Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Bdm Marelli 6F3, Va Risaldata La Resistenza R=0...?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, dovrei eseguire il BDM di questa ECU Marelli di una GrandePunto 90cv

 

Prima della fase di lettura e scrittura, so che devo togliere la resistenza chiamata R=0,

 

Ma poi dopo che ho riscritto il file, devo RISALDARE la resistenza  R=0 , oppure posso lasciarla disaldata e rimontarla direttamente sulla macchina..?

 

 

 

Grazie A tutti

Ospite turbobit
Inviato

ho letto da qualche parte che anche se non la risaldi la macchina va in moto e gira bene, io la risaldo sempre tanto ci stai 2 secondi a saldarla

Inviato

Ok, allora se anche non risaldandola la macchina parte e va bene uguale, non rischio a risaldarla..

È davvero piccola ed a risaldarla mi mette un pó timore.. (Ho paura di scaldare qualche elemento lì nelle vicinanze..)

Grz e buone feste a tutti!!

Ospite P T motorsport
Inviato

non la mettere + serve solo a inibire la porta bdm

Inviato

Grazie di nuovo a tutti..!

 

 

Avrei un altra domanda.. Ma come posso riconoscere qual è il verso con cui lo schedino deve essere montato..?

 

Percaso conoscete quale pin (sulla ECU), è quello a cui dovrà arrivare i + 3,3V da parte dello schedino.... ? (Uso un FG-Tech)

Inviato

Grazie, solo che l'orientamento del pin1 dello schedino per bdm non mi riporta..

 

Ovvero, ho che il Pin1 della basetta del BDM (trovandolo usando il sistema spiegato dalla FgTech, dove specifica di trovare i 2 pin a massa sulla ECU e definire il PIN 1, quello subito alla sinistra dei 2 pin a massa), ho che non concide con questo schema riportato..

 

Quale "metodo" uso..?

Inviato

Ragazzi, ho risolto proprio come dicevo... Grazie a tutti..

 

Ho un altra domanda, dalla lettura totale in BDM ho ottenuto 4 file diversi ovvero : 

1) Mic da 512 Kb

2) Flach da 2 Mb

3) Eeprom da 4Kb (Puo essere così piccolo...??)

4) Completo da 2,5 Mb

 

nel caso in cui mi si inchiodasse la ECU nella fase di scrittura da OBD (vorrei provare a scriverla da lì...), con questi file dovrei riuscirla a riprendere in BDM in caso di blocco...?

 

Grz di nuovo a tt..

  • 1 anno dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...