Ospite gpenzo10 Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 Buonasera a tutti gli utenti, dopo tanto studio circa un anno, vorrei riassumere tutto ciò che sono riuscito a imparare sul forum sulle marelli mjet in modo da condividere e mettere in discussione ciò che ho imparato e sperando che qualche utente più esperto possa intervenire in caso stessi dicendo qualcosa di sbagliato,lo faccio anche perché penso sia questo lo spirito di un forum. prendero in esame il file ori della mia car una grande punto 90cv, per prima cosa analizziamo le 2 mappe pedale che troviamo rispettivamente all'indirizzo 8E256 e 8E386.le mappe pedale sono delle mappe 8*16 dove nell'asse x abbiamo giri al minuto nell'asse y la percentuale di gas e z e la richiesta di coppia. I fattori di conversione che sono riuscito a trovare ma non so se sono corretti sono: x=giri al minuto reali y=percentuale gas con fattore di conversione 0,004 z=richiesta di coppia fattore di conversione 0,023438 Io credo secondo il mio modesto parere che modificando queste 2 mappe la risposta della car cambia molto,pero non sono riuscito a capire perché si trovano delle zone con valori in negativo.
Ospite gpenzo10 Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 Scusate mi Sono Dimenticato il file ii ad allegare GRANDE PUNTO FIAT 90CV MJD6F3HW03P_2944P448.ori
lupotto Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 mi complimento, una buona interpretazione del tuo studio sul forum, essendo io come te una persona che ha bisogno di studiare ti confermo che come approccio hai ben individuato l'insieme che riguarda le due mappe, provo ad integrare il tuo dubbio sulle parti in negativo, sempre da fonti del forum o altri le stesse dovrebbero essere delle correzioni attive che il microprocessore usa in caso di eccessiva coppia, non essendo un esperto attendiamo conferma dai più esperti del forum, ti invito a continuare la tua disamina delle mappe, potrebbe essere utile a tutte le persone che vogliono imparare qualche nozione su queste difficili centraline. Ciao auguri
Ospite gpenzo10 Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 grazie lupotto,comunque continuando con lo studio delle mappe la prossima che esaminiamo sta all'indirizzo 8E4B4. E' un limitatore di coppia in funzione della temperatura acqua, e' una mappa 10*1, sull'asse x abbiamo i giri motore sull'asse y la temperatura e sull' asse z la coppia espressa in n*m. I valori di conversione sono I seguenti: Asse x =giri motore reali Asse y = temperatura espressa in gradi celsius oppure centigradi con valore di conversione 0,500000 Assez= coppia n*m con valore conversione 0,023438
Ospite gpenzo10 Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 Scusate l'errore la mappa e una mappa 10*16 ho scritto male
lupotto Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 su questa aggiungo che qualche big la definisce in realtà una limitatore fumi, di preciso non so quello che tu duci è anche l'interpretazione che viene dall'ols, comunque continua magari qualcuno si appassiona e partecipa dandoci modo di apprendere di più.
Ospite gpenzo10 Inviato 8 Luglio 2014 Inviato 8 Luglio 2014 che io sappia non esiste una mappa limitatore fumi sulle marelli
Ospite gpenzo10 Inviato 9 Luglio 2014 Inviato 9 Luglio 2014 ora esaminiamo le mappe che si trovano ai seguenti indirizzi 8477C 8C658 e 86678 sono tutte e tre dei limitatori di coppia e sono mappe 8*1 dove su l'asse z abbiamo sempre la coppia espressa in n*m, tutte e tre le mappe si leggono al contrario cioe da destra verso sinistra purtroppo altro su queste tre mappe non so cmq di solito per motori stock non si modificano mai hai bassi giri e non si sale mai oltre un 20% 25%
Ospite gpenzo10 Inviato 9 Luglio 2014 Inviato 9 Luglio 2014 Continuando con lo studio all'indirizzo 8D208 abbiamo la mappa rail , parliamo di una mappa 16*16 dove sull'asse x abbiamo giri motore sull'asse y abbiamo IQ e z abbiamo la pressione rail. Asse x =giri motore reali Asse y= IQ con fattore di conversione 0,002941 Asse z = pressione rail con fattore conversione7.51 Sulle 70 cavalli ilfattore di conversione se non ricordo male per la pressione rail c'e da sottrare un offset -100 prima di moltiplicarlo per 7.51 Quando si va a moddare la mappa rail di conseguenza si deve moddare il suo limitatore che in questo caso lo troviamo all'indirizzo 8D470 questa mappa e' una mappa 8*8 e va modificata in base a come si modifica il rail . Comunque per andare oltre I 1700 bar sulle 90 cv abbiamo un bit di limitazione che purtroppo sconosco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora