Vai al contenuto

filtro antiparicolato fiat doblo' 1300 multijet bosch 2007


Messaggi raccomandati

Inviato

salve ,abbiamo un problema con un filtro dpf su fiat doblo: il propietario fa uno scarso utilizzo della vettura cosi' che si ha un continuo innalzamento del livello dell'olio motore a causa delle continue rigenerazioni del filtro.Abbiamo tolto il filtro, posizionando in modo pensiamo corretto il sensore di temperatura ed il sensore di pressione ma la centralina controllo motore continua a sentire l'intasamento del filtro e rigenerare.Qualcuno sa qualcosa che possa aiutarci?

E' un problema di software? Si modifica? Si elimina definitivamente il filtro?

Grazie a tutti. Ciao

Inviato

la soluzione è 3 fori da 10 nel FAP, ma non esterni, devono attraversare il filtro. Tranquillo e non avrai problemi.

Un'altra soluzione è quella di eliminare completamete il FAP e passare le 2 sonde su uno dei silenziatori di modo che rilevi ua diff di prex, ma non sempre funziona

Inviato

Ciao

mi è capitato su una 307 un problema simile. Mi dava sempre errore FAP. Il problema era proprio sul sensore. (250,00 eurozzi).

Prova a verificare se i valori del sensore sono corretti.

Ciao

Andrea

Inviato
lo abbiamo eliminato ma continua a rigenerare cosi che il gasolio finisce nell'olio motore

Forse non è chiara una cosa, non si può eliminare completamente, i sensori hanno bisogno di vedere una differenza di pressione, altrimenti mandano in errore la centralina. Se è stato completamente sventrato, l'unica cosa da provare è mettere i sensori ai capi di un silenziatore in modo da ingannare.

Bisogna cmq collegarsi in diagnosi, come dice andrea controllare che uno dei sensori non sia in corto (su una GOLF170 ne sono stati sostituiti già diversi) e poi procedere

Inviato

ma non e' possibile metterci delle resistenze al posto dei sensori in modo da dargli la pressione che vogliamo e ingannare cosi' la centralina?? :wink::D

Inviato
ma non e' possibile metterci delle resistenze al posto dei sensori in modo da dargli la pressione che vogliamo e ingannare cosi' la centralina?? :wink::D

Ma cosa dici, la differenza di pressione varia, perchè al minimo è minima e più aumenta il carico e i giri e maggiore è la differenza.

Al max si potremme mettere un emulatore, ma dove lo si va a reperire?

Inviato

ricordo che tempo fa' su una citroen c5 ho tolto il Fap ed ho lasciato montato il 1°sensore ed il 2° l'ho lasciato staccato quindi che leggeva la pressione atmosferica e basta. ancora oggi funziona.

  • 1 anno dopo...
Inviato

ecco..sulla C5 funziona quindi...se uno lascia staccata la sonda si fa una differenza del tipo 1bar (aria) - 1bar (sempre aria) = 0 differenza di pressione a valle del dpf...

poi si fa la differenza tra monte e valle e non c'è differenza..

magari funziona su tutte le macchine e son tutti li a levare il dpf da ecu..

se uno mette una resistenza in serie del filo del segnale DPF per me è apposto

Ospite numeridacirco
Inviato

sulla multipla hanno fatto un aggiornamento sw in fiat dove praticamente l'auto rigenera tutti i giorni, indipendentemente dai valori.

non so se su doblo' è lo stesso. nel caso ci vorrebbe una versione sw piu' vecchia.

puoi anche saldare un tubo (10/13mm) che scavalca il dpf. provato su multipla e ne allunga l'intervallo, e non demolisci niente.

Inviato

nella 307 lo trovi nella parte posteriore sinistra.......vicino la ruota...cioè devi mettere la macchina sul ponte...sta sotto!!!!

Inviato
Scusate, non si è detto che si elimina la gestione del fap sui 1.3 mjet senza problemi?

se lui ha tolto il fap, toglie anche la sua gestione e il gioco è fatto.

confermo

  • 1 mese dopo...
Inviato

Si può anche mettere un emulatore...ti legge il cario e ti manda alla centralina il segnale come se il fap fosse libero e funzionante...ne ho montati piu di uno, e sembrano funzionare...

Inviato

sono costretto a smentirti, nn esistono rigenerazioni a programma....la ecu legge sempre un filtro perfettamente libero ed una temperatura inferiore ai 400°c, quindi, nn comanda nessuna rigenerazione.

Ospite rialelettronic
Inviato

è come dice stilo

la centralina ha un programma per l' intasamento un programma a tempo (1h=50km) un programma a km (9950) quindi fumo a gogo e gasolio nell' olio, bisogna eliminarlo completamente da mappa :?

Inviato

e scusami, ma se allo scadere di quei 9950 km, la temperatura dell'autorigenerazione, è piu bassa di quella richiesta???come si fa?

Cmq, ragazzi...tagliamo corto, e togliamo tutti i fap dalla circolazione, fanno piu danno che altro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...