Vai al contenuto

Eliminazione Gestione Fap Chevy Orlando Delphi Dcm 3.7


Messaggi raccomandati

Ospite jamesemily
Inviato

buongiorno a tutti, volevo chiedere info riguardo alla mia esperienza dopo la rimozione, spero di non essere nella stanza sbagliata.

 

ho fatto rimuovere il fatidico dpf con chiusura egr al 70% e aumento 20 cavalli prima settimana tutto ok la macchina va veramente e decisamente meglio consuma anche meno in modo evidente, al che, al raggiungimento dei 480km percorsi dopo la rimozione una gran fumata bianca e mi accorgo che è partita la rigenerazione. stupito e frustrato non mi capacito perchè mi era stato confermato che la gestione è stata disattivata...

mi dico che ormai lunedi torno in officina e faccio controllare la mappa forse hanno dimenticato di togliere quella chilometrica, fatto sta che adesso appena accendo la macchina dopo 5 minuti al minimo comincia a fumare ...

 

comincio a guardare nel motore e immaginare cosa puo essere successo ...chiaramente essendo molto a digiuno non ne vengo a capo, pero ad un tratto mi cadono gli occhi sul sensore pressione che è ancora collegato, e mi chiedo a che serve se la gestione non cè piu, il mio preparatore mi disse anche che non dovevo scollegare i sensori di pressione perchè loro continuano a lavorare, per cosa non lo capito, comunque provo a staccare lo spinotto e come per miracolo adesso la macchina non fuma piu neanche ad alte temperature..

 

 

possibile tutto questo ?

 

comunque domani mattina vado in officina a farla controllare e vedere se percaso la rigenerazione programmata è ancora inserita..

 

volevo chiedere a voi esperti cosa potrebbe essere successo se sono stati i sensori pressione a far partire la rigenerazione e dopo il contino fumare anche senza rigenerazione.

Ospite jamesemily
Inviato

riprovata la macchina fatto una decina di chilometri e la macchina sembra non avere nessun problema risponde bene solo che adesso mi si è accesa la spia mil  quella gialla con il disegno del motore

 

vi aggiorno domani speriamo bene

Inviato

Perke su queste vetture si fa un emulazione dpf off

Quindi tutti i sensori devo easere funzionanti e attaccati.

Su altri tipi di auto si puo fare la disattivazione perke il tipo di ecu ha degli switch predisposti e anke con il sensore staccato la centralina non se ne accorge.

Alla fine il risultato è lo stesso.

Non deve rigenerare.

Ospite jamesemily
Inviato

grazie fido, quindi l'eliminazione del fap dalla centralina non è stata fatta a regola d'arte!

hanno dimenticato di togliere quella chilometrica /programata, ma una volta tolta la gestione non si toglie tutta?

come mai per 500km non si è mai attivata?

se si collegano le sonde prex la macchina comincia a fumare subito dopo qualche minuto successivamente alla rigenerazione che non doveva esserci!

Ospite jamesemily
Inviato

chi ha fatto il lavoro non è uno di passaggio, ma proprietario di un service, che mi aveva garantito il lavoro senza questa complicazione, presumo che il file della modifica lo abbia preso da qualche parte, perché mi diceva che doveva farla banco e per questo motivo doveva farla fare da uno che doveva venire in officina, con un aumento dei costi di 100 euri, in totale mi è costato 500 compreso lo svuotamento, è chiaro che pretendo da lui la risoluzione del problema visto che mi tranquillizzava sull'esito positivo del lavoro, alla luce di tutto cio ho paura che non riesce a farlo e che quindi dovro spendere altri soldi...

visto che lui ha dovuto chiamare un'altra persona con un aggravio di 100 euri e questo è il risultato?

Ospite turbobit
Inviato

tieni conto che un errore può capitare, hai speso una bella cifra sicuramente non ti pianterà in asso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...