Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

centraliana 59f o no? guasto incompreso.


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao sono luca sul forum acu tuning ho nic ubuntuwins io lo scorso dicembre mentre da me c'era la neve mi sono un po' divertito con la mia auto , un mio amico meccanico abitava in una casa in cui c'era una salita tremendamente ripida e io e altri ci divertivamo a vedere chi riusciva a salire tutta la salita e chi restava senza salirci io con la mia fiat punto con gomme non da neve ci sono riuscito a salirci in quella salita ma per riuscire allo scopo sono dovuto salire con la prima di marcia e siccome il fondo era liscio come si puo immaginare avevo la macchina che andava a pieno regime di giri con il limitatore che si inseriva e faceva scoppiettare l'auto propio per il fatto che il limitatore chiudeva la mandata della benzina o della corrente quello che chiudeva ora mi sfugge ma come dico suppongo di aver fatto lavorare la centralina molto in condizioni gravose , e questo mi e' successo di farlo per piu volte diciamo una ventina di volte ecco.

Poi i giorni seguenti ho rimesso in moto la macchina e mentre stavo tornando da una festa mi si e' accesa la spia motore credo si chiami quella per intenderci gialla e l'auto mi si e' messa ad andare a 2 cilindri sono tornato a casa quella sera ed ho percorso circa 50 km in quelle condizioni che si possono immagginare .

il giorno dopo mi sono recato dal mio meccanico di fiducia che mi ha smontato le due bobbine della mia macchina e avendo li come pezzo usato non piu' utilizzato due bobbine non propiamente della mia fiat punto 1.200 8v (188) del 2001 ma di una punto 1.100 prima serie 55 cv tipo (176) mi ci ha montato quelle li', poi mi ha fatto l'allineamento della ruota fonica credo si chiami (portato il motore per alcuni secondi sui 5000 giri per 2 volte grosso modo cosi... ora non ricordo) e la spia motore si e' spenta.

dopo qualche giorno pero' l'auto mi ha ripresentato il problema pero' senza che si riaccendesse la spia gialla motore a volte presenta dei seghettamenti sotto i 2000 giri a volte piu' accentuati a volte meno ho anche cercato di cancellare gli errori memorizzati in centralina con un tester Professionale un texas credo si chiami e in un primo momento i seghettamenti non compaiono dopo pero' solo pochi chilomentri dalla procedura si ripresentato non e che l'auto mi va male come prima credo vada a 3 cilindri quando presenta il difetto perche non e' marcato come prima pero il difetto rimane. cosa puo' essere datosi che ora la spia e' spenta e fa ancora rogne? premetto che le bobbine montatemi non sono state tolte da un auto che aveva problemi ad esse ma da un motore preso allo sfascio le candele sono buone i fili anche . volevo sapere se puo' essere la centralina o ricercare il problema in altre parti ciao

Inviato

ciao erano le bobbine la centralina era tutto apposto

infatti oggi siccome avevo una coppia di bobbine che come avevo detto sopra erano state sostituite alle originali che davano difetto le seconde erano state prese pero da un motore usato preso dal demolitore queste ultime erano della punto 1.100 prima serie oggi pero le ho provate a misurare con il tester a lancetta e ho misurato dei valori di circa 7000 ohm tra i due contatti che vanno alle pippette delle candele e circa 10 ohm tra i 2 contatti che vanno al connettore di ingresso una invece di esse misurava 10 ohm all'ingresso e 8500 tra i 2 contatti che vanno alle pippette credo che questa resistenza di 8500 contro l'altra di 7000 era propio la causa che faceva si che una coppia di cilindri o anche magari uno solo avendo una resistenza piu alta stentasse un po a uniformarsi con gli altri propio perche' avesse meno tensione/corrente. Detto questo pero mi sono ricordato di avere risparmiato le vecchie 2 bobine originali che a loro volta misurandole sempre nella stessa maniera mi hanno dato rispettivamente 7000 / 10 e 7000 / 0 a questo punto anche qui ho scartato la bobina con valore errato e abbinando la buona invece con la buona dell'altra serie ne ho ricavato una serie perfettamente funzionante quest' ultima coppia finalmente buona lo montata e tutti i problemi di singhiozzo o seghettamento sono finiti un ringraziamento particolare va

bbrizio che e' stato tra quelli (anzi i pochi) che ha detto ''non e' la centralina'' quando molti dei piu accreditati nella mia zona dicevano essere essa e qui ha dimostrato che ha la stoffa per diventare un professionista e un ringraziamento ancor piu particolare va DSR-EVOCARS.CH che a colpito come una freccia colpisce il centro di un bersaglio dicendo cambia le bobbine se sei apposto grazie a tutti per la collaborazione e del solievo raggiunto .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...