Vai al contenuto

Bmw 525D [Hw0281011120-Sw1037374712] 130Kw - Cerco Ori Per Problema Dpf


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

cerco file originale 

 

HW: 0281011120

SW: 1037374712
VIN nr.: WBANC51090B133902
SW ver.: 
Spare: 
Engine: 
Ver.HW: 
SW upg.: 07798413
Installation: 
 
 
Vengo a problema. L'auto è stata portata dal cliente in un officina che ha fatto la rimozione del DPF. L'ecu è stata portata dal cliente da un suo preparatore di fiducia per la parte elettronica. L'auto piano piano ha iniziato a perdere di prestazione e ora la pressione nel collettore di aspirazione non supera i 1500 bar. In diagnosi ho errori sul DPF bank1 e sul sensore pressione gas di scarico quindi tutto mi fa pensare che l'auto stia in recovery senza accendere la spia visto che è diventato quasi un aspirato. Il bello è che il cliente aveva sostituito la turbina qualche mese fa e la nuova si è lesionata sui collettori di scarico, il che fa pensare ad un aumento eccessivo di temperatura.
 
Che mi dite? Io vorrei tornare al file ori per capire se il problema è effettivamente nella rimozione DPF ma non riesco a trovare l'originale in quanto questo motore non è molto comune sulla serie E60.
 
 
Ospite j0nj0nny
Inviato

Gianlu, dovrebbe essere questo:

 

B525_120 BMW 525 2500 D 177CV E39 - BOSCH EDC16.A0 (120-4.712)       

 

Siccome ho raggiunto il limite di download oggi, devo farlo domani. Se non te lo invia qualcuno prima, altrimenti ci penso io.

Inviato

Ciao Jonathan, posso scaricarlo io ma non l'ho fatto perché il mio non è E39 ma E60. Inoltre questa caspita di EDC16A0 che bestia è? :D Provo a fare il download e confronto con quello che è caricato in auto.

 

Riguardo al mio problema pensi sia possibile che abbiano sbagliato il defap e ora l'auto è in recovery senza spie? 

Inviato

Allora raga, ori trovato e grazie a Jonathan per la dritta. Veniamo al dunque. Confrontando i 2 file sono praticamente identici se non consideriamo il fatto che uno è BDM e l'alto no e c'è solo un bit toccato. Qualcuno sa dirmi se basta quello per il defap? altrimenti vuol dire che questa ECU è andata e tornata ori? Mi sembra strano... 

Archivio.zip

Inviato

Purtroppo sono con il cell e non posso dare un occhiata alla mappa comunque per il defap a quella car con ecu edc16c31 non basta un bit si toccano parecchie cose per fare il lavoro come si deve.

Tornando al fatto del collettore di scarico lesionato è un difetto di quella car devi ricontrollare la turbina non vorrei che si è deformata la Chiocciola e il coreassy gira forzato ecco perchè e molto pigra.

Aggiornami sulla situazione io do un occhiata al file martedì quando ritorno

Inviato

Per quello che mi ha detto la turbina è già stata sostituita e questa che si è rotta gli è stata mandata in garanzia. A questo punto inizio ad avere il dubbio che forse la macchina faceva fumate x le rigenerazioni e hanno pensato fosse il turbo rotto? Mi sa che devo andare a fondo a questa cosa! La turbina nuova è stata montata ieri mattina quindi mi sembra davvero difficile che sia già rotta. Non è andata da subito stando a quello che mi dice.

Ospite j0nj0nny
Inviato

Ciao gianluca. Quindi in pratica leggendo la mappa, ti seri ritrovato un file identico all'ori. Diffenza solo un bit!. In effetti è strano. Quindi il tuo problema nn puo essere un defap di mappa fatto male.

La turbina quindi ora è nuova... Bene. Altra cosa, stavo pensando, questa car risulta ori, ma senza defap? Cioè è stato tolto fisicamente oppure svuotato o bucato?

Allora raga, ori trovato e grazie a Jonathan per la dritta. Veniamo al dunque. Confrontando i 2 file sono praticamente identici se non consideriamo il fatto che uno è BDM e l'alto no e c'è solo un bit toccato. Qualcuno sa dirmi se basta quello per il defap? altrimenti vuol dire che questa ECU è andata e tornata ori? Mi sembra strano...

Di nulla, è un piacere :)

Inviato

Allora raga, riassumo un po' il tutto perché la situazione è abbastanza complicata :D

 

L'auto mi è stata portata da un meccanico della mia zona da quale il proprietario si serve abitualmente. Su questa auto è stato tolto fisicamente il DPF svuotando l'originale, operazione fatta dal meccanico che mi ha portato l'auto. E' stata sostituita anche la turbina ma non so se questo prima, dopo, o contestualmente al defap. La parte software è stata curata da un preparatore al quale il proprietario dell'auto ha portato l'ecu.

 

Dopo pochi giorni la stessa auto mi è stata portata da un ALTRO meccanico perché il cliente voleva ricaricare una mappa in suo possesso e io ho semplicemente caricato il file che mi hanno fornito e restituito l'auto ma già ho notato che non andava più di tanto. Ho pensato ad una mappa arrangiata a pochi euro e l'ho anche aperta per curiosare e non voglio criticare ma diciamo che è diversa dal mio tipo di mod. In ogni caso non era mia competenza cercare problemi sull'auto quindi l'ho riportata all'officina come richiesto.

 

La settimana scorsa l'auto ha iniziato a perdere prestazioni e piano piano è arrivata ad avere pressione turbo che non sale oltre i 1500 mBar e sembra come se l'auto fosse in recovery ma senza spia accesa. 

 

A questo punto il cliente ha riportato l'auto al primo meccanico (che gli ha fatto il defap) lamentando il problema e lui è venuto da me. Facendo una diagnosi non avevo spie accese al momento ma ho notato questa pressione turbo che non saliva allora il primo consiglio che mi è venuto da dargli è stato di controllare la turbina visto che l'avevano presa rigenerata e lui smontando ha notato delle lesioni.

 

L'azienda ha sostituito la turbina con una nuova che montata sull'auto, ahimè, non ha risolto i problemi di prestazioni. A quel punto mi sono rifatto una diagnosi e ora avevo 3 errori che riguardano il DPF. Penso sia logico porsi delle domande riguardo al defap effettuato in quanto se fosse stato fatto correttamente non dovrei avere errori. 

Ho pensato fossero state staccate le sonde nell'intervento di sostituzione turbo e provo ad eliminare i DTC. 500 metri e tornano tutti e 3 gli errori.

 

Non mi restava altro che controllare il file che ho allegato qualche post prima e ora con l'ori vedo che c'è solo un bit toccato che da come dite non può sistemare da solo il defap. 

 

A questo punto ho alcuni dubbi che dovrò chiarire con il meccanico che mi ha portato l'auto:

 

Perché è stata sostituita la prima turbina e se stato fatto prima o dopo la rimozione del FAP?

Ho il dubbio che il problema di quest'auto dall'inizio era un defap fatto male e il cliente ha riscontrato il anomalie solo dopo qualche km di adattamento come di consueto visto che usa l'auto poco avendone un'altra.

 

Se riuscite a controllarmi i 2 file almeno vado più tranquillo. Io domani vorrei rimettere completamente ori e provare l'auto per capire se torna a funzionare a dovere.

 

Poi se avete altri consigli sono ben accetti.

 

 

 

PS. Scusate ma spero che così ci sia un quadro chiaro della situazione. Un po' di pazienza a leggere così potete valutare bene il tutto.

Ospite j0nj0nny
Inviato

Si gianlu, chiarissimo.

Si farei anche io la prova con il file ori, anche se accuserai i problemi del defap. A questo punto, io prenderei prima di tutto,il filr Ori, e lavorerei solo sul defap corretto. E poi in un secondo step sulla modifica. Il problema sta solo li.

Inviato

Ciao Jonathan, il problema mio e del meccanico al momento è riportare originale e funzionante l'auto. La mod il cliente l'ha fatta fare da se e si arrangia. Se vorrà glie la farò io altrimenti non è un problema. Ora devo risolvere il problema a questa officina che per restituirgli l'auto ha posticipato anche le ferie e spero di venirne a capo subito. Penso che l'unica soluzione sia ripartire da 0 con file ori e senza defap e vedere se l'auto torna a lavorare correttamente, penso che se faccio 3km non dovrei avere errori o quant'altro o comunque almeno i primi 100 mt sta turbina dovrà lavorare e spingere il motore a dovere :) Poi può andare in recovery come vuole ma almeno so che il problema è lì o non è lì.

 

Per semplificare il lavoro a chi non può aprire il file il bit è questo nell'immagine.


Scusate :D

post-21273-0-84645000-1407665774_thumb.j

Ospite j0nj0nny
Inviato

Si è la cosa migliore. Ricominciare da zero e fare il lavoro che necessita, in maniera pulita e poi vedere gli effetti.

Facci sapere come va

Inviato

Allora ragazzi, rimessa ori la macchina fa lo stesso. Praticamente è rimasta attiva la rigenerazione è chiaramente ora con il fai già rimosso non la completa! Come posso fare? Se scollego la batteria si disattiva la rigenerazione e poi ricarico un file defap fatto bene?

Ospite turbobit
Inviato

quando mi capitano rogne del genere scrivo il file ori, eseguo sostituzione dpf da diagnosi in modo tale che tutti i contatori e intasamento vanno a zero e poi carico il file mod fatto da me. in questo modo sono sicuro che tutte le modifiche fatte in precedenza si annullino

Inviato

La sostituzione l'ho fatta ma tu dici chche caricando un defap buono la rigenerazione si disattiva? O è una funzione memorizzata altrove?

La sostituzione l'ho fatta ma tu dici chche caricando un defap buono la rigenerazione si disattiva? O è una funzione memorizzata altrove?

Ospite turbobit
Inviato

certo perchè tutti i contatori rimangono inviariati e l'intasamento rimane a zero, tutto sta a fare un file buono

Ospite turbobit
Inviato

non ho mai usato questi programmi per questa vettura nn saprei dirti

Ospite turbobit
Inviato

una domanda, caricando il file originale che errori avevi in diagnosi? oltre quelli del dpf?

Inviato

In diagnosi ho errore centralina preincandescenza ma quella c'è sempre stata e a volte mi da un errore sulla pressione turbo che dice "divergenza positiva".

 

Ho rimesso originale, avviata la sostituzione FAP da diagnosi che va a buon fine ma senza risolvere e allora ho tentato ancora una volta di far partire questa benedetta rigenerazione che penso sia l'unica causa del recovery ma non c'è verso! Credo che rilevando errore DPF in diagnosi non permetta la rigenerazione.

 

Ho provato a cancellare e avviare la rigenerazione prima che venissero rilevati gli errori ma niente, forse essendo permanenti non riesco ad ingannare la centralina! 

 

Ho provato a tenere staccata la batteria una mezz'ora e niente, ho scollegato la centralina e niente. Appena vado in diagnosi mi dice "Richiesta rigenerazione attiva" ma poi ho "Rigenerazione filtro antiparticolato - disabilitata".

 

In pratica l'auto si aspetta questa rigenerazione ma non riesce ad avviarla quindi resta perennemente in recovery.

 

Che faccio? Gli devo far comprare un FAP nuovo e ripartire dall'auto ORI? :D

 

C'è un modo per inibire queste richieste e far si che l'auto non avvii questa procedura?

Ospite turbobit
Inviato

dovresti controllare intanto a quanto sta l'intasamento con il file modificato e questi errori in diagnosi, dopo di ciò devi mettere il file ori e fare la sostituzione dpf, senza mettere in moto la macchina controllare che l'intasamento sta allo 0%. e poi caricare il file con dpf off, tutto questo senza mettere in moto la macchina.

Inviato

Non lo visualizzo l'intasamento! Ho provato con delphi e texa e ho gli stessi parametri visualizzabili. Riesco a vedere solo temperatura e pressione sulle varie sonde ma il particolato non me lo visualizza. Quindi dici di rimettere ori, cancellare tutti gli errori e fare la sostituzione FAP e poi mettere il file defap per non far rilevare più gli errori?

 

Ma se il software elimina i DTC correttamente anche se sono presenti non dovrebbe escluderli?

Ospite turbobit
Inviato

io faccio in questo modo quando mi capitano questi tipi di problemi, un defap fatto bene elimina solo errori riguardanti il dpf, mentre ci stanno defap che eliminano tutta la zona dei dtc e se hai un problema anche alla egr per fare un un esempio la car va in recovery senza dtc.

prova a fare questa prova.

ps ti consiglio comunque di fari un bekup in bdm le bmw sono rognose da riprendere in caso di blocco

Inviato

La ciliegina sulla torta è che hanno rovinato anche la BMD dissaldando quindi non so se la riesco a copiare! Hanno combinato un macello!

 

Intanto provo questa soluzione ma vorrei un chiarimento però... I DTC sono nella zona mappe e non nel software da leggere in bmd giusto? Quindi se chi gli ha fatto il presunto defap ha il backup e io riesco a trasformare il file per essere scritto da OBD dovrei tornare alle condizioni iniziali e visto che quando hanno rimosso il FAP non c'era nessuna spia e l'auto andava bene dovrei riuscire a resettare questa caspita di rigenerazione? Fila il discorso?

Ospite turbobit
Inviato

in genere dovrebbero essere nelle lettura che fai tramite obd, scusa ma cosa hanno dissaldato?

Inviato

Diesel (M57 - DDE 6.26 - MT/AT) DTC Descrizione

 

4203 - Pre-intervento candeletta a incandescenza - intermittente

480A - Codice guasto sconosciuto   (DPF Bank-1)

481A - Codice guasto sconosciuto   (DPF Bank-1)

4D00 - Codice guasto sconosciuto  (Exhaust Backpressure Sensor - Bank1)

 

 

Questi sono i DTC che sono ricomparsi anche con la procedura indicata da turbobit. A questo punto il problema credo sia solo qui, nel senso che uno o tutti questi errori mettono in rigenerazione l'auto senza accendere spie sia con file ori che defap. Il problema è che alla fine la rigenerazione nemmeno si avvia avendo errori in memoria e quindi diventa un cane che si morde la coda. 

 

Qualcuno riesce ad eliminarmi questi DTC dal file ori in modo da capire se finalmente l'auto torna a lavorare a regime?

Ospite turbobit
Inviato

ma con questo errori l'auto va in recovery?

Inviato

Si ma più che recovery è come se si attiva un regime di rigenerazione che però non parte. L'auto diventa molto molto lenta e fa fatica a salire di giri, la pressione turbo non va oltre i 1500mbar e l'auto sembra avere 60HP. Se entro in diagnosi ho "Rigenerazione richiesta" come se leggesse un DPF installato ma se la attivo non parte per ovvie ragioni. 

 

Se riuscite ad eliminarmi gli errori vorrei fare questo tentativo perché credo che sia lì l'inghippo. Se si avviasse la rigenerazione dovrei leggerlo in diagnosi e con il DPF vuoto dovrebbe fumare non poco invece le emissioni restano normali ma l'auto resta in attesa di questa pulizia!

 

A questo punto che gli errori li segnali con il file ori non mi sorprende ma con il file defap se avesse corretto i DTC per il DPF non dovrebbero più saltare fuori. 

 

 

Come detto anche prima se qualcuno può aiutarmi glie ne sono grato, se c'è da pagare è giusto così e rispetto il lavoro degli altri.

Ospite turbobit
Inviato

se elimini i dtc il recovery non scompare, il problema sarà altrove, prova a farti fare un defap con un altro sw che nn sia volta o ecusafe e prova. ne hai fatte tanti di prove una in più non guasta

Inviato

Infatti il mio problema non è fare prove ma non so più che tentativi fare. Ora avrei bisogno almeno di un DPF nuovo per riportare tutto ori e assicurarmi che l'auto rientri nel normale funzionamento! E' l'unica cosa che posso fare. 

 

Se qualcuno ha software o soluzioni migliori di quelle citate si faccia vivo anche in PM.

Ospite j0nj0nny
Inviato

Gianlu, riesci a recuperare un dpf da un demolitore, per quella vettura?

Inviato

Non lo so sinceramente, altrimenti devo dire al meccanico che me l'ha portata se ha un altro cliente con la stessa vettura per fare un test. Non so più dove sbattere davvero perché ci hanno messo le mani almeno 3 persone prima di me e non ho idea di quale ordine abbiano avuto realmente gli interventi e i relativi danni.

 

Hai qualche software o collega che può fare un test con altro SW per defap?

Ospite j0nj0nny
Inviato

Sinceramente di defap io ne faccio pochi, i sw nn li uso sai. A parte Volta e ecuafe, nn c'e qualcos'altro da provare? Hai provato a cercare sul web, qualche alternativa di sw? Magari ti diamo una mano a cercarlo anche noi.

Sta sera nn riesco, ma magari domani appena ho un oretta posso darti una mano se vuoi.

Inviato

Devo solo provare a contattare atr o swiftec se vendono i singoli file defap ma esponendo prima il problema. Almeno già sanno a cosa vanno incontro e se non sono certi spero non mi vendano nulla che non risolva. Altri non ne conosco sinceramente. 

Ospite turbobit
Inviato

puoi contattare anche gli elaboratori del forum o gli admin stessi magari utilizzando altri sw

Inviato

Domani se non risolvo provo a chiamare Fabio... Intanto sto studiando il file e voglio fare una prova... Volta ed ecusafe lavorano in zone differenti ma controllando le mod spero di trovare qualche buona info.

Inviato (modificato)

Volta ed ecusafe non  toccano come devono comunque bisognerebbe fare un file con defap fatto bene e testato azzerare il filtro antiparticolato da diagnosi e poi caricare il file e dovrebbe andare se non va il problema e altrove....rimettere il filtro Fap secondo me non vale la pena basterebbe fare un file ok cosi iniziamo ad escluderlo

Modificato da Infinity Performance

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...