Max78Bmw Inviato 19 Dicembre 2007 Inviato 19 Dicembre 2007 Salve ragazzi posto il file di un 535d con filtro particolato,alcuni di voi già ne avete fatte?Potete darmi qualche dritta?é molto diversa da quella di un 530d,non dico per i valori,ma anche come curve?535d.rar
beng Inviato 19 Dicembre 2007 Inviato 19 Dicembre 2007 se ti possono essere di aiuto ti do degli indirizzi: e85b8 iniezione parzializzato c4814 iniezione correzione f3654 - f3a7e - f3f06 pressione rail c52a8 - c54ec - c5730 fase iniezione c3e68 - c3fe0 arricchimento in accelerazione ec7fe - eca42 - ecc86 - ececa pressione turbo ede10 - ee054 - ee298 pressione turbo f temp eb130 - eb4ec - eb8a8 - ebaec - ec120 - ec366 - ed9fe tempo overboost d32d2 lim coppia d3848 - d389a - d38ec - d3942 - d3998 - d3a18 lim coppia ed10a lim pressione ee4c4 lim pressione f44ea lim pressione rail d377a lim velocità Sono gli indirizzi del driver di ecm
Ospite ninoferro Inviato 29 Dicembre 2007 Inviato 29 Dicembre 2007 e.....il fapdove lo lasciate ???? da qui si vede chi sa e chi si affida a driver commerciali
Gioan Inviato 29 Dicembre 2007 Inviato 29 Dicembre 2007 che centra il FAP negli indirizzi delle curve prestazionali ?? C'è mica la curva del FAP???
bobracing Inviato 29 Dicembre 2007 Inviato 29 Dicembre 2007 io arrivo a 325 cv , e non conosco la mappa del DPF
gasracing Inviato 30 Dicembre 2007 Inviato 30 Dicembre 2007 io arrivo a 325 cv , e non conosco la mappa del DPF quoto!!
lorenzo_jtd Inviato 30 Marzo 2009 Inviato 30 Marzo 2009 ragazzi ma poi l'avete fatta in seriale con il gallo questa car??? avete avuto problemi?? grazie mille a tutti per le risposte!!
frantik3 Inviato 30 Marzo 2009 Inviato 30 Marzo 2009 io arrivo a 325 cv , e non conosco la mappa del DPF quoto anche io se si sa dove mettere mani e come anche se vi e il fap si guadagnano bei cavalli
Ospite Inviato 30 Marzo 2009 Inviato 30 Marzo 2009 per il 20% in più non è necessario toccare la gestione del fap su questa auto
bobracing Inviato 9 Agosto 2009 Inviato 9 Agosto 2009 per il 20% in più non è necessario toccare la gestione del fap su questa auto spiegatemi un po in cosa consiste la modifica della gestione del DPF, alzare la soglia di intervento della rigenerazione ? non credo, cosi si ottura il filtro, bo non saprei illuminateci
Ospite Inviato 9 Agosto 2009 Inviato 9 Agosto 2009 spiegatemi un po in cosa consiste la modifica della gestione del DPF, alzare la soglia di intervento della rigenerazione ? non credo, cosi si ottura il filtro, bo non saprei illuminateci il tuo tono ironico-provocatorio non funziona con me
3N20 Inviato 9 Agosto 2009 Inviato 9 Agosto 2009 vabbè dài non mi sembrava certo un tono ironico-provocatorio quello di bob, ha messo anche la faccina con l'occhiolino a scanso di equivoci
bobracing Inviato 9 Agosto 2009 Inviato 9 Agosto 2009 il tuo tono ironico-provocatorio non funziona con me " tono ironico-provocatorio " e come dovevo formulare la domanda ? in questo forum le domande poste in modo ironico sono vietate ritento: scusate in cosa consiste la modifiche alla gestione del DPF, IO NON LO SO qualcuno puo spiegare........................ speriamo in bene
Ospite Pierre R&D Inviato 9 Agosto 2009 Inviato 9 Agosto 2009 vedi bob sei una mezza tacca qua tutti lo sanno
kid turbo Inviato 10 Agosto 2009 Inviato 10 Agosto 2009 abbassare la pressione differenziale...ma su molte auto si lavora bene anche senza toccare questa curva
bobracing Inviato 10 Agosto 2009 Inviato 10 Agosto 2009 abbassare la pressione differenziale...ma su molte auto si lavora bene anche senza toccare questa curva abbassando la pressione differenziale porta ad una continua rigenerazione, giusto ?
Ospite numeridacirco Inviato 10 Agosto 2009 Inviato 10 Agosto 2009 non comtinua ma più frequente. scusa ma non ci arrivo: se la mappa è fatta bene, la rigenerazione originale è sufficente. se è utile rigenerare piu' frequentemente, vuol dire che devi compensare una mappa intasatrice. piuttosto sarebbe utile sapere come gestire la pressione differenziale=0 (eliminato)! sapete come fare?
Ospite Pierre R&D Inviato 10 Agosto 2009 Inviato 10 Agosto 2009 quoto numeri chi sa e sicuramente tra tutti i professoroni qualcuno sa parli
Ospite AndreaCorsa Inviato 11 Agosto 2009 Inviato 11 Agosto 2009 piuttosto sarebbe utile sapere come gestire la pressione differenziale=0 (eliminato)! sapete come fare? A breve farò una prova sulla mia (non è una Bmw però ),ho già trovato la zona da modificare. Non basterà di sicuro eliminare quel sensore,dato che le Opel decidono di rigenerare anche in base allo stile di guida. Voglio solo usarla un po' in configurazione originale,(ha solo 700km)cosi' sono sicuro che non ci sono difetti.
Ospite Inviato 11 Agosto 2009 Inviato 11 Agosto 2009 A breve farò una prova sulla mia (non è una Bmw però ),ho già trovato la zona da modificare. Non basterà di sicuro eliminare quel sensore,dato che le Opel decidono di rigenerare anche in base allo stile di guida. Voglio solo usarla un po' in configurazione originale,(ha solo 700km)cosi' sono sicuro che non ci sono difetti. lo stile di guida non è memorizzabile e la rigenerazione avviene in modo programmato con controllo tra km percorsi,pressione differenziale e altre variabili trascurabili. se attendi ancora poco dovrei avere la soluzione che ti serve e di cui si parlava. appena ho finito ti avviso
Ospite AndreaCorsa Inviato 11 Agosto 2009 Inviato 11 Agosto 2009 lo stile di guida non è memorizzabile e la rigenerazione avviene in modo programmato con controllo tra km percorsi,pressione differenziale e altre variabili trascurabili. se attendi ancora poco dovrei avere la soluzione che ti serve e di cui si parlava. appena ho finito ti avviso Intendevo quello,comunque per soddisfazione personale voglio provarci da solo,ho trovato le zone da modificare. E' da un un po' che ci studio su,ma come ho detto sopra devo aspettare un po' di km. Comunque,buono a sapersi che sei vicino alla soluzione ,se non ci riuscirò allora so a chi rivolgermi.
tonyteam Inviato 24 Dicembre 2009 Inviato 24 Dicembre 2009 ma i valori dei lim di pressione indicati con il calcolo son giusti? come faccio ad avere i limitatori di copppia in NM e non in valori numerici?
tonyteam Inviato 6 Gennaio 2010 Inviato 6 Gennaio 2010 avete i damos per winols per il 535d? in winols ho un damos che dice 535d ME9 , ma il 535d è edc16+ qualcuno puo' passarmi un damos?
tonyteam Inviato 18 Febbraio 2010 Inviato 18 Febbraio 2010 avete i damos per winols per il 535d? in winols ho un damos che dice 535d ME9 , ma il 535d è edc16+ qualcuno puo' passarmi un damos? c'è nessun?
Ospite Pierre R&D Inviato 18 Febbraio 2010 Inviato 18 Febbraio 2010 guarda se il file e veramente di un me9 e dubito di cio
tonyteam Inviato 22 Giugno 2010 Inviato 22 Giugno 2010 si nn è un ME9... comunque volevo chiedervi: visot che è edc16+ se uno prova con un gallo clone che succede?
ragonesemotors Inviato 25 Giugno 2010 Inviato 25 Giugno 2010 tony con il gallo clone non è aria fidati,falla in bdm
tonyteam Inviato 4 Agosto 2010 Inviato 4 Agosto 2010 si ma infatti...assolutamente di powergate e basta.. press turbo f temp mi da pressioni di 2 bar ..... qulaucno sa spiegarmi che cosa è?? poi per cambiare i tempi overboost in 2d come devo fare?? quale è il riferimento che mi dice quanti secondi sono sti overboost?
speedy gonsales Inviato 21 Settembre 2010 Inviato 21 Settembre 2010 scusate lintrusione salve a tuti, io vedo che molti basta che anno un gallo si improvisano master ed anno il coraggio di sminchiare centraline "io non son nato già imparato ma pagando chi lo fa xmestiere come si dice nelle mie parti "mi sono infarinato"quando avete dubbi come mappare pagate il file,poi il prossimo avete come fare ! semplice no!
kamikaze Inviato 21 Settembre 2010 Inviato 21 Settembre 2010 scusate lintrusione salve a tuti, io vedo che molti basta che anno un gallo si improvisano master ed anno il coraggio di sminchiare centraline "io non son nato già imparato ma pagando chi lo fa xmestiere come si dice nelle mie parti "mi sono infarinato"quando avete dubbi come mappare pagate il file,poi il prossimo avete come fare ! semplice no! Precisamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora