Vai al contenuto

Problema Cruis Control Alfa 147


Ospite giuseppere

Messaggi raccomandati

Ospite giuseppere

Salve a tutti! Sto per cambiare il cambio alla mia 147 jtd-m 8v ..... Leggendo nelle discussioni il cruise control non funzionerà con la sesta.... Esiste qualche soluzione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

Salve a tutti! Sto per cambiare il cambio alla mia 147 jtd-m 8v ..... Leggendo nelle discussioni il cruise control non funzionerà con la sesta.... Esiste qualche soluzione?

nessuno sa come si fa?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite giuseppere

Il cambio l'ho montato, e il cruis controll funziona... L'unico problema è che la quinta e la sesta sono più corte della quinta del cambio a 5 marce! Di sesta sui 110km/h sta sui 2800 giri! Come è possibile una cosa del genere???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

Il cambio l'ho montato, e il cruis controll funziona... L'unico problema è che la quinta e la sesta sono più corte della quinta del cambio a 5 marce! Di sesta sui 110km/h sta sui 2800 giri! Come è possibile una cosa del genere???

nessuno sa niente??? Un piccolo aiuto pls
Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno sa niente??? Un piccolo aiuto pls

 

se hai cambiato il cambio completo con differenziale la cosa è praticamente impossibile..

 

Il primario del cambio si innesta direttamente sull'albero a gomiti.. L'unica cosa che ti da il rapporto finale è i rapporti delle singole marce, il differenziale e la circonferenza del pneumatico..

il cambio proveniva da una 147?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

se hai cambiato il cambio completo con differenziale la cosa è praticamente impossibile..

Il primario del cambio si innesta direttamente sull'albero a gomiti.. L'unica cosa che ti da il rapporto finale è i rapporti delle singole marce, il differenziale e la circonferenza del pneumatico..

il cambio proveniva da una 147?

Si il cambio era di una 147 la 150 cv... Il problema che mi fa andare in fumo Il cervello e che è solo la 5 e la sesta!! Il resto hanno hanno un buon rapporto velocità giri.... Puo essere causato dai limitatori di coppia? Ma alla fine nn è il cambio che comanda? Puo essere che il leveraggio bisogna girarlo in Po? Perché magari le ultime due marce nn vengono innestate al 100%

Ho parlato con molti amici meccanici anche loro nn se lo sanno spiegare.... Aiutatemi vi prego nn voglio farmi un altro viaggio di 1000 kilometri a 3500giri a 130

Modificato da giuseppere
Link al commento
Condividi su altri siti

Si il cambio era di una 147 la 150 cv... Il problema che mi fa andare in fumo Il cervello e che è solo la 5 e la sesta!! Il resto hanno hanno un buon rapporto velocità giri.... Puo essere causato dai limitatori di coppia? Ma alla fine nn è il cambio che comanda? Puo essere che il leveraggio bisogna girarlo in Po? Perché magari le ultime due marce nn vengono innestate al 100%

Ho parlato con molti amici meccanici anche loro nn se lo sanno spiegare.... Aiutatemi vi prego nn voglio farmi un altro viaggio di 1000 kilometri a 3500giri a 130

la mappatura non c'entra niente.

Il cambio è meccanico, il rapporto è fisso, quindi la mappatura non c'entra niente. .. 

se dall'albero primario del cambio è imbullonato un motore, un criceto, o un v8 lamborghini, 1 giro corrisponderà sempre  e solo a X giri delle ruote..

Se tu fai 3a-5a o 4a-6a di quanti giri cala? 

Chi ti ha venduto il cambio? un demolitore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

la mappatura non c'entra niente.

Il cambio è meccanico, il rapporto è fisso, quindi la mappatura non c'entra niente. ..

se dall'albero primario del cambio è imbullonato un motore, un criceto, o un v8 lamborghini, 1 giro corrisponderà sempre e solo a X giri delle ruote..

Se tu fai 3a-5a o 4a-6a di quanti giri cala?

Chi ti ha venduto il cambio? un demolitore?

il cambio me l'ha venduto uno che ha demolito l'auto perché era stato fatto un fermo amministrativo.... Io poi a distanza di due settimane l'ho chiamato dicendo che ormai l'avevo preso e nn mi interessava di prendere i soldinindietroe lui mi ha riconfermato che il cambio nn è stato mai aperto e di sesta lui l'ha tirata fino a 220kmh... Ma se il leveraggio nn tira bene il selettore può essere questa la causa? Cmq da 4in 5 cala di 200 giri e anche da 5a6 sempre 200 giri Modificato da giuseppere
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

il cambio me l'ha venduto uno che ha demolito l'auto perché era stato fatto un fermo amministrativo.... Io poi a distanza di due settimane l'ho chiamato dicendo che ormai l'avevo preso e nn mi interessava di prendere i soldinindietroe lui mi ha riconfermato che il cambio nn è stato mai aperto e di sesta lui l'ha tirata fino a 220kmh... Ma se il leveraggio nn tira bene il selettore può essere questa la causa? Cmq da 4in 5 cala di 200 giri e anche da 5a6 sempre 200 giri

ho controllato il leveraggio e di più di così nn può andare
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

ho controllato il leveraggio e di più di così nn può andare

cmq il cambio marcia da 3 a 5 e di 700giri da quarta a sesta e di 400giri
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

A me non sembrano corte solo quinta e sesta. Per arrivare a 100Km/h hai dovuto mettere la quarta!

effettivamente guardavo gli altri video della 6marce e loro cambiamo a 110 kmh la terza io malapena a 95kmh.....

effettivamente guardavo gli altri video della 6marce e loro cambiamo a 110 kmh la terza io malapena a 95kmh.....

è la coppia conica allora?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

Secondo me non ha nulla di strano il tuo cambio

Ha le prime 5 marce più corte come deve essere e la sesta molto lunga

Se vuoi allungare i rapporti come già accennato modifichi la coppia conica

ho confrontato come va la macchina mia con la 150cv che monta il cambio originale... E le marce sono più corte nonostante che è lo stesso cambio.... E la sesta nn è lunga e cortissima 160 fa....
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

ho confrontato come va la macchina mia con la 150cv che monta il cambio originale... E le marce sono più corte nonostante che è lo stesso cambio.... E la sesta nn è lunga e cortissima 160 fa....

la cosa che non mi spiego è come mai lo stesso cambio su motori differenti si comporta diversamemte ? E perché poi l'ho solo io sto problema su Internet nessuno ha avuto questo problema dopo il trapianto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda sui camion la prima cosa che si fa e cambiare la coppia comica per avere un diverso rapporto è la prima cosa che devi dare è il num dei cavalli del mezzo e il rapporto del cambio Xke bisogna sempre vedere il rapporto finale da cambio a cambio ora io nn faccio vetture ogni secondo come camion però credo che sia ovvio non solo come dici tu possibile che un motore di meno cv ha un rapporto diverso sostituendo il cambio !!!!! Poi non paragonare il tuo caso con altri perché tu non sai dai video ne che coppia conica montano e quindi con che rapporto girano quello lo vedi solo dalla targhetta cambio per lo meno questo è il mio pensiero che sembra abbastanza lineare !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

Guarda sui camion la prima cosa che si fa e cambiare la coppia comica per avere un diverso rapporto è la prima cosa che devi dare è il num dei cavalli del mezzo e il rapporto del cambio Xke bisogna sempre vedere il rapporto finale da cambio a cambio ora io nn faccio vetture ogni secondo come camion però credo che sia ovvio non solo come dici tu possibile che un motore di meno cv ha un rapporto diverso sostituendo il cambio !!!!! Poi non paragonare il tuo caso con altri perché tu non sai dai video ne che coppia conica montano e quindi con che rapporto girano quello lo vedi solo dalla targhetta cambio per lo meno questo è il mio pensiero che sembra abbastanza lineare !

il fatto è ke la 150 cv nn ha più cavalli della mia... Perché ci ho apportato modifiche tipo volano alleggerito, tubi in acciaio, catalizzatori levati e centralina fatta infatti con il cambio a 5 marce stava avanti a una 150cv ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

Sapevo che c'è differenza sia per volano,kit frizione,semiassi e leveraggi tra il restyling è la prima serie.

Tu cosa è con cosa hai cambiato il tuo?

La mia è un restyling e anche il cambio è di una restyling ... Il leveraggio e stato cambiato i semiassi sono uguali, i volano anche se hanno codici diversi cambia il materiale nn le dimensioni o altro, io il kit frizione volano monto un monomassa di acciaio duplex allegerito e il kit frizione e tutto rinforzato supporta fino a 250 cv, il cambio è uguale solo che hanno aggiunto la sesta all'interno (da prima a quinta sono uguali stessi denti )e la coppia conica apposta di avere 17/57 denti ha 17/54 denti... Cioè più corto .... Il problema è e possibile che lo stesso cambio con quella rapportatura fa 160 kmh su una e sull'altra 220? Uno sbalzo di 3 denti ha solo di differenza?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giuseppere

Se hai tutti i dati a disposizione rendili pubblici e facciamo i conti:

giri min x rapporto primario x conica x cfr ruota / 1000000 * 60

Cambio a 5 marce

1* 3.800

2* 2.238

3* 1.360

4* 0.971

5* 0.763

Rapporto finale 17/57

Cambio a 6 marce

1* 3.800

2* 2.238

3* 1.360

4* 0.971

5* 0.763

6* 0.614

Rapporto finale 17/54

La mia a 130 km/h in sesta Sta sui 3400 giri...

Le gomme sono 205 55 r16

Quindi il calcolo sarebbe questo...

3400×0.614x(17/54)x circonferenza ruota?/1 000000 x 60?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...