Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

Mi chiamo Giuseppe, ho 33 anni e scrivo da Catania (centro).

Di mestiere sono ingegnere informatico, mi occupo di integrazione di sistemi automatici (domotica, building automation, automazione industriale) e di sistemi informatici (infrastrutture dati, rete). In particolare sviluppo il software, il firmware e talvolta realizzo dispositivi di automazione custom.

 

Non mi interessa in particolare il tuning, mi sto documentando soltanto per poter sistemare alcuni parametri che, a mio avviso, non vengono compresi a fondo dagli operatori delle officine specializzate. Mi sono avvicinato a questi sistemi da quando la mia Fiat Sedici ha cominciato a presentare problemi di comunicazione tra ECM e BCM dalle linee CAN, per via di un connettore non perfettamente saldo. Visto che mi era stata profilata una completa sostituzione della centralina BCM (Body Control Module), ho pensato bene di non credere a nessuno (dei 6 elettrauto consultati). Ho spruzzato spray pulisci contatti su tutti i connettori e munito di manuale di officina, un oscilloscopio ed un multimetro, ho verificato la corretta tensione/resistenza/segnali su tutte le linee di interesse.

Mi sono munito di cavo KKL VagCom e software (è bastata la versione DEMO di MultiEcuScan) per resettare gli errori di comunicazione e adesso non ho più alcun problema con la vettura in questione. Sono passato da circa 300€ + manodopera di preventivo a 4,50€ (spray) + 20€ cavo + 15 minuti di lavoro per risolvere il problema.

 

Sono qui per imparare da neofita nel mondo dell'automazione nelle automobili. Non sono per il tuning estremo o per cercare i settaggi perfetti: mi interessa sopratutto tenere la mia macchina il più lontano possibile dalle officine, specie quelle che si occupano di "elettronica".

 

Condividerò con voi le mie esperienze e, nel mio piccolo, cercherò di essere parte attiva del forum.

 

Saluti a tutti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...