Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera ragazzi allora per curiosità sul tool e come era fatto e per conoscere il sw alien ho preso il k tag clone del amico/utente Gianluca 84 (da premettere che è stato gentilissimo e disponibilissimo) ora ancora nn ho avuto modo di provarlo xke l'unica ecu che ho a disp era di un Renault premiun euro 5 da fare in jtag ho provato ma mi esce un errore lo stesso che mi usciva col gallo quindi presumo possa essere la ecu comunque l'ho collegato anche a24 e pare che si alimenti il led rosso le info che volevo avere erano innanzi tutto il led verde quando si illumina? Solo in fase di lettura .... L'ho aperto e dentro ho visto che c'è una sd con che sw si riscrive ? Qualcuno di voi lo ha già usato su ecu di truck , accetto tutti i vari consigli e le varie info o modifiche che si possono fare per migliorarlo grazie anticipatamente a tutti ! Buona serata

Inviato

Un'altra info ragazzi ma per quanto riguarda marelli mdj6 io col gallo nn uso schedini a molla perché mi trovo comodo a saldare i 5 fili direttamente su ecu seguendo lo schedino che va usato con l'adattatore bosch ma se io uso lo stesso collegamento col ktag devo usare lo schedino o vado diretto , per le bosh invece uso schedini a molla col gallo più adattatore col k tag posso collegare direttamente la flat sullo schedini a molla?

Inviato

si sul k-tag colleghi direttamente il flat allo schedino bosch... per le marelli cambiano i pin e quindi fai prima a salargli i pin sopra

Inviato

Eccomi di nuovo sono di nuovo a provare k tag allora sulle marelli l'ho provato lettura ok unica cosa che nn mi fa fare bk direttamente ma devo avviare ogni singola lettura bosch CAR e stato già provato bosch truck proverò unica cosa e che ho notato che su la ecu edc7c1 x motori tector va usato lo schedini marelli e sulla figura ha sul lato una connessione di due fili rosso e nero ma sui dicenti non mi parla di alimentazioni esterne stessa cosa su simens SID 803 a schedino marelli con le alimentazioni laterali , inoltre come faccio a riconoscere lo schedini delphi da quello simens visto che a occhio sono identici? Buonasera e grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...