Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Problema Lettura Alfa 156 jtd 115cv con Galletto1250


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

ho un problema in lettura di una Alfa jtd 115cv del 2000.

Il galletto mi da errore in lettura.

Premetto che ho letto altre alfa 156jtd senza problemi

ma questa no.

Potete aiutarmi?

  • 1 mese dopo...
Ospite BH750NG
Inviato

le alfa 156 prodotte nel 2000 montavano centraline bosch edc15c5 ed erogavano 105 cv. nel 2002 arrivo la versione da 115cv e montava edc15ct E3

Inviato
le alfa 156 prodotte nel 2000 montavano centraline bosch edc15c5 ed erogavano 105 cv. nel 2002 arrivo la versione da 115cv e montava edc15ct E3

E si .... proprio come ha confermato BH750NG ....

Comunque anche a me è capitato + volte che su queste vetture ci sono problemi di lettura/scrittura centralina se la batteria non è in perfetta efficenza.

Per risolvere il problema, prima di fare tutto collego alla vettura una batteria ausiliaria (un booster).

Inviato
le alfa 156 prodotte nel 2000 montavano centraline bosch edc15c5 ed erogavano 105 cv. nel 2002 arrivo la versione da 115cv e montava edc15ct E3

C'e' anche la versione da 110 cv :wink:

Inviato

Veramente la lettura non può avvenire con successo se hai errori in memoria,a ecu non ti permette di scrivere (ed in alcuni casi di leggere)

Io alimento le ecu a banco con un alimentatore 12 v stabilizzato e regolabile,ed abbasso sempre la tensione a 9 V.

MAI avuto problemi in lettura,al max in scrittura :wink:

  • 4 settimane dopo...
Ospite fracing_140
Inviato

controlla la tensione!!!!

Inviato
Veramente la lettura non può avvenire con successo se hai errori in memoria,a ecu non ti permette di scrivere (ed in alcuni casi di leggere)

Io alimento le ecu a banco con un alimentatore 12 v stabilizzato e regolabile,ed abbasso sempre la tensione a 9 V.

MAI avuto problemi in lettura,al max in scrittura :wink:

Solo ora vedo sto topic...senti stilo,come mai a 9 v?

I problemi in scrittura li hai risolti dissaldando o provando continuamente a scrivere col flasher? :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...