Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Parere Su Chiusura Egr - Bosch Edc16C34 - Ford


Messaggi raccomandati

Ospite suysuy00
Inviato

Buona sera a tutti,

questo è il mio primo post e dopo aver studiato ora avrei bisogno di un vostro parere per capire se ho fatto bene i "compitini"!

 

Dati:

-Ford Focus II 1.6 tdci, 90cv senza FAP

-Strumenti: ELM327, ELMConfig, ECM2001, Volta

-Centralina: Bosch EDC16C34

 

Problema:

-Esclusione EGR

 

Premessa:

Ho la necessità di escludere completamente l'EGR che, è funzionante, ma il tubo flessibile che riporta i gas verso il collettore di aspirazione si è lacerato; per cui sfiatano sia i gas di scarico che l'aria in pressione generata dal turbo, con conseguente calo di ripresa e intossicazione e fumo in accelerazione... Dopo aver pulito completamente il collettore di aspirazione dalla melma (per non dire di peggio) con l'occasione vorrei proprio eliminarla. Ho realizzato due lamierini, uno per il collettore di aspirazione ed uno per l'egr; e mentre il primo mi ha risolto brillantemente il problema della pressione turbo che se ne andava, il secondo mi ha generato l'errore sul CDB.

 

Ho effettuato 3 letture del file ORI, per essere sicuro che non ci siano errori di lettura. Confrontandole con un hex editor il 3 file sono identici: OK!

Ho modificato l'ORI azzerando i "panettoni" che ho trovato tra gli indirizzi 1C434B e 1C4361 e tra 1C437D e 1C4393.

Ricaricando in ECU il file così prodotto, ELMConfig arrivava quasi alla fine generando poi un errore. <<<panico>>>

Per fortuna ho letto che per recuperare la programmazione è necessario evitare di spegnere il quadro, infatti dopo aver riprovato nell'impresa (sempre con esito negativo) ho ricaricato l'ORI e l'auto è partita normalmente...

Penso d'aver capito che il problema sia stato causato dal Checksum errato.

Ora, ho riprovato a generare un file modificato utilizzando Volta. Riaprendolo con ECM2001 ho notato che la modifica effettuata da Volta è la stessa che avevo fatto io, con gli stessi indirizzi (azzeramento dei due panettoni, come sopra).

I Checksum che mi ritrovo sono:

-6983 <- ORI

-5C6D <- Prima prova, con esito negativo

-5C8F <- File generato con Volta.

 

Non ho intenzione di sfidare di nuovo la sorte, per cui vi chiedo cortesemente se potete verificare l'esattezza del file generato da Volta, prima di riprovare nell'impresa.

Scusate la lungaggine del post, ma penso sia meglio spiegare per bene le cose piuttosto che fare 10 pagine di reply.

In allegato l'ORI e il MOD.

 

Vi ringrazio.

 

DUMP.rar

Inviato

scusa fammi capire come hai scritto la ecu? con elm? praticamente impossibile a meno che non fai i miracoli, inoltre se vuoi un mio consiglio non rischiare tanto su queste car a scriverle in obd perchè se ti si blocca so dolorini,

BDM e vai al 100% x l esclusione egr con questi sw non la fai.

Ospite suysuy00
Inviato

Salve James,

non voglio contraddirti e so che ELM è....ELM, ma si può programmare visto che l'ORI l'ho rimesso non quello.

Vorrei solo sapere se il Checksum è corretto.

 

Grazie!

Ospite suysuy00
Inviato

Ringrazio Overbooster per il file.

 

Aggiornamento:

Ho provato sia il file di Overbooster che il mio fatto con Volta...niente da fare, non viene digerito. La programmazione ha inizio ed arriva fino al 99,9%, dopodichè -evidentemente il firm della centralina verifica la bontà di quanto caricato su eprom- e da errore.

Come diceva James è impossibile scrivere da OBD quindi deduco che non è una questione di file o del ELM327 (che è quello che è...) ma di protezione della centralina stessa contro le manomissioni. Per cui o mi tengo l'auto come mamma l'ha fatta o mi rivolgo ad un professionista!

Chiudo ringraziandovi per le vostre risposte, a presto!

Inviato

Ringrazio Overbooster per il file.

 

Aggiornamento:

Ho provato sia il file di Overbooster che il mio fatto con Volta...niente da fare, non viene digerito. La programmazione ha inizio ed arriva fino al 99,9%, dopodichè -evidentemente il firm della centralina verifica la bontà di quanto caricato su eprom- e da errore.

Come diceva James è impossibile scrivere da OBD quindi deduco che non è una questione di file o del ELM327 (che è quello che è...) ma di protezione della centralina stessa contro le manomissioni. Per cui o mi tengo l'auto come mamma l'ha fatta o mi rivolgo ad un professionista!

Chiudo ringraziandovi per le vostre risposte, a presto!

 

Qui di professionisti ce ne sono, e ti garantisco che stai facendo confusione a bomba proprio!!!

Non hai nessun ELM, non è in grado di scrivere una ecu, ma solo di fare diagnosi e piccoli adattamenti su gruppo fiat, quindi usi un MPPS o qualcosa di simile o galletto 1.....ecc.ecc.

Di FORD ne ho fatta sia da OBD che da BDM, non esistono ste fantomatiche protezioni di cui parli, ti amncano un sacco di nozioni.

 

Rivolgiti a un professionista comunque, è la soluzione migliore per te e per il tuo veicolo.

Ospite suysuy00
Inviato

Ciao Badtime,

posso solo abbassare le ali in quanto sono veramente niubbo sull'argomento specifico delle ECM, anche se per passione e per lavoro ho a che fare con programmatori, microprocessori, progettazione di schede elettroniche & co.

Fino alla settimana scorsa non avevo mai dialogato con l'OBD della mia auto, quindi sto cercando di imparare il più possibile, sperimentando e sperando di non friggere qualcosa ;)

Dopo i post di cui sopra ho dato un'occhiata al BDM100 che va ad agire direttamente sui pin interni della centralina e che chiaramente non ha nulla a che fare con l'ELM327. Quello lo userò con lo smartphone per vedere i quadranti degli strumenti.................

Al contrario il Galletto lavora sempre dall'OBD quindi come mi confermi tu, Badtime, la riprogrammazione su Ford Focus da seriale si può fare.

Grazie per la chiaccherata, ti auguro una buona giornata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...