Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Peugeot 406 2.2


Messaggi raccomandati

Ospite Amen
Inviato

Buongiorno a tutti, ho eliminato il fap su questa macchina, è la 406 r 2.2 hdi, prima fisicamente sostituendo tutto con un tubo dritto, poi ho processato il file originale con ecusafe e scritto quello modificato. Successivamente ho rimosso la voce della bsi con lexia e pensavo di aver finito, invece fa pochi chilometri ed entra in avaria sistema antiinquinamento con ovvio calo di prestazioni. Vi allego i file, Grazie mille a tutti.

406.rar

Ospite Amen
Inviato

Aggiornamento, in diagnosi da pressione turbo troppo alta, sapete se è collegato alla rimozione del fap?

Ospite Amen
Inviato

Ho abbassato la pressione turbo da mappa del 30%, m l'errore lo ridà sempre, sapete come operare?

Ospite turbobit
Inviato

questo errore te lo dava anche prima di mettere il tubo?

Ospite Amen
Inviato

no me lo da ora, prima il turbo non girava così forte, forse perchè aveva lo scarico intasato.


e se trovassi il dtc e lo eliminassi?

Ospite turbobit
Inviato

avresti sempre il calo di potenza, devi provare a fare dei fori nel fap intasato e vedi se risolvi

Ospite Amen
Inviato

Il fap non esiste più, c è un tubo dritto al suo posto

Ospite Amen
Inviato

Scusate perché se elimino il dtc dovrebbe avere comunque il recovery? Non sarebbe eliminato del tutto? Oppure posso aumentate il limitatore di pressione del turbo? Sempre se qualcuno ne conosce l indirizzo.

Ospite turbobit
Inviato

se elimini il dtc elimini l'errore in diagnosi, praticamente avrai l'avaria senza errori in diagnosi.

Ospite Amen
Inviato

Ho collegato una siringa ai tubi della elettrovalvola, e sia con il test attuatore che a macchina accesa, la siringa non viene aspirata, e lo stesso risultato con le altre elettrovalvole, quindi sono tutte da cambiare? Non è che ecusafe ha fatto caos nella mappa?

Inviato

Guarda nell eletrovalvola dove ci sta scritto vac. Li ci deve essere il vuoto. Segui quel tubo vedrai che lo trovi rotto da qualche parte.

Ovviamente motore acceso.

Ospite Amen
Inviato

Ad una prima occhiata sembra tutto integro, domani darò un occhiata con calma.

Inviato

il sistema del turbo di questa car è al contrario di altre car , mi spiego meglio se stacchi il tubicino dalla elettrovalvola  vac  cioe quello che viene dalla pompa del vuoto "depressore "  la car  tira da bestia e ti va in recoveri perche la geometria  rimane tutta chiusa al contrario di altre car come fiat w audi  ecc ecc che se stacchi  i tubicini   si apre del tutto la geometria variabile e la car non cammina , quindi controlla se all'entrata della elettrovalvola  sul vac ce il vuoto con un manometro e poi in uscita sempre sulla elettrovalvola turbo   out a macchina in moto non troverai aria in depressione ma solo se accelleri incomincia  a scendere il vuoto e vuol dire che è tutto ok , se tutto questo è ok  ti resta da  controllare se la geometria variabile  e sbloccata e non bloccata ..  spero di esserti stato d'aiuto

Ospite Amen
Inviato

Ti ringrazio tantissimo per le informazioni.

Ospite Amen
Inviato

Sulla elettrovalvola accelerando nessun vuoto, proverò la sostituzione.

Inviato

Ma dove c'è l'hai nessun vuoto dove c'è scritto vac o out. Tu inizia a vedere dove c'è scritto vac. Li con motore al minimo

Devi avere depressione se vuoi essere preciso usi manometro ma lo senti anche col dito.se non ce lo hai il vuoto

E inutile che cambi elettrovalvola

Ospite Amen
Inviato

non ho il vuoto da nessuna parte, questa macchina mi sta facendo impazzire, voi mi date la sicurezza che il fap è stato eliminato correttamente in ecu?

Inviato

non ho il vuoto da nessuna parte, questa macchina mi sta facendo impazzire, voi mi date la sicurezza che il fap è stato eliminato correttamente in ecu?

se non ai il vuoto da nessuna parte il problema è meccanico e non dell' eliminazione dpf...    se non ai il vuoto sulla elettrovalvola  fai cosi , prendi un tubicino da diametro 4   collegalo  dalla pompa vuoto cioè il depressore che fa funzionare il servofreni  al elettrovalvola sulla  decidura vac ,   cosi ce lo fai arrivare tu e provi la car, se va bene poi vedi  o controlli tutti i tubicini in plastica che fanno funzionare altre elettrovalvole , poi se non riesci a risolvere nemmeno cosi allora devi rivolgerti a qualcuno che sa controllare il tutto...

Ospite Amen
Inviato

Il vuoto ora c è, era un tubo rotto, ma la macchina non è migliorata, non so più cosa fare

Inviato

Ecco l immagine dell errore che da di continuo, ho usato il lexia.

post-8075-0-72136800-1407777744_thumb.jp

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...