Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Centraline, mappe e motori


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco a questo forum e subito, da buon incompetente, vi voglio fare una domanda circa la "compatibilità" tra motori, ECU e mappe. La domanda è questa: Motori della stessa famiglia che sono montati su modelli diversi, magari anche di case diverse (ad es. Freelander monta il gruppo termodinamico della BMW seri 3) a parità di ECU possono condividere le mappe? Nella fattispecie dell'esempio "disinteressato" del freelander td4 (112 CV), si possono caricare le mappe della BMW serie 3 oppure del modello td4 a 129 CV senza colpo ferire o è comunque necessario un "adattamento"? Ci sono controindicazioni nel fare ciò? Grazie a chi mi da risposta.

Inviato

Ciao a tutti.

Mi sono iscritto da poco a questo forum e subito, da buon incompetente, vi voglio fare una domanda circa la "compatibilità" tra motori, ECU e mappe.

La domanda è questa: Motori della stessa famiglia che sono montati su modelli diversi, magari anche di case diverse (ad es. Freelander monta il gruppo termodinamico della BMW seri 3) a parità di ECU possono condividere le mappe?

Nella fattispecie dell'esempio "disinteressato" del freelander td4 (112 CV), si possono caricare le mappe della BMW serie 3 oppure del modello td4 a 129 CV senza colpo ferire o è comunque necessario un "adattamento"?

Ci sono controindicazioni nel fare ciò?

Grazie a chi mi da risposta.

freelander td4 è commonrail edc15

bmw 320d 136cv è VP

rover 75 è commonrail edc15

comunque non puoi prendere di qua e mettere di la neanche con la rover

avresti dei problemi

Inviato

Ciao a tutti.

Mi sono iscritto da poco a questo forum e subito, da buon incompetente, vi voglio fare una domanda circa la "compatibilità" tra motori, ECU e mappe.

La domanda è questa: Motori della stessa famiglia che sono montati su modelli diversi, magari anche di case diverse (ad es. Freelander monta il gruppo termodinamico della BMW seri 3) a parità di ECU possono condividere le mappe?

Nella fattispecie dell'esempio "disinteressato" del freelander td4 (112 CV), si possono caricare le mappe della BMW serie 3 oppure del modello td4 a 129 CV senza colpo ferire o è comunque necessario un "adattamento"?

Ci sono controindicazioni nel fare ciò?

Grazie a chi mi da risposta.

Non puoi farlo nemmeno su 2 vetture identiche, con la stessa centralina, ma con date diverse di immatricolazione, è possibilissimo che il software sia diverso quindi non compatibile per una sostituzione paro paro :oops:
Inviato

Grazie per le risposte. Per Gioan: Non è un fatto di convenienza, è un fatto di incapacità. Ritengo che per modificare una mappa non possa bastare solo "improvvisazione", quindi il ragionamento di trovarne una già bella e pronta di una ECU compatibile (con più birra nel DNA) mi è venuto spontaneo. Mi sa però che in base alle risposte che mi avete dato la clonazione non sia possibile; quindi se voglio più birra e voglio fare da me stesso medesimo mi tocca darci dentro e armarmi di coraggio ed incoscenza :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...