Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vi illutro una mia teoria sulle interfacce kwp 2000 e galleto1250. avendo una base consistente in elettronica posso fare queste considerazioni, se sparo cazzate basta che lo dite.

queste due interfacce non sono altro che che dei convertitori da usb e seriale, in cui il programma di gestione comunica con le ecu, all'interno delle interfacce è presente un eeprom che contiene il firmware del programma , se il programma trova il firmware giusto , allora funziona tutto a dovere.cambi il firmware e allora cambi software di gestione , i driver di entrambe le periferiche sono tdi , che commercializza chip che hanno lo scopo di convertire una uscita usb in seriale, e non hanno niente a che fare con il tuning.percio aggiorni il firmware e hai una interfaccia aggiornata(cambiando il software)è per questo secondo me che esistono i cloni!!!perche l'interfaccia non è niente alla fine(mi sono autocostruito un kwp2000)..riflettete....questo vale anche con il galletto .. :roll:

Inviato

Beh c'e' da dire chela seriale comunica con due fili tx e rx quindi poi dopo la conversione da usb a seriale c'e' un alto po' di elettronica per comunicare in ricezione e trasmissione su un unica linea che è l linea k con i suoi livelli logici che non sono quelli della seriale. :roll:

Inviato
Beh c'e' da dire chela seriale comunica con due fili tx e rx quindi poi dopo la conversione da usb a seriale c'e' un alto po' di elettronica per comunicare in ricezione e trasmissione su un unica linea che è l linea k con i suoi livelli logici che non sono quelli della seriale. :roll:

Giusta risposta ti quoto appieno.

ps. io di elettronica non ne capisco una mazza tanto è vero che ogni tanto che ne vendo una...... prima di spedirla apporto qualche piccola modifica difficilmente visibile all'okkio curioso!!! :evil::evil::evil:

a volte invece mi diverto a modificare tutt'altro che un semplice galletto o una BDM.......... :lol:

Inviato
Vi illutro una mia teoria sulle interfacce kwp 2000 e galleto1250. avendo una base consistente in elettronica posso fare queste considerazioni, se sparo cazzate basta che lo dite.

queste due interfacce non sono altro che che dei convertitori da usb e seriale, in cui il programma di gestione comunica con le ecu, all'interno delle interfacce è presente un eeprom che contiene il firmware del programma , se il programma trova il firmware giusto , allora funziona tutto a dovere.cambi il firmware e allora cambi software di gestione , i driver di entrambe le periferiche sono tdi , che commercializza chip che hanno lo scopo di convertire una uscita usb in seriale, e non hanno niente a che fare con il tuning.percio aggiorni il firmware e hai una interfaccia aggiornata(cambiando il software)è per questo secondo me che esistono i cloni!!!perche l'interfaccia non è niente alla fine(mi sono autocostruito un kwp2000)..riflettete....questo vale anche con il galletto .. :roll:

L'acqua calda.

Inviato
Beh c'e' da dire chela seriale comunica con due fili tx e rx quindi poi dopo la conversione da usb a seriale c'e' un alto po' di elettronica per comunicare in ricezione e trasmissione su un unica linea che è l linea k con i suoi livelli logici che non sono quelli della seriale. :roll:

ovvio che ci sarà una interfaccia di cumunicazione fra fra le due tecnologie, che utilizzano cmq sempre livello logico 1 a + 5 volt..

Ospite Daniele Admin Ecu-Tuning
Inviato

Albe76, quali sono i livelli logici della linea K?

Inviato

pull up a +12V e viene messa a massa quando è necessario..

quindi 0-12V

Inviato
0-12V ..non ho mai misurato con un oscilloscopio ma non credo che lavoro a tensioni cosi elevate, uguale a quella di alimentazione poi?!?

Beh se ti sei costruito un interfaccia come dici dovresti aver messo una resistenza di pull up a 12v.....Mi sembra che le idee sono un po confuse eh :?:

Inviato

Beh se ti sei costruito un interfaccia come dici dovresti aver messo una resistenza di pull up a 12v.....Mi sembra che le idee sono un po confuse eh :wink:

Ho seguito uno schema elettrico gia fatto....non mi sono soffermato sul capire il funzionamento di ogni singolo componente!!

Inviato

BEh hai detto di avere una consistente base di elettronica una resistenza di pullup salta all'occhio subito e porta a determinate considerazioni credo.

Inviato
ragà state discutendo su una cosa dove cè una testa e non cè coda, adesso vi faccio na domandina visto che sembrate esperti:

avete aperto la vostra interfaccia??? si!

avete studiato quella componentistica??? si!

conoscete quindi completamente quell'interfaccia?? si!

allora siete solo all'inizio visto che esistono altre due versioni di interfacce con componentistica totalmente differente........quindi è ancora tutto da studiare....... bye

e questo cosa centra????? :wink::roll::lol::lol::lol:

Inviato
rispondo a quello che avete scritto sopra perchè parlate di un componente e senza che spiegate a cosa serve e cosa fa quel componente.

su spiegate a cosa serve e che funzioni ha sulla scheda......e come mai in altre interface quel componente che tanto discutete non cè??? :wink::roll::lol:

Dobbiamo spiegarti cosa fa una resistenza di pull up ????? :lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D:D

Inviato

no vi prego.....spiegate a un povero ignorantello a cosa serve......in modo tale che altri pochi esperti capiscano a cosa serve.......mi serve che qualcuno mi faccia una lezione di elettronica...... su su spiegateci dove è collegata se tra + - se su un piedino di un'integrato se è da 1k o di più.....se potrebbe servire forse per una corretta tensione....èmessa sull'uscita o sull'entrata del casellino autostradale......siete esperti e dovete spiegare a noi poveri ignorantelli.....illuminateci vi prego!!!

ma perchè non la smetti di fare l'ingegnere elettronico?

Guarda che aprire un interfaccia cinese pagata 20 dollari e copiare lo schema non significa capire di elettronica..

Inviato

ti assicuro che e' peggio non comprendere che l'interfaccia altro non fa che convertire segnali di 0-5v(TTL in uscita dal chip ftd232) in 0-12v compatibili per la linea K. STOP. Cinese o non cinese sono tutte uguali, non c'e scampo.

Insistere dicendo che le centraline si bloccano per colpa dell'interfaccia e' da idioti...... il problema e' il software che e' scritto da cani e che talvolta blocca le centraline. comunque con la versione 1260 non ho mai sentito problemi.

è vero che domani è Pasqua,ma tu da dove sei uscito???

Sei sicuro che è scritto da cani?

Complimenti ,devi lavorare da loro se hai avuto modo di guardare il sorgente.

Nessuno ha mai parlato di colpe o non colpe.

Ma giacchè mi trovo continuo a dire che per quanto potete continuare a battere i piedi come i bimbi capricciosi,le interfacce non sono tutte uguali.

Inviato

:wink::lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D

vai bello vai..

tu e tutti quelli come te ..(non faccio i nomi perchè non finirei mai...)

:D:D:D:D:D

non criticate persone che non conoscete.

L'ho detto milioni di volte:

E' facile nascondersi dietro un monitor.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Vatti a trovare tutti i miei messaggi e vedi cosa troverai

Io è una vita che "taccio".

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Inviato

l'apertura del post era a indicare che le interfacce per comunicare con la ecu ,galletto, kwp2000 sono progettate allo stesso modo e che fanno solo una conversione di segnali e una conversione da seriale a usb, io ho due interfacce vag-com, una autocostruita che funziona in seriale, e una usb aquistata , quella usb , installando i driver crea una porta seriale fittizia, penso che i software di riprogrammazione ecu , compilati non da progettisti microsoft o altre ditte leader nei software ,siano progettati utilizzando la porta seriale perche di piu facile gestione o semplicemente perche usano compilatori vecchi , sapendo usare solo quelli, basta guardare l'interfaccia grafica...interfacce da windows 3.1.concordo anchio sui problemi di comunicazione , imputabili al software e non alla interfaccia.prendendo esempio dalla interfaccia vag-com a optoisolatori, una caxxta immensa come schema elettrico , MAI AVUTO PROBLEMI DI CUMUNICAZIONE.ed è fatta a mano!!!!(male)

Inviato

@alexjenny

delle interfacce in questione non so nulla..

cmq posso fare delle ipotesi.. in questo caso sarà collegata tra il +12V e il terminale alta impedenza (la linea K) da pilotare.

La pullup equilibra l'impedenza di source con quella di sink del finale dell'interfaccia.. questo migliora lo slew rate del fronte di salita dell'impulso quando il finale pilota dell'interfaccia è single-ended. Se viceversa il pilota è un integrato che ha un finale non single-ended che ha quindi caratteristiche di source-sink analoghe la resistenza non è necessaria.. Nel caso di finale single-ended sull'interfaccia, il basso valore della resistenza in questione garantisce maggiore immunità a disturbi esterni quando il pilota è interdetto oltre a garantire una minore influenza del tempo di salita dell'impulso sulle temporizzazioni.

Spero di averci beccato..

Ciao !

Inviato

io credo che tutti qui stiano esagerando un pò...

per cortesia smettiamola.

Ora vi informo : SOLO IO E TUNING INSIDE siamo moderatori

Ecutuning è il SITE ADMINISTRATOR

Per cortesia non declassiamo il forum più di quanto già non lo sia..

Ve lo chiedo per favore :wink::D

Inviato

Il forum e' nato per crescere la nostra conoscenza e per aiutarci, non per scannarci e puntarci le dita contro criticando tutto e tutti.

Si e' arrivati pure alle minacce !!!

Vergognatevi !!!

Inviato

ecco....tutto bello tinto e pinto.

in attesa dei confetti saluto tutti !!! :wink::idea::idea:

ps. per problemi con *.EXE fare un fiskio....... :lol::lol:

Inviato
io credo che tutti qui stiano esagerando un pò...

per cortesia smettiamola.

Ora vi informo : SOLO IO E TUNING INSIDE siamo moderatori

Ecutuning è il SITE ADMINISTRATOR

Per cortesia non declassiamo il forum più di quanto già non lo sia..

Ve lo chiedo per favore :cry::cry:

Potevi chiederlo anche "per forza".... :P

Credo così vada meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...