Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, vorrei fare una sorta di indagine sui consumi dei 1.3 perché su molte auto di clienti ho notato che il 70 e 75HP mantengono una media di circa 20 km/l mentre il mio fiorino che è 95Hp non va oltre i 13,5 sul misto. Finora di altre 95Hp non ne ho controllate perché è da qualche giorno che mi sto fissando con questa cosa è vorrei sapere cosa avete riscontrato. È normale che nelle motorizzazioni più potenti i consumi salgano così tanto?

Ospite j0nj0nny
Inviato

Ciao Gianluca, io ho sempre avuto a che fare con i 70 e 75, e poco con i 90. Sui primi ti confermo i consumi ma per il 90 non CiÒ mai fatto caso, però mi sembra tanta la differenza.....

Il problema del 90 e secondo me una turbina non adeguata a quel motore, la geometri sotto lavora poco e secondo le mie esperienze, infatti, le 75 cv hai bassi carichi vanno nettamente meglio.

Probabilmente per avere più spunto, nelle 90 si tende a chiedere di piu e quindi di conseguenza a consumare di più.

Sentiamo altri pareri degli utenti.

Inviato

Infatti di questi motori 90/95HP forse ce ne sono meno in giro. In ogni caso mi sembra esagerato perché parliamo quasi della metà ragazzi. Chiedo riscontro in quanto vorrei togliermi i dubbi su eventuali problemi della mia auto nonostante il motore giri bene e ho fatto anche pulizia iniettori, eliminazione EGR e DPF e sto provando mappe di ogni genere ma il consumo non si sposta. La cosa positiva è che da ori consumava anche qualcosina in più quindi penso che almeno sulla mod ho lavorato bene. Su strada se sto molto molto tranquillo raggiungo anche i 16/17 di media ma appena spingo un po' di più torniamo ai 13/13,5 e su strade con tornanti o comunque più impegnative scende anche a 11/12.

Inviato

ciao, sicuramente il fiorino ha le marce o il differenziale piu corto dato che é nato per trasportare peso, e poi entra in gioco la resistenza aerodinamica che con l'aumentare della velocita aumenta la resistenza all'vanzamento. la superficie frontale e sicuramente maggiore di una panda.

Inviato

Ho pensato la stessa cosa ma parlando con un cliente che ha la Y 70HP come velocità funita vanno uguale quindi non so se cambiano i rapporti intermedi però il cambio sembrerebbe uguale eppure a lui faceva sempre i 20 al litro

Inviato

Secondo me, ed è il modesto parere di un inesperto, oltre ai rapporti più corti e il motore più fiacco il fiorino come dice Elio è progettato per trasportare molto più peso quindi avrai una struttura più pesante, minore aereodinamica e sicuramente, Non è una teoria verificata ma una ipotesi, avrai anche qualche mappa un po più grassa per favorire le partenze a pieno carico.

Ripeto sono un principiante e non sono teorie verificate, mi sono venute in mente però perché ho provato diverse punto 90cv e a pieno carico senti proprio il peso della vettura inoltre ho visto diversi doblò fumare in partenze "difficoltose".

Inviato

sicuramente i rapporti di trasmissioni so diversi, se ti vuoi togliere sta soddisfazione mi dai i due numeri di telaio e te lo guardo un attimo su eper

Inviato

Potrei darti il mio ma l'altro non ce l'ho. In ogni caso il mio ragionamento è che a patto che cambi il rapporto dovrei avere un consumo X a velocità inferiore alla panda ad esempio ma il mio consuma comunque di più a tutti i regimi.

Nessuno ha una 90/95HP?

Inviato

ma gia accorciando il cambio aumenta automaticamente il consumo poi sicuramente il fiorino é anche piu pesante piu la resistenza aerodinamica che é maggiore ed eccoti il consumo aumentato

Ospite j0nj0nny
Inviato

Se non ricordo male, tempo fa feci una mappa per una 1.3 90cv, e se non ricordo male il cliente mi disse che faceva mediamente i 20 senza problemi.E da mappata aveva preso un paio di punti.

La vettura era un Opel corsa.

Ma scusate ragazzi, che peso ha a vuoto il Fiorino?

Per i rapporti guardare su un database oppure sta sera controllo io nel mio.

Ospite j0nj0nny
Inviato

Nel databse non mi da nessun fiornio 95HP.... ma è frsco fresco??? Ancora ho in catalogosolo i 75cv....

 

Questi sono i rapporti del 75 e le specifiche:

 

post-26403-0-19978700-1422312202_thumb.p

Inviato

E' 12/2011. In ogni caso penso si possa confrontare il 75HP del fiorino con il 75HP della GPunto o altre vetture non autocarro per vedere se cambia rapportatura. In ogni caso come già detto a me sta cosa del cambio non mi torna perché se il motore gira uguale avrà lo stesso consumo ma velocità differenti, anzi, se ci pensate, un cambio più corto dovrebbe sforzare addirittura meno a macchina scarica quindi il maggior consumo si dovrebbe avere solo se si cercano velocità elevate che una rapportata più lunga garantirebbe prima.

Inviato

effettivamente 13 a litro é un po troppo il consumo, prova a fare qualche controllo magari anche il contachilometri se é giusto, dimensioni gomme + pressione filtro aria diagnosi ecc ecc

Inviato

Bene Vincenzo, grazie delle info. Sul 70/75 ormai è assodato che i consumi girano intorno ai 20/litro. Ho controllato anche il peso tra giorno e GPunto e sono entrambi intorno ai 1200kg.

A questo punto dite che abbia problemi il mio?

Inviato

Infatti è per quello che qualcosa non mi torna anche se l'auto sembra essere tutto ok. Oggi ho controllato un po' l'istantaneo e in pratica se tengo il motore tra i 1500/2000 giri sale a 14,5 circa ma non vado oltre e considerate che è un regime in cui questa macchina è inguidabile.

 

Altra punto 70HP stamattina e lo stesso siamo sui 19/litro quindi penso sia la mia che non va.

Inviato

quando il consumo è esagerato spesso so le sondelambda che sballano, provala col voltometro o con analizzatore gas di scarico se ce l'hai con la misurazione valore lambda li lo vedi esattamente se il valore  lambda scende sotto i 99 la sonda non lavora bene

Inviato

Grazie Elio, proverò sicuramente perché sono convinto che questo motore può rendere di più. Ho già fatto pulizia iniettori, eliminazione EGR e DPF e pulizia collettore di aspirazione perché era praticamente mezzo tappato all'altezza dell'EGR ma non vorrei che sia ostruito anche all'interno.

Inviato

Testata ieri un'altra 1.3 75HP a cui ho rimosso il DPF ed EGR. Ho raggiunto senza grossi problemi i 20 km/litro azzerando la media prima di provarla per vedere anche in base alla mia guida come rispondeva. La cosa che ho notato però è che molto probabilmente avete ragione a dire che il cambio è differente perché di 5a a filo di gas ero a 90/100 orari mentre con il fiorino si e non raggiungo gli 80.

Inviato

guarda mia moglie ha una meriva ori 75cv fap e girando il citta fa il 16.5 ma se la usa in autostrada  un disastro il consumo sale al 14 (probabilmente per la rigenerazione). però secondo me nel mio caso il cambio e sbagliato mancando la 6 marcia in 5 a 130  il motore sta a imballato 3.500 

Inviato

Magari a farli 16.5 in città! :D Il mio se tiene i 12.5 è già un lusso. A volte riesco a stare sui 13.5 ma appena tiro qualche marcia si torna giù immediatamente con la media!

Inviato

allora l'hai controllata la sonda?

 

Ciao Elio, grazie per l'interessamento. Ancora non ho avuto tempo ma dopo dovrei uscire x dei servizi e magari mi porto la diagnosi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...