Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 Buongiorno a tutti , ho un problema con un Fiat Doblo del 2011 77kw 105 cv , dopo svariati lavori in officina mi sorge il dubbio che il file potrebbe essere modificato , ma il cliente non sa dirmi niente . ho fatto una lettura del file per verificare se e stata mappata ho no , e quindi cerco un file ori FiatDoblo105cv.1.6mjt1037514045-0281017007. allego file che ho letto più pdf diagnos. FiatDoblo105cv.1.rar Doblo.pdf tutti gli iniettori sono stati controllati , i sensori di pressione sostituiti , pompa nuova ecc.ecc. ma l'auto continua ad avere dei cali di potenza , fatica a salire di giri. ringrazio anticipatamente a tutti Saluti Vincenzo
ECUTEK Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 hai controllato il funzionamento dell'egr ? sui 16 mjt si guastano quasi tutti
Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 si cambiata anche quella , ora mi manca controllare manicotti e tubicini turbo e elettrovalvola giometria variabile con relativo cablaggio . faccio correzione iniettori e poi non so più che fargli. grazie mille
alien2011 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 io ho solo lettura bdm ori se ti può servire. D13_2022.zip
enzopezzano Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 Cosa centra la fase col sensore pressione turbo???
sergio74 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 io veramente non leggo che ha problemi con pressione turbo, leggo che il motore fatica a salire di giri ed ha cali di potenza,o mi sbaglio
enzopezzano Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 Scarica il file pdf nel primo post. Errore P0235. SENSORE Pressione Turbo intermittente.
sergio74 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 non ho scaricato il file siccome ho visto che ha fatto diversi controlli che non centrano nulla con la pressione turbo, sono uscito fuori strada
Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 ringrazio tutti per l'interesse, Enzo cosa vuol dire cambiare il map? allego foto con misurazioni: ho fatto anche altre misurazioni , a quanto pare sia il debimetro che egr anno il reale e l'obbiettivo fuori parametri , cambiata sia egr che debimetro ma niente. a questo punto non so se qualcuno la mappata e poi e venuto in officina da noi facendo tutti i lavori per poi lamentarsi che l'auto non va. e solo per questo che cerco un file ori per confrontarlo con quello che ho postato, anzi se qualcuno lo ha e non vuole postarlo se magari può gentilmente dirmi se il mio e ori o no . ringrazio nuovamente a tutti Saluti Vincenzo
Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 ha dimenticavo la pressione turbo e apposto, ma se guardate il cilindro 4 stamattina a freddo era a -2 , poi scaldandosi i valori sono migliorati come vedete nella foto . a questo punto sembra un problema sulla massa d'aria, e non vorrei che il debimetro sia difettoso anche se nuovo ho la valvola egr non apre bene anche se nuova. grazie ancora
enzopezzano Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 Dai valori l'egr dovrebbe essere esclusa. Gli iniettori non hanno niente che non funzioni anche se quel -2 da freddo e' un po' alto con correzione. Il map e' il sensore sovralimentazione che ti da errore in diagnosi. E' un errore intermittente. Cambia quel sensore.
Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 il sensore sul collettore di aspirazione e stato cambiato anche quello ,sempre se intendi quello, quindi l'egr potrebbe essere esclusa ? oggi volevo provare a tappare l'egr , ma stamattina anche staccando solo lo spinotto andava in recovery , e quindi penso che tappandola va in recovery lo stesso , pero se e esclusa da mappa solo in percentuale come si suppone allora no. grazie mille per la risposta tempestiva
Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 tappando la valvola egr e peggio , minimo inrregolare e fatica a salire di giri, a questo punto non so se e esclusa da mappa.
Ospite vince76 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 Grazie Alien2011, ma ai postato un file del 1.3 con cu diversa ecc.ecc. comunque grazie lo stesso
sergio74 Inviato 12 Giugno 2015 Inviato 12 Giugno 2015 scusa vince ma la macchina ti è arrivata in officina con questo difetto, è un motore bialbero giusto
sergio74 Inviato 13 Giugno 2015 Inviato 13 Giugno 2015 allora guarda se ancora non la hai controllata vedi se il motore è in fase perchè anche se può sembrare strano, anche per il difetto che ti dà, a volte queste motorizzazioni insieme ai 1.3 multijet ed è capitato anche nei 1.9,fidati, hanno problemi di messa in fase motore, fai la prova e vedi è un tentativo visto che ti stà facendo ammattire
Ospite vince76 Inviato 13 Giugno 2015 Inviato 13 Giugno 2015 ciao sergio , e la prima cosa che avevo guadato , l'auto e in fase. stamattina gli ho escluso egr da mappa e migliorata un filino ma ancora e lenta a salire . codici errore non ne ho più in centralina e ho fatto anche una rigenereazione forzata ma niente . i sensori e debimetro sono nuovi , mi rimane solo da guardare tubi intercooler e cablaggi , perchè sembra che la ecu faccia un po come vuole , avvolte all'avio non sale pù di 2500 giri come se fosse in recovery senza spie e senza codici guasto in memoria , e avvolte va su di giri normalmente ma lenta . so diventando matto . stamattina alla prima scrittura non e andata a buon fine , venivano fuori a quadro acceso spia esp star&stop ecc.ecc , poi ho ritentato e a scritto il file, dopo ho fatto un altra diagnosi e avevo un codice errore che non ricordo sulla eprom centralina motore . un mistero di auto. Ringrazio nuovamente a tutti Saluti Vincenzo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora