.2 0261208941 1037396389.ori

Inviato

quello che ecm chiama iniezione a pieno carico è una lambda poi gli anticipi sono giusti inizia con il modificare queste due è otterrai qualche risultato,  quello che chiama farfalla elettronica è la richiesta di coppia mediante il pedale modifica anche questa 

Inviato

quello che ecm chiama iniezione a pieno carico è una lambda poi gli anticipi sono giusti inizia con il modificare queste due è otterrai qualche risultato,  quello che chiama farfalla elettronica è la richiesta di coppia mediante il pedale modifica anche questa 

 

Grazie patrick, tuttavia però non conosco il significato delle abbreviazioni utilizzate AP,LA vedo valori termici ma non riesco ad interpretarli e poi IX QS LC mi puoi dare una mano ad associarli?

 

Emanuele

Inviato

da quanto vedo ap , la sono anticipi ap+3° la+1° ix penso sia la sonda lambda - 2% , qs lc non lo so ma non seguirei questi schemi, anzi leggendo nella mappa dovresti riuscire a lavorare bene senza seguire schemi imposti da qualcuno... l unica cosa giusta di questo schema da te postato che la lambda si ingrassa togliendo cioe -

  • Like 1
Inviato

da quanto vedo ap , la sono anticipi ap+3° la+1° ix penso sia la sonda lambda - 2% , qs lc non lo so ma non seguirei questi schemi, anzi leggendo nella mappa dovresti riuscire a lavorare bene senza seguire schemi imposti da qualcuno... l unica cosa giusta di questo schema da te postato che la lambda si ingrassa togliendo cioe -

 

grazie patrick ci lavoro sopra e poi posto i risultati

 

Emanuele

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...