Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno ragazzi!! Vi chiedo qualche aiuto perchè ufficialmente non ci sto capendo più niente :-)

Allora, vorrei iniziare a programmare tramite obd, e vi chiedo secondo voi quali attrezzature andrebbero acquistate per iniziare.

Ho letto molto di kess ed ecm titanium per poter leggere e scrivere, ma non mi sono chiare le differenze tra loro. Hanno funzioni diverse o sarebbe meglio farli lavorare assieme?? Inoltre ho letto pareri discordanti sulle versioni slave e master dei kess... tipo che sia una versione che l'altra, hanno scritture limitate, solo che il master ne ha di più... è vero??? E, dulcis in fundo, altri sostengono che sia migliore l' fg galletto... pareri a riguardo?? Bhè... penso che per il momento sia tutto ;-) Heelp!! :-)

Inviato

allora non fare confusione :

-il kess è un interfaccia di lettura e scrittura via seriale , cioè obd si estitono due versioni master e slave , hanno un limite di scritture ma qualcuno è riuscito a sbloccarlo

- ecm 2001 o titanium è un programma di modifica file, cioè puoi modificare il tuo file in base a quello che richiedi al mezzo, ti consiglio prima di iniziare a mappare di studiare onde evitare danni al mezzo

- fg tech galletto è un buon attrezzo ...  ma stiamo parlando sempre di cloni quindi dipende dove sono assemblati se con parti cinesi lascia perdere sono una bufala ....

Inviato

Grazie Scican per la risposta! Si si sto studiando da un po' e a breve frequenterò un corso apposito che stanno organizzando dalle mie parti ;-) solo che ho qualche dubbio ancora e non volevo arrivare la impreparatissimo. Ok allora quindi, uso ecm per modificare il file, e per estrapolarlo dalla macchina utilizzo un dispositivo come il kess, e sarebbe consigliabile non utilizzare dispositivi cloni.... giusto? Per tua esperienza cosa mi consiglieresti di acquistare per iniziare? Diciamo le attrezzature necessarie per effettuare una riprogrammazione per le auto più diffuse?

Inviato

io ti consiglieri di lavorare il più della volte e se hai la possibiltà in bdm .. così potrai avere sempre un backup completo..

ti consiglierei l'acquisto di un kess per lavori in seriale e un k-tag per lavori in bdm , con molta attenzione nelle aprire le ecu , qui sul forum ci sono alcune guide su come aprirle

poi non è detto che con attrezzature ufficiali non si accappi nel bloccare una ecu ..

Inviato

Uhmm ok! Quindi devo procurarmi qualche centralina... un k tag e un kess! Oltre ad un ecm :-) Sembra quasi un'impresa impossibile per le mie finanze :-) Meglio mettermi subito al lavoro!! Grazie scican!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...