Apache93 Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 Ciao a tutti! Ecco il mio primo post che servirà a chiarirmi definitivamente su certe cose.. Vorrei capire come fare per conoscere il protocollo con cui comunica ogni ECU per sapermi adattare al singolo caso.. Ovvero come fare a scegliere il cavo e l'interfaccia software che supportano il protocollo della centralina.. Per protocollo intendo ad esempio gli ISOxxxx, ecc ecc Vi prego di non darmi una risposta chiara e non un semplice I protocolli non li trovi, ma con un po di pazienza, facendo diagnosi, puoi carpire questi segreti perchè ho già cercato la risposta nel forum senza successo.. vorrei solo una delucidazione.. Quindi io poi sapendo il protocollo di comunicazione mi adatto il cavo che supporta il protocollo (poi in base prenderò un cavo solo diagnostica o un cavo scrittura ecc ecc) e successivamente mi adatto il software e la configurazione.. Spero di essere stato abbastanza chiaro.. P.S. per caso con l'interfaccia ELM (se il protocollo è supportato) ti mostra anche il tipo di protocollo in uso?
Gianluca84 Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 Parli di protocollo di comunicazione per fare diagnosi o di protocollo per lettura/scrittura della centralina? Nel primo caso le diagnosi generiche di solito lo trovano automaticamente, nel secondo caso hai la lista veicoli che puoi selezionare cercando anche la corrispondenza della ECU.
Apache93 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Inviato 28 Aprile 2015 Ah ok allora il mio ragionamento è sbagliato.. Quindi una centralina ha due protocolli.. uno di diagnosi e uno di lettura/scrittura? Quindi parlando di diagnosi se io collego ad esempio una diagnosi generica (tipo ELM) mi rileva in automatico il protocollo (sempre se supportato).. Invece parlando di lettura/scrittura io configuro il protocollo in base alla ECU da software? Mi setta quindi anche il cavo (es. Galletto - MPPS - ECC ) ? Abbiate pazienza! Sto facendo chiarezza
Gianluca84 Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 Aspetta, non sono i protocolli ad essere diversi ma il tipo di lavoro e l'attrezzatura che vai ad utilizzare a patto che parliamo di programmazione via presa OBD perché nel caso di programmazione centralina direttamente su scheda o su memoria lì i protocolli a cui ti riferisci tu non c'entrano più nulla. Quello che posso dirti è che ti stai comunque creando un problema che oltre alla semplice curiosità non soddisfa altro in quanto le interfacce questo lavoro lo fanno da sole 1
Apache93 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Inviato 28 Aprile 2015 Ok allora..si parliamo di presa OBD e non a banco e ok lo fanno da sole, ma quello che vorrei capire è questo (vediamo se riesco a farti capire meglio ): se io compro un ELM che legge tot protocolli (e solo quei protocolli e quindi non tutti) come faccio sapere quale è il protocollo della mia centralina per essere sicuro che sia letto dal mio ELM? Altrimenti devo prendermi un VAG-COM che legge altri protocolli fra cui quello della mia centralina (che devo appunto scoprire).. Sono esempi ma è per farti capire Dimmi se mi sono spiegato
Gianluca84 Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 Facciamo diversamente... Per che auto ti serve e cosa devi fare? Diagnosi o rimappatura?
POWER PLAY Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 molto semplice devi prenderti un programma di diagnosi che comunica con interfaccia elm fai le impostazioni per trovarlo poi fai conneti e vredrai come cerca il protocollo di comunicazione e una volta conlegato si ferma sul protocollo di comucazione per un attimo e lo vedrai se e iso 9141-2,kwp2000,can,etc
Apache93 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Inviato 28 Aprile 2015 Ho a disposizione una Lancia Y del 2002 1.2 Benzina 44kw (preferibile perchè mia) e una Smart For Four del 2006 (a memoria - semmai vi dico domani). Io vorrei comunque provare sulla Lancia Y anche solo diagnosi e semmai lettura per studio. Comunque l'esempio della VAG-COM era solo un esempio.. ma il ragionamento è corretto? Abbiate pazienza
Apache93 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Inviato 28 Aprile 2015 Ok ma allora perchè sulle info del cavo ELM che ho preso ad esempio ho solo questi protocolli supportati? Features: OBD SCAN is the newly developed wireless scan tool. It supports all OBD-II protocols Automatic SAE J1850 PWM(41.6Kbaud) SAE J1850 VPW(10.4Kbaud) ISO9141-2(5 baud init,10.4Kbaud) ISO14230-4 KWP(5 baud init,10.4 Kbaud) ISO14230-4 KWP(fast init,10.4 Kbaud) ISO15765-4 CAN(11bit ID,500 Kbaud) ISO15765-4 CAN(29bit ID,500 Kbaud) ISO15765-4 CAN(11bit ID,250 Kbaud) ISO15765-4 CAN(29bit ID,250 Kbaud) SAE J1939 CAN(29bit ID,250*Kbaud) USER1 CAN(11*bit ID,125*Kbaud) USER2 CAN(11*bit ID,50*kbaud) Perchè il cavo supporta solo quelli allora?
POWER PLAY Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 perche e un chip elm semplice e un software generico eobd scan tool
Apache93 Inviato 28 Aprile 2015 Autore Inviato 28 Aprile 2015 Ok allora capito tutto Ora mi scrivo gli appunti e vado a dormire! Grazie a tutti Ma in ogni caso c'è un modo per capire con che protocollo lavora la centralina? Sia diagnostica che lettura/scrittura? per capire almeno semmai che cavo compatibile prendere.. Se mi trovo il modello riesco a trovare il dato voluto? Se si lo trovo in rete? In ogni caso più avanti mi prenderò il galletto e sono apposto ma MOLTO più avanti P.S. per esperiena dite che l'ELM che ho rileva la centralina della Lancia Y? O fa talmente schifo che non legge niente? ahahah
POWER PLAY Inviato 28 Aprile 2015 Inviato 28 Aprile 2015 senti a me prendeti una bella diagnosi e un bel programmatore a un prezzo accesibile e sei aposto pero prima di toccare la macchina con attrezatura devi studiare un po se no fai danni,elm e un chip semplice che usano gli scantool per interfacciarsi con la macchina in una diagnosi generica invece una diagnosi buona ti offre molto di piu
Gianluca84 Inviato 29 Aprile 2015 Inviato 29 Aprile 2015 Con ELM 327 puoi usare Multiecuscan che trovi anche sul forum e su gruppo Fiat fa miracoli!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora