Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Messaggi raccomandati

Inviato

in un topic pubblicitario (di gioan) ci eravamo brevemente soffermati sull azione ed eventuale poca affidabilità dei moduli che agiscono sulla prex rail.....continuiamo il discorso? :lol:

Personalmente spiegavo il fatto che per recuperare non poca cavalleria, i moduli dovrebbero innalzare non di poco questo valore che SOLITAMENTE viene modificato da mappa con un ragionevole +5%....la domanda è:

vi fidate ad occhi chiusi di questi moduli o sono solo mie supposizioni? :lol:

P.S.:Qualche pompa l ho vista saltare veramente!

Inviato

se è un modulo troppo brusco (vedi quelli analogici) la pompa viene sottoposta a stress maggiori.

Se è un modulo digitale, ma la curva è fatta anch'essa brusca, la pompa è sollecitata maggiormente.

Entrambe le soluzioni portano a cio' che hai visto.

Bisogna sapere regolare anche dei semplici moduli, quindi bisogna sapere su che pompa stiamo agendo in quel momento :lol:

Inviato

i pistoni della pompa common rail lavorano in compressione

le pompe bosch prima generazione (quelle da 1350bar) raggiungevano tranquillamente i 1600bar. dopo questa pressione (ma dopo un bel po') cominciava a sentirsi la fatica sui componenti meccanici della pompa... tuttavia proprio perchè lavorano in compresione, è difficile che il componente si rompa (ma nn è escluso)

RADQ[1600/1350*100] è un incremento di coppia del 9% circa.... in tutta sicurezza. valori tipici di incrementi sono del 15% (che nn causano grossi problemi nè al motore, nè alla pompa). con un incremento del 20% la pressione del rail sale fino al 44% in più (si arriva quasi a 2000bar)

regolatevi e fate.... io sono per la modifica della mappa... con i moduli bisogna andarci piano!!!!

Inviato

quoto... anche se c'è gente che sostiene di averli da mesi e mesi... e regolati al massimo.... non tutti possono avere la loro fortuna!!!

Inviato

diciamo che.... è questione di c.....

una buona regolazione del modulo, indubbiamente porta benefici, ma se si esagera.....

spegnimenti del motore, battiti, sono tutti possibili sintomi di sovrappressione massima

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...