al tech Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 salve a tutti , la mia domanda è la seguente una volta che si ha il programma ecm2001 , cosa serve come hardware per far comunicare l'auto e il pc per inviare la nuova mappa?
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 una interfaccia che sia in grado di comunicare con la centralina della tua auto
al tech Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Inviato 13 Gennaio 2008 una interfaccia che sia in grado di comunicare con la centralina della tua auto cioè ? potresti essere più chiaro? casomai mandami un pm
Ospite edcPROTURBO Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 Innanzi tutto bisogna che ci dici che auto per poterti rispondere in maniera precisa.
al tech Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Inviato 13 Gennaio 2008 Innanzi tutto bisogna che ci dici che auto per poterti rispondere in maniera precisa. ad esempio una clio 1.5 turbo diesel phase 2 b o una fiat seicento 1.1 54cv o una seat ibiza 1.4 turbo diesel
Stilo115cv Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 Col galletto fai la 1° e la 3°,la seconda sei costretto a dissadare la 27c512 che è montata...
al tech Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Inviato 13 Gennaio 2008 Col galletto fai la 1° e la 3°,la seconda sei costretto a dissadare la 27c512 che è montata... inizio a capirci qualcosa hai un contatto di msn...così ti parlo direttamente da li ? il galletto cos'è?
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 il galletto 1250 è un'interfaccia di cui ti parlavo prima
Stilo115cv Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 Si, il nome deriva dai Fratelli Galletto... Va su google e fai una ricerca inserendolo...troverai sicuramente qualcosa di interessante
al tech Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Inviato 13 Gennaio 2008 già fatto...più o meno i costi si aggirano alle 200€ giusto? e comunque , con questo collegato alla usb e il programma ecm , posso leggere e riprogrammare le centralile (a cui è abilitato) ho capito bene ? poi tocca a colui che smanetta con i vari parametri a toglier fuori una centralina buona...dico bene ?
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Inviato 13 Gennaio 2008 Esatto Con 200 euro ci prendi un clone.L'originale costa molto di più!
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 ma posso stare tranquillo con il clone? è affidabile?
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 cosa cambia con il galletto 1080? e poi una cosa del genere potrebbe andare bene per le edc15 ?
Gioan Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 cambia che sono statiaggiornati dei protocolli e fa anche piu' auto rispetto al 1080. Fa anche le Edc15..
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 ops prima ho saltato di mettere il link intendevo questo come una cosa del genere http://cgi.ebay.it/KWP-2000-ORIGINALE-C ... dZViewItem
Gioan Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 Quello è il KWP2000, fa solo le edc15. Hai un PM
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 letto e risposto quindi a quanto ho capito il galletto fa tutto con i diversi programmi mentre il kwp fa solo le 15?
Gioan Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 tutto non fa, legge e scrive le auto che sono elencate nella pagina dove lo acquisti. Le auto che fa il kwp sono incluse nel galletto, quindi il kwp non hai che volerlo.
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 che cosa significa load vicino rpm quando si va a modificare la pressione del turbo?
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 si , ma nella turbina che sta ad indicare , il carico di pressione?
Ospite numeridacirco Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 no, la pressione è il valore in tabella, sugli assi ci sono i giri e il carico, cioè pedale acceleratore + qualcos'altro!
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 modificando la pressione turbo ci sono due dati a load quelli con il primo numero dispari (10/30/50/70/90) e quelli pari (20/40/60/80/100) quale dei due devo aumentare un pò per aumentare la pressione turbo?
Ospite Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 no, la pressione è il valore in tabella, sugli assi ci sono i giri e il carico, cioè pedale acceleratore + qualcos'altro! nei benzina il carico motore è la pressione assoluta colletettore. nei diesel il carico motore è una relazione tra pressione assoluta,posizione pedale acceleratore e misura massa aria.
Ospite numeridacirco Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 nei benzina il carico motore è la pressione assoluta colletettore. nei diesel il carico motore è una relazione tra pressione assoluta,posizione pedale acceleratore e misura massa aria. VERO! non ero stato specifico, non mi sembrava, almeno al momento, rilevante!
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 esatto comunque ho capito che è un rapporto...praticamente più va giù il pedale , più aumenta il carico , giusto?
Ospite numeridacirco Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 non in maniera cosi' lineare, è un prodotto di fattori, come dice carmageddon.
al tech Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Inviato 14 Gennaio 2008 il limitatore di coppia più è alto + taglia la potenza?
Ospite Inviato 14 Gennaio 2008 Inviato 14 Gennaio 2008 CARMAGGEDON sei il più forte , quando ti esprimi lo fai sempre con una professionalità assoluta
al tech Inviato 15 Gennaio 2008 Autore Inviato 15 Gennaio 2008 i limitatori di coppia possono avere valori simili o devono essere per forza identici? se devono essere identici , come posso fare ?? grazie per la risposta
joy Inviato 30 Marzo 2012 Inviato 30 Marzo 2012 Carmageddon è un professionista , io lo seguo su un forum di TT, e benchè mi sia sempre trovato egregiamente con REVO, mi mette sempre gola ... prima o poi ti vengo a trovà!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora