Errecinque Inviato 3 Novembre 2014 Inviato 3 Novembre 2014 Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, ma ho informazioni un pò spezzettate. Gentilmente qualcuno può consigliarmi la procedura giusta da seguire per leggere e scrivere questa macchina senza incorrere alla perdita della codifica iniettori e se c'è qualche accorgimento per quello che riguarda la tessera di avviamento? Grazie
Errecinque Inviato 3 Novembre 2014 Autore Inviato 3 Novembre 2014 Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, ma ho informazioni un pò spezzettate. Gentilmente qualcuno può consigliarmi la procedura giusta da seguire per leggere e scrivere questa macchina senza incorrere alla perdita della codifica iniettori e se c'è qualche accorgimento per quello che riguarda la tessera di avviamento? Grazie Scusate ho un galletto v54 e mpps v13
Errecinque Inviato 3 Novembre 2014 Autore Inviato 3 Novembre 2014 Vi allego foto etichetta ecu , lo screen del id ecu fatto con gallo v54 e il file letto. Presumo ci sia qualche cosa che non va nel senso che la lettura é stata troppo veloce (circa 10/15 sec) la barra é rimasta a zero ma mi ha dato "fine lettura ok spegnere il quadro" (con accensione ventola motore). Tutto bene la macchina parte ma il file venuto fuori non mi viene trovato driver con titanium e in 2d mi dá una linea retta lunga 2mb . Avete una spiegazione?? Ho forse sbagliato la scelta del driver del galletto??? Grazie a chi mi risponderá dati ecu scenic patino.bmpScenic Patino.zip
ECUTEK Inviato 4 Novembre 2014 Inviato 4 Novembre 2014 quoto se leggi in bdm non perdi nulla inoltre hai il backup che non si sa mai... 1
Errecinque Inviato 4 Novembre 2014 Autore Inviato 4 Novembre 2014 quoto se leggi in bdm non perdi nulla inoltre hai il backup che non si sa mai... Ok seguirò il vostro consiglio, ma siccome devo prima leggere e poi studiarmi come rimuovere l'egr posso successivamente scriverla in seriale? Al massimo la riapro se qualcosa va storto in scrittura giusto?
CASAUTO Inviato 4 Novembre 2014 Inviato 4 Novembre 2014 vai tranquillo, il gallo v53 fa tutto in automatico
baraldino Inviato 4 Novembre 2014 Inviato 4 Novembre 2014 Ok seguirò il vostro consiglio, ma siccome devo prima leggere e poi studiarmi come rimuovere l'egr posso successivamente scriverla in seriale? Al massimo la riapro se qualcosa va storto in scrittura giusto? se fai cosi sei tranquillo quelle ecu sono carogne
Errecinque Inviato 4 Novembre 2014 Autore Inviato 4 Novembre 2014 Eh eh mi state mettendo l'ansia....comunque ho stretto le chiappe e l'ho letto col protocollo giusto del galletto ed è andato tutto liscio. Mi ha letto un file di 1024 kb. Mi confermate che la dimensione è corretta?
Errecinque Inviato 4 Novembre 2014 Autore Inviato 4 Novembre 2014 Un altra cosa per favore. Il fatto che questo file aperto con titanium mi corrisponda ad un driver di uno scenic 120cv invece che 130cv come dovrebbe essere la vettura è normale?? E se faccio un bk in bdm avendolo già letto in seriale il file può risultare non perfetto? Nel senso che in lettura il galletto può aver modificato qualcosa? Grazie
ECUTEK Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 le letture in bdm e in seriale non sono uguali se leggi in bdm scrivi in bdm cmq se hai il backup bdm sei tranquillo la puoi sempre recuperare
ghironfa Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 mi intrometto senza aprire nuovo topic.... ne sto facendo una anche io.....e come faccio sempre prima me la leggo in bdm.....chiudo tutto e poi la rileggo da seriale e lavoro su quello adesso stavo confrontanto la lettura della flash fatta in seriale e la flash letta in bdm perchè la prima parte della mappa la lettura seriale ha una bella riga dritta ? l unica cosa che ho fatto tra una lettura e un altra è resettare valori dpf da diagnosi ps:chiedo scusa al proprietario del post. Alessio
baraldino Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 è normale la BDM legge e scrive tutta flasch in seriale su queste ECU no con attrezzatura Alien se leggo con K-tag il file è compatibile e posso scriverlo con il KessV2 ma se vado a lavorare su una parte dove nella lettura seriale sei FF li non fara alcuna modifica ma lascera il file ori per il Gallo non so 1
Errecinque Inviato 5 Novembre 2014 Autore Inviato 5 Novembre 2014 un'altra domanda. Ma i codici iniettori per cilindro che dà la diagnosi che mi sono segnato prima di leggere il file in seriale non servono a nulla in caso di scodifica iniettori? Cioè non si possono rimettere gli stessi codici tramite diagnosi?
baraldino Inviato 5 Novembre 2014 Inviato 5 Novembre 2014 In teoria su EDC16C3 dovrebbe essere così ma su EDC16C36 Renault un mio collega con New Genius ha perso tutta la configurazione (vin etc) ed è dovuto andare in Renault per riprogrannarla visto che con il suo tester non poteva farlo 1
CASAUTO Inviato 7 Novembre 2014 Inviato 7 Novembre 2014 i codici li può rimettere da diagnosi, anche con un semplice autocom.. comunque ripeto, i codici iniettori a me è capitato di perderli solo una volta con una scenic 1.9 euro 3 con le altre fatte a decine e nessun problema e comunque il gallo lo dice se i codici iniettori sono supportati o no. in ogni caso basta segnarseli prima per avere piu sicurezze.. per l'egr: in seriale alcune riescono a leggere la zona dell'egr, altre invece bisogna leggerle in bdm per quella zona- per il driver stai tranquillo, i nomi sono sempre sballati 1
off_alfa Inviato 7 Novembre 2014 Inviato 7 Novembre 2014 se non riesci a mettere i codici iniettori con la diagnosi generica, devi portare la vettura in renault e ti rifanno tutta la configurazione in teleassistenza ( è successo a me' )..... costo....io ho pagato 70€... 1
CASAUTO Inviato 7 Novembre 2014 Inviato 7 Novembre 2014 Io essendo autorizzato renault faccio pagare 30 euro per la configurazione... in ogni caso, da autocom o qualunque se vai nel menu funzioni ti dice se puoi fare la scrittura codici iniettori o no. comunque visto che l'utento se non ho capto male è riuscito a leggere in obd senza problemi, durante la scrttura non avrà problemi. Se si dovevano scodificare gli iniettori si sarebbero scodificati gia in lettura. 1
Errecinque Inviato 7 Novembre 2014 Autore Inviato 7 Novembre 2014 i codici li può rimettere da diagnosi, anche con un semplice autocom.. comunque ripeto, i codici iniettori a me è capitato di perderli solo una volta con una scenic 1.9 euro 3 con le altre fatte a decine e nessun problema e comunque il gallo lo dice se i codici iniettori sono supportati o no. in ogni caso basta segnarseli prima per avere piu sicurezze.. per l'egr: in seriale alcune riescono a leggere la zona dell'egr, altre invece bisogna leggerle in bdm per quella zona- per il driver stai tranquillo, i nomi sono sempre sballati Premesso che era la prima volta che vedevo da vicino uno scenic II..... quando ho attaccato autocom su sta macchina (da neofita faccio sempre una diagnosi per cancellare eventuali errori prima di leggere la flash tanto male non fa) e mi dava sti benedetti codici pensavo : ma possibile tutto sto casino se si perde la codifica?? Allora sti codici che me li fa vedere a fare?? Ok ora so una cosa in piú e sto piú tranquillo. Grazie 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora