Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Info Su Edc16C8


Messaggi raccomandati

Ospite yallkok
Inviato

Salve Ragazzi !!

 

Ho da poco mappato la mia gt 1.9 edc16c8 con MPPS e fin quì tutto bene....

 

Utilizzando ECM ho incrementato la pressione del rail di un 3% agli indirizzi 0FC7B6 in cui le curve pensavo mi indicaassero le pressioni rail.....ed effettivamente con multiecuscan ho verificato tali modifiche.....

 

Ora aprendo la mappa con un driver di ECM Titanium noto che mi indica come mappa di pressione rail la mappa immediatamente precedente a quella da me menzionata.....ossia a 0FC248....i breakpoint sono i medesimi ma i valori decimali si differiscono di un moltiplicatore 10 (nella prima la prex max è 14000 nell'altra 1400 e così via)....le mappe in 2D sono identiche il che mi fa pensare che siano 2 mappe affini.....

 

1) Avete indicazioni sul come procedere ??

 

2)Replico le stesse curve su entrambe ??

 

3)Che differenza c'è tra le due ??

 

4)....ho modificato quella giusta ?

 

 

allego la mappa originale....

Ospite yallkok
Inviato

Scusate ma c'è stato un errore in fase di creazione della discussione....il file è questo

Inviato

 

 ho l'impressione che hai confuso qualcosa.....

 

gli indirizzi da te postati si riferiscono a degli indirizzi sulle mappe prex rail, e non all'inizio di ogni mappa. Il valore che vedi lo devi dividere per 10 cosi ottieni il valore reale. Le due mappe sono identiche, pertanto devi modificarle alla stessa maniera.

Salve Ragazzi !!

 

Ho da poco mappato la mia gt 1.9 edc16c8 con MPPS e fin quì tutto bene....

 

Utilizzando ECM ho incrementato la pressione del rail di un 3% agli indirizzi 0FC7B6 in cui le curve pensavo mi indicaassero le pressioni rail.....ed effettivamente con multiecuscan ho verificato tali modifiche.....

 

Ora aprendo la mappa con un driver di ECM Titanium noto che mi indica come mappa di pressione rail la mappa immediatamente precedente a quella da me menzionata.....ossia a 0FC248....i breakpoint sono i medesimi ma i valori decimali si differiscono di un moltiplicatore 10 (nella prima la prex max è 14000 nell'altra 1400 e così via)....le mappe in 2D sono identiche il che mi fa pensare che siano 2 mappe affini.....

 

1) Avete indicazioni sul come procedere ??

 

2)Replico le stesse curve su entrambe ??

 

3)Che differenza c'è tra le due ??

 

4)....ho modificato quella giusta ?

 

 

allego la mappa originale....

Poi, non ragionare a percentuale, ma guarda il valore e aumentalo di conseguenza senza superare il valore max che imposti nei limitatori.

 

Ciao,

Ospite yallkok
Inviato

si in realtà mi sono espresso male....ho indicato due indirizzi appartenenti a due mappe pressione rail....ma la mia domanda era sulle due mappe rail che "contornavano" i due indirizzi sopra citati....

 

 

Quindi le due mappe sono come immaginavo due mappe affini....ma c'è qualche differenza tra le 2 ?

Cosa comporta il fatto di averne modificata solo 1 delle 2 ?

Inviato

nella EDC16C8 il fatto che ci siano due mappe rail credo sia solo  o per presenza FAP oppure in funzione della temperatura di esercizio del motore. 

comunque tu modificale tutte e due allo stesso modo.

Inviato

dai un'occhiata al file allegato..... come inizio cosi vedi le mappe principali su dove intervenire.

 

ciao

inizia cosi, poi dopo cominci a lavorare sui  T inj e su Soi       (tempi iniezione e anticipo iniezione) 

Ospite yallkok
Inviato

GRAZIE !!  anche se qualcosina già l'ho fatta....senza esagerare naturalmente....3% pressione rail e tempi iniezione (limitatori rail 4%) , turbo circa 5% con relativi limitatori avendo tutto dritto (precat e cat), quantità carburante iniettata fino ad un max di a crescere agli alti fino al max del 6 %, tolto egr, coppia richiesta standard del 10% circa e coppia accellerazione 13% circa, limitatore coppia incrementato da 10% al max 16 % agli alti carichi per non esagerare troppo....ma avere un pò di allungo ....

 

Che ne pensi ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...