Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

willem pack?? per programmare FWH/LPC - SST 49LF008A


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.....

Prima di tutto un grande saluto a tutti i frequentatori, questo e il mio primo post, e vista l'argomentazione chiedo consigli a chi ne sa più di me sicuramente....

premetto, che sono un dilettante nell'utilizzo dei programmatori, poca esperienza più che altro seguendo passo/passo delle guide...

ora mi trovo a dover affrontare questo problema:

ho bisogno di riprogrammare un chip su zoccolino recante la seguente sigla:

SST 49LF008A

33-4C-NHE

0715213-B

per info recuperate dovrebbe trattarsi se non sbaglio di un PLCC32 pin.

poi ho un file .bin che appunto devo piazzagli dentro....

come detto non h esperienza, sopratutto non ho masi usato il willem...

quale package e adatto al mio scopo tra i 5 disponibili sul sito sivava del Willem EPROM Programmer PCB4.5C ???

in ultimo, con il software V 0.98D5 Support Hardware Willem EPROM Programmer PCB4.5C Only, per poi effettivamente programmare questa eprom... e sufficente selezionare il tipo corretto nel mio caso:

Device -> Firmware HUB/LPC -> SST (FWH) -> SST49LF008A

che corrisponde alla sigla sul mio plcc32 pin...

e quindi fare file open, carico il file .bin..... controllo il disegnino della configurazione del dip switch a 12... e mi basta premere program chip?????

e corretto il procedimento per ha già esperienza???

Oppure c'e da fare attenzione ad altre cose e settaggi vari??

se mi date una mano, vi ringrazio davvero tanto, sono un informatico, ma di elettronica non mi intendo quasi per nulla......

attendo vs. preziosi consigli, o magari qualche guida sulla programmazione nello spcifico di cio che mi interessa.... grazie a tutti.

Gianluca.

  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...